1472 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!LA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!PILOURSINE E IL SUO GIARDINOABBECEDARIO STRAVAGANTEAMORE E PSICHE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26862

MEI TV 260622

"MEI TV". 1 ora in compagnia degli artisti indipendenti già affermati nel panorama musicale alternati ad artisti emergenti indipendenti.
Ogni settimana scopriremo e vi mostreremo nuove interessanti proposte scelte da Andrea Gioè, cantautore palermitano.
A seguire programmazione di Giugno. La MEI TV andrà in vacanza. Ci si rivede a Settembre!
Questa settimana vi proponiamo i seguenti videoclip:
Flares on Film - The eyes
Beatrice Campisi - Gondole di carta
Alex AllyFy - Help me today
Luca Casali - Campi in fiore
On The Moon - Il mio vestito buono
Fabio Curto ... continua

Visita: www.meiweb.it

Mondofuturo S03E07 - Francesco Verso e la FantaCina

MONDOFUTURO alla scoperta della Fantascienza Cinese! L'ospite del ciclo di incontri organizzato dal Trieste Science+Fiction Festival è Francesco Verso, scrittore due volte premio Urania, editore, mediatore culturale e massimo esperto italiano di fantascienza orientale.
Assieme a lui parleremo della fantascienza proveniente fuori dai confini anglofoni ed europei. Una vera e propria via della seta della fantascienza, che grazie alla sua una piccola ma coraggiosa casa editrice - Future Fiction - sta cercando di diffondere sul territorio nazionale. Storie che esplorano ... continua

Visita: www.sciencefictionfestival.org

Massimo Cacciari e Asor Rosa: Umanesimo e Macchiavelli

L’anticipazione del nostro destino: l’Umanesimo e Machiavelli Incontro con Alberto Asor Rosa e Massimo Cacciari. Due studiosi e due opere a confronto sul destino passato e presente di un'Italia costantemente in bilico tra grandezza del pensiero e della cultura e catastrofi della storia. In occasione della pubblicazione dei volumi: Machiavelli e l’Italia di Alberto Asor Rosa, Einaudi La mente inquieta di Massimo Cacciari, Einaudi

Visita: teatrofrancoparenti.it

Mariapia Veladiano presenta 'Quel che ci tiene vivi' - Libreria Palazzo Roberti, 20 ottobre 2023

Mariapia Veladiano presenta il suo libro "Quel che ci tiene vivi", Guanda.
Dialoga con l'autrice Don Andrea Guglielmi.
In collaborazione con il Centro per l'Affido e la Solidarietà Familiare dell'Azienda Sanitaria Ulss 7 Distretto 1
Aiutare le famiglie che non funzionano: questo è l'obiettivo del giovane protagonista, un avvocato con un passato doloroso, difficile da dimenticare ma anche da ricordare. E, in qualche modo, quello è lo scopo anche di sua moglie Bianca, la psicoanalista a cui si è rivolto all'inizio della carriera proprio per rimettere insieme i ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

El poder global de BlackRock, Vanguard y State Street: ¿Dominan y gobiernan el mundo?

Siete poemas de Andrés Bohoslavsky de 'El mundo es un poema inconcluso y otros fragmentos oníricos'

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

La carne del futuro - Falò - RSI Info

"La carne del futuro" di Loretta Dalpozzo Singapore non ha terreni agricoli, per il suo sostentamento dipende totalmente dalle importazioni. Una tendenza che il Governo spera di cambiare promuovendo nuove tecnologie. Tra queste c’è la carne coltivata, che nella città asiatica è già in vendita. Il primo macellaio al mondo a servire carne a base di cellule è uno svizzero, che immagina di poter salvare il mondo con le crocchette di pollo. Per ora i prezzi sono proibitivi, ma a Singapore si sta lavorando affinché la carne coltivata non resti una pura curiosità.

Visita: www.rsi.ch

Arrigo Sacchi e Adriano Bacconi - L'intelligenza artificiale nel calcio

L’intelligenza artificiale è entrata nel campionato di serie A maschile e offre agli allenatori numerose informazioni in tempo reale. Ma non è l’unico esempio di innovazione nel calcio. Ne parliamo con Adriano Bacconi, Ceo di Math&Sport, spin-off del Politecnico di Milano nato nel 2017 che fornisce strumenti di analisi statistica per lo sport e con Arrigo Sacchi, il più visionario e innovativo allenatore di calcio della storia del calcio italiano. Con Arrigo Sacchi, ex allenatore, Adriano Bacconi, Ceo di Math&Sport, e Franco Ordine, giornalista sportivo

Visita: www.focus.it

Il consultorio giovani dell'ASL Toscana centro

Per la rassegna Declinazioni Femminili, martedì 5 marzo 2024, presso l’auditorium della Scuola Baccio, Valeria Dubini (direttrice area territoriale consultoriale Asl Centro) ed Elisa Niccolini (ostetrica) hanno potuto parlare del Consultorio Giovani, un “luogo centrale” per le tematiche degli adolescenti e dei giovani.
Il corpo che cambia, la sessualità, la relazione con la famiglia, l’amicizia, l’innamoramento, divertimenti e rischi, le scelte consapevoli, la contraccezione, la prevenzione. Al suo interno operano figure professionali qualificate ad ... continua

V/L 2024 - Raccontare i conflitti oggi

con FRANCESCA MANNOCCHI
“… è sul corpo che si scrive la verità delle guerre”. Così Francesca Mannocchi, in 'Conflitti', nel fascicolo 06/10, 2023 di “Sotto il Vulcano” da lei curato. Sono i corpi ad abitare le trincee, i corpi a subire le vendette: stuprati, torturati, violati. Ed è a partire dai corpi che dobbiamo tornare a educarci al conflitto. Perché la commozione senza comprensione non serve. E “la compassione è un’emozione instabile”. In passato l’orrore della guerra era lontano, non vedevamo in diretta le sofferenze dei combattenti e ... continua

Visita: www.vicinolontano.it