303 utenti


Libri.itIL GIARDINO DI ABDUL GASAZICOSIMOPILOURSINE VA A PESCALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONILA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25928

Un altro modo di raccontare il calcio

"Un altro modo di raccontare il calcio" "Calcio, cultura, informazione" Ne discutono con il pubblico: Luigi Bolognini, giornalista sportivo Corriere della Sera, fondatore della rivista Linea Bianca Rudi Ghedini, scrittore, collabora con Carta e Linea Bianca Andrea Scanzi, giornalista de Il Manifesto, Linea Bianca, Diario Presenta Stefano Caselli, giornalista Incontro registrato presso la Saletta conferenze Bottega Oltremare, Modena

Post detto, Il nemicco inconfessabile.

Video d'Arte. Cortesia di Maricò Valente.

Beau Geste

1926
Beau, John e Digby sono tre fratelli, appartenenti al nobile casato inglese dei geste, ormai decaduto.Orfani, cercano di evitare che la loro casa, l'antica dimora dei Geste venga messa all'asta, ma per farlo hanno bisogno di una forte somma di denaro. Uno di loro ruba l'Acqua Blu, un gioiello di inestimabile valore. I tre fratelli cercano di coprirsi l'un l'altro, nascondendo il colpevole. Per evitare di accusarsi l'un l'altro, i fratelli decidono di arruolarsi nella legione straniera e partire per l'Africa. Lì Beau, John e Digby dovranno subire le ... continua

Riformismo e Lavoro

Intervista al segretario generale UIL Angeletti e ad altri esponenti del sindacato provinciale e regionale della UIL sul tema del riformismo e del lavoro. Visita il sito

180 Secondi N°33 - Giuseppe L'Abbate

Giuseppe L'Abbate Direttore Commerciale Grandi Stazioni Visita il sito: www.adnkronos.com

04)- Quijotes hoy: Eduardo Galeano

Bajo la idea común de que los realistas nunca transforman a la humanidad, se abre el debate "Quijotes hoy: utopía y política". En el debate "Quijotes hoy: utopía y política", el escritor uruguayo comentó que "cada mundo tiene su contramundo, el mundo que necesitamos es tan real como el que conocemos y padecemos: arriba de este mundo hay otro mundo posible". Visita el sitio: www.forumsocialmundial.org.br

Neruda auf der Flucht


"An jenem Fenster in Valparaisos verbrachte ich Tage und Nächte ..."
Regie: Hugo Arévalo
Produktion: Charo Cofré
Musik: Francisco Aranda
Stimme: José Soza
Erzähler: Miguel Davagnino
Regieassistentin: Violeta Arévalo
Neruda auf der Flucht - Zeugenberichte, ist ein Film der in 57 Minuten die 13-monatige Flucht des chilenischen Poeten und Nobelpreisträgers (1971), Pablo Neruda dokumentiert.
Schritt für Schritt begleiten uns Augenzeugenberichte und Vorortaufnahmen auf Nerudas abenteuerlicher Flucht, die im Februar 1948 beginnt, kurz nachdem Neruda ... continua

Concerto Benefico Emergency e Unasp per una serata di solidarietà - Prima Parte

10 dicembre, Emergency e Unasp insieme per una serata di divertimento e solidarietà.
"Tutti gli esseri umani nascono liberi ed eguali in dignità e diritti. Essi sono dotati di ragione e di coscienza e devono agire gli uni verso gli altri in spirito di fratellanza". Così recita il primo articolo della Dichiarazione universale dei diritti dell'uomo sottoscritto il 10 dicembre del 1948 dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Sono passati 57 anni da allora, ma non sono passate le ragioni che portarono alla redazione di quell'importante testo, né tanto ... continua

Musa Tv - puntata 4

Rotocalco AdnKronos di cultura, cinemae arte Notizie della puntata: Cresce il patrimonio d'arte 250 anni fa nasceva Mozart, il teatro dell'opera apre lastagione col Don Giovanni diretto da Zeffirelli Münich, Steven Spielberg racconta l'attentato alle Olimpiadidel 1972 Presentiamo il libro "Tradimento on line" Visita il sito: www.adnkronos.com

Libertà come bene supremo. E. Sivan sul film "Jaffa, the orange's clockwork"

La sera di giovedì 3 dicembre è stato proiettato in anteprima italiana il film di Eyal Sivan "Jaffa, the orange's clockwork".Alla visione del film per un pubblico di studenti e partecipanti al corpus di "Libertà come bene supremo_giornate di osservazione e critica del contemporaneo" ha fatto seguito un incontro con il regista, Luca Mosso e Cristina Piccino (autori del libro su "Eyal Sivan. Il cinema di un'altra Israele" e il pubblico.Libertà come bene supremo - Teatro CORTE, Coriano (Rimini) 3, 4, 5 dicembre 2009, tre giorni non stop di proiezioni, lectio ... continua

Visita: www.ib-arts.org