334 utenti


Libri.itROSALIE SOGNA…SENZALIMITILA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONILA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!JEAN-BLAISE SI INNAMORA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26173

Reggio Emilia si prepara alla sciopero del 30 Novembre

Mirto Bassoli il segretario della Camera del Lavoro di Reggio Emilia: crisi dell'industria anche in Emilia Romagna, dove è cambiato il modello di sviluppo

01)- Introduzione di Maria Assunta Piccinini

La Costituzione italiana: È ancora nostra? Sono intervenuti: Lorenza Carlassare - Ordinario di Diritto costituzionale - Università di Padova Giovanni Palombarini - Sostituto Procuratore Generale in Cassazione e Coordinatore del "Gruppo Immigrazione" di Magistratura Democratica Moderatore: Maria Assunta Piccinini Visita il sito: www.beati.org

NO al PONTE: Francesco Nisticò un anno dopo

È trascorso un anno dal 19 dicembre del 2009, quando sul palco della manifestazione No Ponte di Villa San Giovanni, moriva Franco Nisticò. Il 18 dicembre nella stessa piazza, e il 19 a Badolato, la Rete NO PONTE ricorda quel triste avvenimento e non per mera commemorazione: non piace a noi e ancor meno piacerebbe a Franco.

Rodrigo Diaz presenta el Festival de Cine Latinomericano en Trieste

Festival de Cine Latinoamericano: llega a su edición número 23 la tradicional reseña de la ciudad de Trieste

A pesar de muchos problemas, el festival Latinoamericano sigue con el objetivo principal de difundir en Italia la cultura cinematográfica de la América del Sur, promoviendo un proyecto de gran valor artístico y cultural. Esta edición sigue en esta dirección llevando a Trieste un rico programa de casi doscientos obras entre concurso, retrospectiva, acontecimientos especiales y homenajes, con diferentes filones temáticos, para ... continua

03)- Voci e volti di guerre dimenticate

www.urihi.org
Tra le grida di guerra che si succedono incessantemente, "Intrecci" ripropone in questa puntata, attraverso rapidi flash alternati alle immagini
delle manifestazioni per la pace di Roma e Milano, nove testimonianze di guerre dimenticate degli ultimi dieci anni.
Salvador 1992, Guatemala 1993, Palestina 1994, Angola 1995, Somalia 1996, Algeria 1997, Armenia 1998, Albania 1999, Kosovo 2000 sono solo alcuni degli innumerevoli conflitti sui quali è calato ­ se mai si è alzato - il sipario dell informazione "ufficiale".
Voci e volti delle vittime senza ... continua

04)Per un'altra globalizzazione...- Domande del pubblico

PER UN'ALTRA GLOBALIZZAZIONE... Le economie solidali: Una proposta per un futuro sostenibile Alberto Castagnola intervista Luis Razeto economista cileno Un economista italiano, tra i maggiori esperti di rapporti nord/sud del mondo, intervista uno degli economisti piu' noti in america latina e nel mondo per la sua conoscenza e suoi studi sull'economia solidale.

The Kid

1921 - Comedy / Drama / Family The Tramp cares for an abandoned child, but events put that relationship in jeopardy. Directed by:Charles Chaplin Writing credits:Charles Chaplin Complete Credited cast: Marjoe Gortner Slim PickensDavid HuddlestonGeoffrey LewisEstelle ParsonsPamela Sue MartinJeff CoreyKarl SwensonJon LormerRobert PhillipsLarry WardJoan Goodfellow Visit the site: www.publicdomaintorrents.com

02)- Dettagli di poco conto - Appunti dal femminismo

Seconda puntata della rubrica " Dettagli di poco conto-appunti sul femminismo" di Monica Lanfranco Il tema della seconda puntata è: Riconoscere la violenza Regia e immagini di Pietro Orsatti Visita il sito: www.monicalanfranco.it Visita il sito: www.mareaonline.it

Aladino y la lámpara maravillosa

1906. Primera versión en el cine. Film mudo con carteles en francés, subtitulados en castellano. Película que durante años se creyó perdida. Hoy a cien años de haberse realizado, mantiene la frescura y el encanto de aquellos tiempos Cortesía de Roberto Di Chiara Visita el sitio: www.robertodichiara.com

04)- Intervento di Gabriele Mandel Khan

Intervento di Gabriele Mandel Khan (Vicario per l'Italia della Confraternita Sufi Jerrahi-Halveti) durante il dibattito Pace - La pace invisibile. Paura, odio, violenza, guerra e terrorismo, 5 teste dello stesso mostro. Dov'è finita la speranza, quando sarà la pace? Visita il sito: www.lilliputfestival.org