680 utenti


Libri.itPILOURSINE VA A PESCAROSALIE SOGNA…ABBECEDARIO STRAVAGANTECOSIMOPILOURSINE È IN PARTENZA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27111

Richard Owen e il mostro marino della Daedalus

Il mostro marino avvistato dall'equipaggio della fregata britannica Daedalus è tra le più note testimonianze riguardante presunti animali sconosciuti. Questo caso fece nascere appassionati dibattiti tra gli scienziati vittoriani, e tra questi c'era Sir Richard Owen il più noto scettico sull'esistenza dei cosiddetti serpenti di mare. Nemmeno lui, però, riuscì a fornire una spiegazione convincente a quello che fu descritto dai testimoni.

Visita: www.criptozoo.com

775 - La vittoria italiana nella guerra Italo - Turca

Party scolastico

La classe di Lamù è più scombussolata del solito: i suoi amici alieni appaiono chiedendo di lei, ma quando la ragazza si avvicina scompaiono immediatamente. Il loro comportamento, però, è giustificato dal fatto che le stanno organizzando una festa a sorpresa in occasione del primo anno di permanenza sulla Terra. Lamù, sconsolata, si sente isolata e sta per tornare sul suo ufo quando inizia la festa in suo onore.

Obras maestras del Prado y sus promotoras artísticas: María de Hungría

El segundo de los tres videos documentales que el Museo Nacional del Prado ha realizado con motivo del itinerario expositivo "El Prado en femenino. Promotoras artísticas de las colecciones del Prado (1451-1633)", que podrá visitarse entre los días 14 de diciembre de 2022 y 9 de abril de 2023.
María de Hungría fue, probablemente, la figura más sagaz de los miembros de su generación de la casa Austria en lo que a su relación con las artes se refiere, no sólo como principal responsable de la construcción de la imagen imperial del emperador Carlos V, sino ... continua

Visita: www.museodelprado.es

El reto del envejecimiento desde la filosofía y la medicina - Foro I+D+C

Este foro I+D+C, celebrado el 10 de noviembre de 2022, indaga en las dimensiones sociales y culturales del fenómeno salud-enfermedad. Las investigaciones realizadas en diferentes universidades y varios casos de éxito en hospitales de la Comunidad de Madrid nos sirvieron de punto de partida para el análisis y el debate.
En esta línea abordamos la importancia de la formación humanista de los médicos y de una medicina que cuida la perspectiva del paciente y los aspectos emocionales de la enfermedad. Hablamos también de los beneficios terapéuticos de la cultura ... continua

Visita: www.circulobellasartes.com

Cómo la polarización de la luz explica el spin del fotón (y Viceversa)

¡El spin del fotón con un simple juego de filtros polarizadores! Ignacio Ruiz, investigador predoctoral del IFT nos explica que la polarización de la luz es la manifestación visible de los dos estados de spin de los fotones.

Visita: www.ift.uam-csic.es

Tullio Solenghi e Corrado Bologna | Orlando Furioso

ORLANDO FURIOSO | Le donne i cavallier l'arme gli amori - Il Canto del Rinascimento Italiano Tullio Solenghi e Corrado Bologna, un attore e un professore diretti da Sergio Maifredi, giovedì 25 novembre 2021 insieme sul palco de Teatro Comunale di Sori per fare rivivere la forza e il divertimento dell’Orlando furioso di Ludovico Ariosto. Una singolare tenzone fra i versi recitati da un grande interprete e le osservazioni di uno studioso appassionato.

Visita: www.teatropubblicoligure.it

La nuova stagione dei gelati: il gusto della sostenibilità

Con Carlo Alberto Pratesi, Massimo Marino e Antonio Feola
Da sempre le industrie italiane produttrici di gelato confezionato sono state all’avanguardia nell’innovazione, non fanno eccezione le tematiche legate alla sostenibilità. Per la prima volta viene presentato da IGI, Istituto del Gelato Italiano, il “Rapporto di Sostenibilità 2020”, a cura di Unione Italiana Food – di cui l’IGI fa parte. Il Rapporto analizza i principali impatti ambientali del settore in materia di energia, acqua, CO2 e rifiuti prodotti e il loro andamento negli ultimi anni, per ... continua

Visita: www.foodsciencefestival.it

Alessandro Barbero: Connessioni segrete. Comunicare in clandestinità

Festival della Comunicazione, Camogli 2017

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Raccolta di rari rasoi elettrici 1950 1960

Raccolta di rari rasoi elettrici 1950 1960