304 utenti


Libri.itSENZALIMITIMEDARDOABBECEDARIO STRAVAGANTEDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…JEAN-BLAISE SI INNAMORA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25928

IL PENSIERO CAPOVOLTO - Arzano Humor Ciak Festival

Una maniera molto particolare di osservare l?handicap. Immaginiamo come potrebbe essere il mondo dove la ?normalità? è vivere in carrozzina e la disabilità è camminare in piedi. Proviamo per 11 minuti a capovolgere il pensiero. Soggetto e sceneggiatura: Lello Marangio Regia: Nello Pennino Visita il sito: www.arzanohumorciak.com

5 scimmie e una banana

Un esempio di comportamento umano di Peter Zaza

Visita: www.luogocomune.net

Ciao, Signor G

"Ciao, Signor G. !" è un grande recital che offre l?opportunità di apprezzare Giorgio Gaber
per chi non ha mai conosciuto le sue canzoni ed i monologhi ma anche una fantastica occasione di riascoltarlo per chi lo ha sempre amato.
Un fedele tributo e ricordo attraverso un Recital che presenta alcuni dei suoi successi indimenticabili interpretati magistralmente da Franz Campi,cantautore bolognese che da alcuni anni propone una propria formula di teatro-canzone, con ottimo successo di pubblico e critica.
Lo spettacolo vede sul palco anche ... continua

Ottavia Piccolo - Emergenza manutenzione nella Casa della Cultura

Messaggio di Ottavia Piccolo Il "posto delle idee" ha bisogno del tuo sostegno. Per continuare a sostenerti! La sede della Casa della Cultura di Milano ha bisogno di immediati interventi di manutenzione per poter continuare a far vivere, incontrare e sostenere le idee e le culture di libertà, progresso e democrazia. I democratici e progressisti milanesi hanno bisogno immediato di continuare a incontrarsi, confrontarsi e rafforzarsi. Quindi, sosteniamoci a vicenda! Metti il tuo mattone per la sede della Casa della Cultura!

Visita: www.casadellacultura.it

Streghe a Milano

NADiRinforma: si propone lo spettacolo teatrale “Streghe a Milano” liberamente tratto ed adattato da otto racconti di Dino Buzzati. Il giornalista Buzzati, chiuso in una stanza del suo giornale, in un'ora così buia e profonda della notte da essere assolutamente irreale e metafisica (le ore 57 e ¼) scrive il suo “pezzo” più difficile, ossia una lettera indirizzata al suo direttore, lettera nella quale confessa l'inappellabile colpa. Non è lui il vero autore degli splendidi racconti che oramai da anni compaiono nella terza pagina del “Corriere della ... continua

Visita: www.mediconadir.it

JENIN, JENIN

Il campo profughi di Jenin ospita 14.000 rifugiati palestinesi.Subito dopo l'incursione lanciata il 3 aprile 2002 dall'esercito israeliano con lo scopoufficiale di catturare o uccidere militanti palestinesi responsabili di attacchi suicidi, il regista e attore Mohammad Bakri girò al suo interno Jenin, Jenin.Il film, che mostra gli effetti degli attacchi aerei sulle abitazioni civili ed interviste alla popolazione del campo, fu inizialmente bandito in Israele esuccessivamente autorizzato dall'Alta Corte Israeliana. Tale autorizzazione tuttavia ha permesso solo ... continua

Visita: www.cineindipendente.it

Dueminutiemezzo - M.E.I. 2005

Dueminutiemezzo - M.E.I. 2005 Riprese effettuate Domenica 27/11/2005 presso la Tenda M del MEI FEST 2005. Visita il sito: www.meiweb.it

10)- Italia - America

www.urihi.org
L?America Latina: un continente che ha forti legami culturali ed economici con l?Italia: ?scoperto? più di 500 anni fa dal Genovese Colombo, deve il suo nome al fiorentino Amerigo Vespucci; è stato esplorato e descritto da tanti italiani, prima di diventare negli ultimi due secoli la meta sognata per milioni di nostri emigranti: si calcola che oggi gli Italo-americani siano più di 50 milioni. In due servizi viene riconstruita la storia di due personaggi che hanno contribuito alla formazione dei paesi in cui hanno operato: l'architetto bolognese ... continua

Rodeo Clown - M.E.I. 2005

Rodeo Clown - M.E.I. 2005 Riprese effettuate Domenica 27/11/2005 presso la Tenda M del MEI FEST 2005. Visita il sito: www.meiweb.it

Atypicalmovie: The human film – trailer -

Questo film racconta una parte, sei anni, di una parte della vita di Ted Hemman: A nessuno è dato raccontare tutto il tempo della vita di qualcuno: non c' è mai stato un film tanto lungo...La telecamera di Walter Ciusa ha seguito Ted per sei anni, dal 1998 al 2004. Il materiale cumulato nel tempo era quindi cospicuo; sono stati fatti tagli, permutate immagini, e montato il tutto per rendere l'essenza del personaggio. Senza obbedire ad un criterio cronologico.Dentro il film ci sono i suoi comportamenti, i suoi gesti, le sue frasi ripetive e ripetute negli anni, ci ... continua

Visita: www.atypicalmovie.blogspot.com