662 utenti


Libri.itIL MAIALEEDMONDO VA AL MARELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONICUZZ Ì CVA?I MINIMINIMUS
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 28424

Musa Tv - puntata n. 42

Rotocalco AdnKronos di cultura, cinema e arte'Giorgio de Chirico e il museo'Milano celebra Pierre RestanyAl cinema "Madagascar 2"Incontro con l'autore: Antonio Armellini

Visita: www.adnkronos.com

Perú: el fantasma del hambre

Hoy la población mayoritaria del Perú, más del 75%, "habla con los pies" y sale a la calle o quiere regresar caminando a sus pueblos de origen, a pesar de la cuarentena y del temor a la represión de las fuerzas armadas, porque tiene hambre. Le da menos temor contagiarse de COVID-19 que morirse de hambre, que se convierte en un fantasma, que recorre campos y ciudades del Perú.

Visita: www.surysur.net

La Mente: Mente? - Conclusioni

Le conclusioni della prima edizione del Festival del Pensare, in un dibattito sulla Mente che Mente, le riflessioni sviluppate nei giorni di attività e i risultati del lavoro laboratoriale in una conferenza con Italo Moscati, Roberto Figazzolo, Kaha Aden, Francesca Rigotti, Francesco Orzi, Goriano Rugi e Marco Francesconi all'interno del Teatro Virgilio Marchionneschi di Guardistallo.

Visita: www.pensiamoinsieme.org

La scienza è un costrutto sociale? (Con @Davide Carretta)

Siamo sicuri che se riavvolgessimo il nastro della storia i libri di scienza sarebbero scritti nello stesso identico modo?

Mal día para pescar

Álvaro Brechner. Uruguay - 2009 La historia de un ex campeón mundial de lucha libre y su manager vendedor de sueños. Narrada a partir de un gran flashback es una mezcla de western crepuscular, cine negro y comedia mordaz. Un film de antihéroes, perdedores heridos en su orgullo, necesitados de una redención que los dignifique.

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Perché in Italia si evadono così tanto le tasse?

L’evasione fiscale in Italia vale circa 100 miliardi di euro l’anno secondo le stime dei governi. Secondo altre analisi internazionali però, che usano metodi di calcolo diversi, la cifra arriverebbe quasi a 200 miliardi l’anno.
Le dichiarazioni dei redditi in Italia sono quasi da Paese povero, non sono in linea con il livello di consumi registrati nel Paese.
Infatti, si stima che in realtà circa il 28% delle tasse in realtà dovute siano evase. Un numero in miglioramento negli ultimi anni ma comunque molto alto.
L’Italia è in effetti il Paese con ... continua

Visita: startingfinance.com

04)- Il Municipio 'ente di prossimità' e il territorio come identità

Intervento di Claudio Tosi - CemeaROMA - Venerdì 31 marzo 2006
2° Incontro - VI° Municipio - Sala del Municipio, P.zza Marranella, 2
Dai Municipi romani, un'idea di rinnovamento della democrazia attraverso uno strumento per l'autogoverno dei cittadini: il NetworkDiritti.
Una serie di incontri per aprire una riflessione sulle forme di rappresentanza e la loro crisi, sulla democrazia e la sua realizzazione.Una formazione partecipata in tema di diritti, rivolta innanzitutto ai cittadini e alle loro forme associative, ma anche agli operatoripubblici e del ... continua

Intervista a Emilio D'Alessio

Emilio D'Alessio Presidente Coordinamento Agende 21 Locali Italiane Considerazioni a conclusione delle tre giornate della V Conferenza. Visita il sito: www.a21italy.net Visita il sito: www.sevilla2007.org

Speciale Italia Economia

Una sitcom a prova di fustino

Visita: www.adnkronos.com

Rototom Social Forum: Italia epoca di cambiamento

DIBATTITO: “Italia: epoca di cambiamento? " Relatori: Beppino Englaro (padre di Eluana), Claudio Riccio (portavoce Link),Tommaso Cerno (capo redattore l'Espresso), Modera: Alessandro Oria (resp. Cultura Rototom).