209 utenti


Libri.itIL MAIALEPILOURSINE È IN PARTENZACOSA FANNO LE BAMBINE?LA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!IL GIARDINO DI ABDUL GASAZI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25707

015)- Intervista a Mela Tomaselli - Leggere negli occhi

"Mela Tomaselli - operatrice culturale ed organizzatrice di eventi, animatrice teatrale ed artista, si occupa anche di produzioni editoriali e di videomontaggio.
E' fondatrice della associazione culturale Arezzo Ballett, importantissima realtà culturale della città di Arezzo, attraverso la quale ha organizzato molti eventi di interesse internazionale nell'ambito delle culture e delle tradizione etniche dei popoli del mondo.
Ha iniziato a colaborare con il Kenia nel 1997, organizzando il primo di vari tour italiani del gruppo "Kambilolo Villlage Group", un gruppo ... continua

Asedio a una embajada

Saharawi il popolo dimenticato

Diario di viaggio"E' notte fonda e ancora non capisco dove mi trovo.Il buio è tutto intorno a me. Attraverso i fari del fuoristrada intravedo solo le tende e piccole costruzioni di pietra che sembrano essere case.L'immenso cielo stellato, sembra voglia porgermi i suoi saluti, mentre ai miei piedi solo sassi e sabbia.Una grande tenda ci accoglie. Tappeti sul pavimento e intorno alle pareti, materassi per dormire..."Testo: Flavio NovaraMontaggio: Erik ScaltritiVoce: Sandro DamuraFotografia: Mirca Garuti e Andrea GeneraliMusiche originali della Repubblica del Saharawi

Visita: www.alkemia.com

Intervista a Stefania Ariosto

Intervista a Stefania Ariosto realizata nel dietro le quinte dello spettacolo / manifestazione ORA BASTA

Intervista ad Antonio Di Pietro

Durante la giornata per la Giustizia organizzata da A.N.M. (Associazione Nazionale Magistrati) - Teatro Brancaccio in ROMA

Sucesos Argentinos - Número 000666

El noticiero de América latina con actualidad argentina y mundial desde 1938 al 1970 Cortesía de Roberto Di Chiara Visita el sitio: www.robertodichiara.com

Entrevista a Jaime Collyer - Off The Record


Parte de la llamada "Nueva Narrativa Chilena", Jaime Collyer es un escritor Chileno que se encuentra en el límite, por opción, entre el viejo concepto de intelectual y el actual concepto de escritor. Su obra está poblada de personajes inmersos en conflictos de cierta "contemporaneidad", como lo son el vacio existencial y los precios de mercado. Entre sus obras importantes se destacan: Cien pájaros volando (1995) y la colección de relatos La Voz Del Amo (2005).
Off the record era un programa de conversación literaria en el que el periodista chileno ... continua

Bambini nel mondo - India: tradizioni e lavoro

www.urihi.org
India: tradizioni e lavoro
L'India ha quasi un miliardo di abitanti, e un reddito 50 volte più basso di quello italiano.
A Bombay nel quartiere di Wadala le case sono minuscole. Nugoli di bambini si affaciano ad ogni porta. Le famiglie sono molto numerose, ma nonostante la mancanza di acqua corrente e di servizi igienici, le ragazze non rinunciano alla toilette mattutina.
A scuola, le classi sono molto affolate: accanto all'inglese si studiano le lingue locali, usate dalla popolazione, che sono 56, scritte anche in alfabeti diversi.
Gli ... continua

Intervento di Arcadio Nancini

Riprese effettuate durante la manifestazione di rilancio, in vista degli ultimi mesi di raccolta firme, della petizione "Mai più come al G8", promossa da Comitato Verità e Giustizia per Genova e Comitato Piazza Carlo Giuliani.

Sulle tracce di Yunus: una banca dei poveri italiana nel Burkina Faso.

Convertita al progetto di Yunus, una onlus toscana, il Movimento Shalom, ha avviato nel 2004 un progetto di microcredito nel Burkina Faso, che è uno dei paesi più poveri del mondo. Ha costituito una società no-profit che concede piccoli prestiti unicamente ai più poveri, i quali devono dimostrare di iniziare o continuare a svolgere una attività in grado di produrre un profitto.
L'interesse ricavato dai prestiti è destinato ad aumentare il capitale iniziale della società, senza alcun guadagno da parte dei soci fondatori italiani, le cui quote sono state versate ... continua