250 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL SUO GIARDINOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!AMORE E PSICHEL’ESPOSIZIONE CREATIVAEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25745

Le dirette del MicroMegaMondo - 6 aprile 2020

Emanuele Biggi ed Enzo Moretto parlano di natura e storie di animali.

339 - Se l'Impero Romano fosse sopravvissuto? XLIX Parte

Presentación del libro Cruzando el estrecho

Tánger, de ubicación geográfica privilegiada, ha sido, siempre, arrastrada por los grandes eventos de la historia entre África y Europa. El impacto de la guerra civil española y los prolegómenos de la segunda guerra mundial cambiaron su perfil multicultural. En ella se asentaron los espías del Eje nazi apoyados por italianos y parte de franceses y españoles. En frente, se unificaron el resto de países europeos al que se unieron, entre otros, la Unión Soviética, EU, Canadá y Australia. No es posible hablar de Tánger, sin mencionar a Gibraltar, Centro ... continua

Visita: www.casasefarad-israel.es

Un sacco di batteri - Martino Verga e Iris Verga

Dall'alimentazione alla salute delle api: a Focus Live abbiamo scoperto quanto sono importanti... i batteri. E abbiamo incontrato chi li "produce".

Visita: www.focus.it

Politiche 2022: Guida al voto

Il mostro di Roma 4: Il mostro in manette

Il 12 marzo 1927, la piccola Armanda Leonardi, 6 anni, viene aggredita e uccisa. Per trovare l’assassino la Questura prima si avvale dell’utilizzo di cani poliziotto, che fiutano una traccia da via Santa Prisca a via dei Cerchi, ma poi, dopo il fallimento del tentativo, decide di mettere una taglia di 50.000 lire, segno disperato che sottintende la totale mancanza di una pista. Eppure, solo due mesi dopo, il 9 maggio 1927 arriva una notizia insperata, il mostro è stato arrestato, ha un volto e un nome: si chiama Gino Girolimoni. Ma chi è questo Girolimoni? E se ... continua

Visita: patreon.com

¿Puede la mirada más profunda del universo ver materia invisible? - El telescopio James Webb

El Telescopio Espacial James Webb nos ha dejado recientemente sus primeras imágenes, detectadas en el espectro infrarrojo. Pero además, ¿qué otros hallazgos nos permitirá hacer este nuevo telescopio? ¿Será posible detectar materia oscura con el JWST? La respuesta es que ‘depende’. Viviana Gammaldi, investigadora del IFT, nos responde a esta pregunta.

Visita: www.ift.uam-csic.es

Historias Propias (23/9/2019) - Con Federico González, cantante de hip hop, privado de libertad

Caro universo vicino e lontano

GiovedìScienza - 35esima edizione
"Caro universo vicino e lontano - Dagli esopianeti alla segreta geometria del cosmo"
In collaborazione con Institut français Italia.
Con Jean-Pierre Luminet, astrofisico, scrittore e poeta.
Moderano Piero Bianucci, scrittore e giornalista scientifico e Alberto Agliotti, comunicatore scientifico.
In collaborazione con TAXI1729, società di comunicazione e formazione scientifica.
GiovedìScienza 3 dicembre 2020
Jean-Pierre Luminet ci proporrà un sorprendente panorama delle ultime teorie sull’origine dell’Universo. La ... continua

Visita: www.giovediscienza.it

Sogno di gioventù

Ataru ripercorre la sua vita da quando ha fatto la conoscenza di Sakura. È convinto che la dottoressa sia attratta da lui, e che tra loro due non c'è mai stato niente soprattutto per colpa di Sakurambo (che non vuole cedere la nipote ad un debosciato come lui) e di Ten. Ataru continua comunque a sperare di sedurre Sakura.