614 utenti


Libri.itIL MAIALEI DINOSAURI A FUMETTIPILOURSINE E IL COMPLEANNOSENZALIMITIPILOURSINE VA A PESCA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26350

Las tortugas ninja - Perdón centennials

Uno de los videos más pedidos en este canal, en #PerdonCentennials hoy vamos a volver a ver a Las Tortugas Ninja! Cómo se crearon, qué hacían, películas, videojuegos, cosas que hay para comprarse en internet, el show de Argentina y mucha nostalgia retro!

Espías, confidentes y nuevos enemigos - El nuevo poder de los servicios secretos

La última vez que los servicios secretos tuvieron tanto poder fue durante la Guerra Fría. El avance tecnológico abre la posibilidad además de crear otro tipo de estrategias. Y hace tiempo que no se limita a un duelo entre Rusia y Estados Unidos.
Desde 2010, Estados Unidos ha perdido tantos espías e informantes como durante la Guerra Fría. Los responsables de la inteligencia alemana también confirman que son tiempos difíciles. Dinero, datos y el acceso a los mismos son nuevos resortes de poder. Quedó claro en las elecciones estadounidenses de 2016. Donald ... continua

Lavagne 2021 - Come sostituire il petrolio? - Nicola Armaroli

Di fronte agli obiettivi di riduzione delle emissioni climalteranti che l'Unione Europea si è posta per il 2030, l'unica certezza è che bisogna fare in fretta. Ma come? Sostituire i combustibili fossili non è una questione da poco: serve una vera rivoluzione energetica. Nicola Armaroli (Emergenza energia) cerca di fare il punto della situazione sulle soluzioni già disponibili e sulle ricerche in corso nell'ambito delle energie alternative.

Guillermo S. Quintana: un creativo transdisciplinario - Aquí estoy

El artista y curador de arte urbano Guillermo S. Quintana tiene una manera muy personal de hablar de lo que hace. Afirma que el arte no es para decorar sino para corromper mentes, que los museos y galerías de arte son cementerios. Además, asegura que abrazar el ego es maravilloso. ¿Quién es este mexicano que le pone color a Berlín? En ¡Aquí estoy! podrán conocerlo con y sin máscara.

News Talks - Lo stato dell'informazione

Nel podcast Lo stato dell'informazione la giornalista Anna Masera affronta diversi temi legati al mondo del giornalismo, della comunicazione e dell'informazione, ripercorrendo la storia dei media dalla nascita dei quotidiani fino all'arrivo di internet e dei new media, analizzando i possibili modelli di business e focalizzandosi sulla sostenibilità dell'informazione oggi, in un'epoca caratterizzata da fenomeni come le fake news, l'overload informativo e il whistleblowing. Diversi ospiti, professionisti del settore, intervengono portando la testimonianza della propria ... continua

La tragica fine di Ota Benga: Pigmeo esposto allo Zoo del Bronx

Alessandro Barbero (1/3)

Vite e destini: Mikhail Bulgakov

Visita: www.festivaldellamente.it

Neandertal di casa nostra - Marco Peresani

Viaggio nel tempo alla scoperta dei nostri cugini estinti che abitavano l’Italia prima che noi arrivassimo: come cacciavano, come si vestivano, come si adornavano… Un racconto emozionante di vita nella preistoria. Con molte sorprese, perché le ultime ricerche e le scoperte fatte nei siti del nostro Paese ci danno una nuova immagine dell’uomo di Neanderthal. Con Marco Peresani, ricercatore presso l’Università di Ferrara.

Visita: www.focus.it

L'etica della comunicazione (con Barbascura X, Agnese Collino, Serena Giacomin, SHY e Luca Perri)

Quando il proprio lavoro è comunicare – facendo informazione, scienza, divulgazione o arte – è estremamente difficile farlo ignorando quelli che sono i temi di discussione in cui è impegnata di volta in volta la società. In questi casi l’etica e la morale (personale o di un gruppo) influenzano il modo approcciarsi ad un argomento delle diverse figure professionali, soprattutto quando si affrontano tematiche che possono avere un forte impatto sulla comunità e sulle sue decisioni. Come è possibile veicolare messaggi sociali all'interno della propria ... continua

Visita: festival.bergamoscienza.it

Come sta il Sole? - Clementina Sasso

Alla scoperta delle nuove missioni per studiare la nostra stella: una sfida scientifica e tecnologica che non ha eguali nella storia dell’esplorazione spaziale. Con Clementina Sasso, ricercatrice in Fisica Solare presso l’INAF-Osservatorio Astronomico di Capodimonte, Napoli.

Visita: www.focus.it