100 utenti


Libri.itJEAN-BLAISE SI INNAMORAPILOURSINE E IL SUO GIARDINOI MINIMINIMUSL’ESPOSIZIONE CREATIVAPILOURSINE È IN PARTENZA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25597

La Meloni ha sostituito Salvini?

Umberto Galimberti - Resistere 2023

RESISTERE 2023, la rassegna letteraria di Palazzo Roberti
Sabato 17 giugno 2023, Castello degli Ezzelini
Umberto Galimberti
La sfera delle emozioni, pure molto indagata, rimane un territorio per certi versi sconosciuto. Le emozioni sono state contrapposte al cervello razionale, sono anche state viste con sospetto e represse; occorre invece comprenderle come una forma di conoscenza. Nel nostro tempo, attraverso nuove discipline, come la neurobiologia o la psicologia si cerca di capire maggiormente il loro ruolo e i loro confini.
Umberto Galimberti è filosofo, ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Vittorio Marchis: Dall’arte… allo zero. Piccolo dizionario filosofico dell’ingegneria

Franca D’Agostini (Università degli Studi di Milano - La Statale) e Roberto Masiero (Università Iuav di Venezia) dialogano con con l'autore Vittorio Marchis di:
Dall’arte … allo zero. Piccolo dizionario filosofico dell’ingegneria (Mondadori 2020)
In una società sempre più condizionata dalle scelte tecnologiche, gli operatori nei settori più avanzati della tecnoscienza, così come i tecnici che operano nell’industria, si trovano ad affrontare prospettive filosofiche che risultano centrali e sotto molti aspetti dirimenti.
Senza guardare ai massimi ... continua

Le sfide di Luca Parmitano

È più importante, utile e complesso andare nello spazio e colonizzare altri mondi o è meglio concentrarsi nella lotta ai cambiamenti climatici? Oppure è un falso problema e le due sfide vanno di pari passo e anzi trovano sostegno una nell'altra? Lo chiediamo a Luca Parmitano, in un incontro a 360° sulle sfide, qui sulla Terra e lassù nello Spazio.
L'astronauta dell'ESA Luca Parmitano è ospite di Aspettando Focus Live, una serie di incontri in streaming che preparano Focus Live, il nostro festival della divulgazione scientifica che quest'anno si terrà dal ... continua

Visita: www.focus.it

Bolzano - Agostino Ferrente e Omar Pedrini - Selfie rock

RASSEGNA GENERAZIONI 2020: Cosa hanno in comune Agostino Ferrente, regista, sceneggiatore, produttore, David di Donatello e Nastro d’Argento come Miglior Documentario italiano nel 2020 con “Selfie”, e Omar Pedrini, cantautore bresciano, ex leader dei Timoria, poeta e artista trasversale? Certamente la sensibilità e il coraggio di narrare le molteplici sfaccettature della vita, accomunati da un approccio senza filtri.
Un talk con inserti musicali per parlare di visioni, sogni, giovani, periferie e comunità, con la moderazione del critico cinematografico Franco ... continua

Viajar en tren 12 » Suiza: Scuol - St Moritz - Corviglia

Vamos a viajar en condiciones invernales por los Alpes suizos. Junto a pequeños pueblos de montaña y atravesando valles aislados, llegaremos a las cumbres nevadas situadas cerca de St. Moritz. Un viaje que nos llevará por el cantón más grande de Suiza: el de los Grisones. El viaje comienza en Scuol, una pequeña ciudad al final del estrecho valle de Graubünden, y finaliza en St. Moritz, la localidad más famosa de Suiza para la práctica de deportes de invierno y que fue sede de dos Juegos Olímpicos de Invierno.

Alligatori nelle fogne

Esistono davvero alligatori nelle fogne di New York? Da dove nasce questa leggenda? Quanto sono adattabili agli ambienti estremi i rappresentanti dell'ordine Crocodylia? Proviamo a scoprirlo... #CriptoZoo #criptozoologia #leggende urbane

Visita: www.criptozoo.com

Arrampicarsi oltre le nubi, per scrutare il cosmo (Tour virtuale al telescopio nazionale Galileo)

Alle Canarie, sull’isola di La Palma, c’è un antico ed imponente vulcano spento. Sulla sua cima, a 2.400 metri di quota, dove per un gioco di pressioni e correnti d’aria anche le nuvole faticano ad arrivare, una miriade di grandi telescopi sembrano arrampicarsi sulle rocce a formare l’osservatorio del Roque de los Muchachos. Uno di questi, il Telescopio Nazionale Galileo (TNG), è considerato il più importante strumento ottico della comunità astronomica italiana. Con i suoi oltre 3 metri e mezzo di diametro, rappresenta un occhio straordinario per scrutare ... continua

Visita: festival.bergamoscienza.it

Penes y vulvas / La envidia fálica y la castración | cap 23 Pensando con Freud

Hemos visto que el problema del complejo de Edipo en la niña exige una explicación de por qué cambia su objeto amor de la madre al padre. Tenemos que investigar en la prehistoria del complejo de Edipo y es aquí donde Freud localiza el tema de la “envidia fálica” y el “complejo de castración”. Esta supuesta “herida narcisista”, la niña la resuelve mediante la ecuación PENE = NIÑO. Ello le permite entrar orgullosa en el complejo de Edipo enamorada de su padre. Todo este asunto puede sonar hoy muy políticamente incorrecto, pero hay algunos detalles ... continua

Daily Show for February 16 2023 Democracy Now