257 utenti


Libri.itEDMONDO VA AL MARELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONILUISEIL MAIALEABBECEDARIO STRAVAGANTE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26635

Mondofuturo extra - Il patto della farina

In questo appuntamento Extra di MONDOFUTURO - la rubrica del Trieste Science+Fiction Festival per parlare di scienza e fantascienza e immaginare il futuro - sarà presentato il Patto della Farina, il primo Patto di filiera della farina del Friuli Venezia Giulia per la produzione di farine e derivati di alta qualità ma economicamente accessibili a tutti, prodotte con metodi sostenibili e svincolati dalle leggi di mercato.
Un progetto che ci porta a riflettere sui nostri consumi e sulla sostenibilità ambientale. Il Patto della Farina ha portato La Cappella ... continua

Visita: www.sciencefictionfestival.org

826 - La santa muerte, non solo la religione dei narcos messicani

Rula Jebreal e Dacia Maraini. Il tempo delle donne - Resistere 2021

Resistere, rassegna letteraria di Palazzo Roberti, V edizione
Venerdì 18 giugno 2021, Sala J. Da Ponte, Bassano del Grappa
Rula Jebreal e Dacia Maraini con Alberto Faustini
Il tempo delle donne
Storie a volte drammatiche, altre che testimoniano la possibilità di ruoli sempre più importanti, sono la premessa di un confronto sulla necessità di rompere quegli schemi che ancora costringono le donne in una situazione di subalternità. Una questione che non attiene solo al tema dei diritti, ma una necessità se si vuole costruire un mondo nuovo.
Rula Jebreal - ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Rassegna generazioni 2023: Flower power. Per una sostenibilità condivisa

Incontro con Cristiano Godano e Alessandra Viola GIOVO, Malga rifugio Sauch Domenica 03.09.2023 Ore 14:30 La rassegna “Generazioni” è promossa dalle Province autonome di Trento e Bolzano e dalla Regione autonoma Trentino - Alto Adige/Südtirol. Organizzano: Cooperative sociali Young Inside e Inside. Partner: Mercurio Società Cooperativa. I sostenitori ufficiali sono Alperia e Fondazione Cassa di Risparmio di Bolzano.

Abc África (2001)

Valide alternative per contrastare il 'mare di plastica': esistono davvero?

A tu per tu con la plastica: "Valide alternative per contrastare il 'mare di plastica': esistono davvero?" Conferenza in collaborazione con la RUS - Rete delle Università per lo Sviluppo sostenibile

Visita: www.msn.unipi.it

èStoria 2023 - Giovanna D'Arco - Lectio di Alessandro Barbero

Giovanna D'Arco, conosciuta anche come Jeanne d'Arc, fu una figura storica e religiosa francese vissuta nel XV secolo. A soli 17 anni, guidò l'esercito francese alla vittoria contro gli inglesi nella guerra dei Cent'anni, diventando un'icona nazionale. Venne catturata dagli inglesi e processata per eresia, ma rifiutò di ritrattare le sue visioni, fu condannata a morte e bruciata sul rogo nel 1431. Divenne poi una santa della Chiesa cattolica nel 1920.
Ma chi è stata davvero Giovanna D’Arco e soprattutto, chi è stata la Giovanna D’arco di Alessandro Barbero? ... continua

El español, lengua común. Mestizaje e interculturalidad en la comunidad hispanohablante #CILE2023

Sesión plenaria introductoria: El español, lengua común. Mestizaje e interculturalidad en la comunidad hispanohablante Presidenta: Carme Riera Mesa de diálogo: Moderadora: Carme Riera Participantes: Martín Caparrós Alonso Cueto Ángel López García-Molins Juan Villoro https://www.congresolenguacadiz.es/pr... IX Congreso Internacional de la Lengua Española. #CILE2023

Visita: www.cervantes.es

Crece la ira en Cisjordania contra la cada vez más criticada autoridad palestina

El 24 de junio de 2021, el activista político Nizar Banat, feroz crítico de la corrupción en la Autoridad Palestina, murió tras ser golpeado violentamente por las fuerzas de seguridad palestinas. Su asesinato tuvo un efecto inmediato: miles de personas salieron a las calles de los Territorios Palestinos a protestar contra el partido gobernante Al-Fatah y el presidente de la Autoridad Palestina, Mahmud Abbas, quien se aferra a su cargo tras haber cancelado las primeras elecciones en 16 años.

Recorriendo el campo chino: Convivencia armoniosa

Seguir las leyes de la naturaleza para lograr una convivencia armoniosa ha sido una práctica de los agricultores chinos durante miles de años. A lo largo de la historia del desarrollo agrícola, los ancestros del pueblo chino se dieron cuenta de algunos maravillosos fenómenos de “convivencia armoniosa” en la naturaleza, por lo que siguieron aquellas leyes e integraron diferentes formatos agrícolas para crear una agricultura innovadora basada en la convivencia. #documental #China

Visita: espanol.cgtn.com