María Elvira Zúñiga: Ingeniero Civil Bioquímico de la Pontificia Universidad Católica de Valparaíso y Doctora en Ingeniería Química con mención en Biotecnología de la Universidad de Santiago de Compostela, España. Profesora titular de la Escuela de Ingeniería Bioquímica de la PUCV y desde 2007 es Directora del Centro REAS.
Il regista più sopravvalutato della Hollywood che conta non delude mai. Dopo Interstellar e Dunkirk, Nolan ha definitivamente compreso come vendere fumo dia assuefazione, quindi perché smettere di produrlo?
Serge Haroche: Investigador y académico francés. PhD en Física de la Universidad Pierre et Marie Curie. Su campo de especialidad es la física atómica y la óptica cuántica. Ha sido investigador en el CNRS y profesor en universidades como Yale y la École Polytechnique. En 2012, fue galardonado con el Premio Nobel de Física junto con David Wineland por su investigación sobre la interacción entre la luz y la materia. Su trabajo ha constituido un hito en la física ya que ha abierto la posibilidad de construir computadoras cuánticas ultrarrápidas y medir el ... continua
In diretta con lo storico Francesco Filippi autore di "Mussolini ha fatto anche cose buone" per raccontare bugie e verità sulla Festa della liberazione
Con Chiara Nardinocchi.
Il confronto in Ucraina, la Bielorussia, la guerra delle spie, gli europei con Biden. Il fronte interno: lo sciopero della fame di Naval’nyj e le elezioni della Duma a settembre
In collegamento Orietta Moscatelli (Askanews-Limes) e Mauro De Bonis (Limes). In studio Alfonso Desiderio. Puntata registrata il 27/4/2021
Parlare razionalmente del coprifuoco è praticamente impossibile dato che ormai è entrato a far parte delle dinamiche politiche di questo paese. Se c'è una cosa che possiamo imparare è proprio il fatto che quando una questione entra nell'agone tribale della politica è quasi impossibile affrontarlo in modo razionale. Ma noi cerchiamo di capirlo e cerchiamo di vedere cosa succede nel nostro cervello.