1246 utenti


Libri.itIL MAIALEPILOURSINE E IL COMPLEANNOEDMONDO VA AL MAREPILOURSINE E IL SUO GIARDINOEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 29132

06)L'altra Africa- Intervento di Aminata Traore

Intervento di Aminata Traore - Mali Tutto tranne la menzogna L'ALTR'AFRICA IL G8 AL FEMMINILE Riprese effettuate presso CIVITAS - Padova Fiere

04) L'Europa delle differenze - Intervento di Patrizia Poselli

L'Europa delle differenze: verso una società della convivialità Visita il sito: www.piazzacarlogiuliani.org Visita il sito: www.veritagiustizia.it

Open Source

Panoramica sul softwarelibero, intervista a Michele Bottari Visita il sito: www.rototomsunsplash.com

Chiamati a costruire una nuova società di relazioni

03 Ottobre 2008 Nonantola (MO) Palestra Polivalente .Incontro con Don Luigi Ciotti sul tema: "Chiamati a costruire una nuova società di relazioni"promosso da:Associazione Pace e SolidarietàAgesciParrocchia di NonantolaAmministrazione comunale di Nonantola

Visita: www.libera.it

Shashamane la Terra Promessa

Visita il sito: www.rototomsunsplash.com

El cobre, lo irrecuperable y la traición social, Marcel Claude y la política de la Concertación

Ligado a diversas organizaciones ciudadanas, el economista Marcel Claude, director ejecutivo de la Fundación Océana (sección América del Sur), director de Térram, organización ecologista, y presidente de Corporación Representa, no parece echar de menos su pasado en el Banco Central de Chile. Al contrario. Agudo, sarcástico, bien informado y sin dobleces arremete contra el acuerdo de partidos que gobiernan su país y su política cuprífera. De paso recupera la imagen desdibujada del intelectual comprometido que polemiza desde las raíces del conflicto.

Entrevista a Ernesto Sábato en 'A Fondo' (1977)

Entrevista realizada por Joaquín Soler Serrano a Ernesto Sábato (escritor, ensayista, físico y pintor Argentino) en el año de 1977, en el programa A Fondo, emitido en la televisión pública española.
Ernesto Sábato (Rojas, Argentina, 1911 - Santos Lugares, 2011) Escritor argentino. Sólo tres novelas, espaciadas en el tiempo, componen su producción estrictamente literaria: El túnel (1948), Sobre héroes y tumbas (1961) y Abaddón el exterminador (1974); a pesar de ello, Ernesto Sábato figura entre los más destacados autores del Boom de la literatura ... continua

Antonio Ingroia: La politica e le stragi di mafia

Consapevolezza della storia e coraggio della conoscenzaLa politica e le stragi di mafiaTerza edizione del ciclo di relazioni “La Democrazia delle Parole” Il filo conduttore sarà: l'uso politico della Storia. La ricostruzione del passato è stata spesso manipolata al fine di fornire ai cittadini una interpretazione dei fatti che è resa funzionale al mantenimento di determinati interessi e, quindi, finisce per alterare i processi cognitivi che presiedono alla consapevole scelta politica di ognuno. L'iniziativa di quest'anno si pone l’obiettivo di discutere di un ... continua

Visita: www.lademocraziadelleparole.it

Perfect

Il vero nome di Perfect è Greg Rose ed è nato nelle colline di Bamboo nel 'paris' di St.Ann. lo stesso che ha dato i natali a Bob Marley e Burning Spear.Per questo giovane talento della più recente scena new roots giamaicana si tratta in realtà di un ritorno al Parco Del Rivellino in quanto si è già esibitonell'edizione del 2005 come 'opener' di Anthony B proprio quando era all'apice della popolarità grazie al suo mega-hit 'Handcart boy'. Perfect ha mosso iprimi passi agli studi di Prezident Brown a Ocho Rios. Altre ulteriori esperienze sono state quelle a ... continua

DESIDERI

Per gentile concessione della Casa Editrice EMI.

DESIDERI
Il nome del gesuita Ippolito Desideri è legato al viaggio meraviglioso che egli compì partendo da Roma nel 1712 e arrivando a Lhasa, in Tibet, tre anni e mezzo dopo.
Il documentario ripercorre le principali tappe del suo viaggio e della sua permanenza nel paese delle nevi. Fu il primo europeo ad attraversare la catena del Karakorum, d'inverno percorse lo sterminato e implacabile deserto del Tibet occidentale.
La sua vicenda è significativa non solo per le straordinarie avventure di viaggio, ma ... continua