77 utenti


Libri.itCUZZ Ì CVA?LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIJEAN-BLAISE SI INNAMORASENZALIMITIMEDARDO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!
Anthony Aguilar: come funziona la distribuzione 'umanitaria' a GazaCátedras del Futuro | Taller Interactivo Online | Sesión Nº9PowWow - Immagini di un festival nativo americano - Un video di Paolo PaciCongreso jóvenes futuro 2025 - Jueves 7 de agostoAndrea Scanzi intervista Fabizio Gifuni - La Gaberiana 2025














Totale: 25743

Elena Pulcini: Invidia

In questa lezione viene discussa nelle sue implicazioni una passione “democratica” e ambivalente, fondata su una malintesa forma di comparazione e competizione: l’invidia.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Jesús Contreras: El comportamiento del consumo

Jesús Contreras. Catedrático de antropología social de la Universidad de Barcelona, especialista en antropología económica y de la alimentación. Sus investigaciones más recientes son acerca del comportamiento del consumo.

Visita: congresofuturo.cl

Daniel Miller: Esibizione

Qual è l’impatto dei social media sulle nostre vite e, viceversa, in che modo, attraverso il nostro modo e il nostro stile di esposizione sui social network, siamo noi stessi a modificare la struttura e gli effetti dei mezzi mediatici?

Visita: www.festivalfilosofia.it

Roberto Mordacci: Artificializzazione

Attraverso l’ingegneria medica, la sperimentazione e il potenziamento del corpo umano, come cambia la concezione del vivente? Cosa comporta l’estensione del potere tecnologico sulla vita biologica?

Visita: www.festivalfilosofia.it

Terremotos en Estambul - Riesgo y alerta temprana

El sismólogo Marco Bohnhoff del Centro Alemán de Investigación de Geociencias en Potsdam y su equipo, se dirigen a las Islas Príncipe en el Mar de Mármara, directamente frente a Estambul, una megaciudad de 15 millones de habitantes. Con la ayuda de varias estaciones de medición, el científico quiere desarrollar un nuevo tipo de sistema de alerta temprana para los terremotos de la región. En el mejor de los casos, debería enviar señales de advertencia con horas o días de antelación. Justo en el fondo del Mar de Mármara se juntan las placas tectónicas de ... continua

Intervista con Serena Giacomin - Geografia: da Cenerentola a influencer

Abbiamo intervistato Serena Giacomin, climatologa e presidente dell'Italian Climate Network, che ci ha parlato del futuro della geografia come materia attraverso la quale fornire ai ragazzi strumenti per navigare criticamente la realtà che viviamo.

Visita: www.direfareinsegnare.education

¡Reprobada en uribismo! La maestra de bachillerato que abordó lo que muchos callan en Colombia

Una maestra de noveno grado de Cali (Colombia) pidió a sus alumnos que realizaran una tarea sobre los falsos positivos, lo que levantó una gran polémica, sobre todo porque mencionó al expresidente Uribe.

Visita: www.ahilesva.info

Come si forma un sistema planetario?

La formazione dei pianeti attorno a una stella è un processo molto complicato, e fino a alcuni decenni fa non era del tutto chiaro come potesse avvenire. Oggi pensiamo di aver capito almeno il quadro generale, anche se restano ancora molti punti da chiarire.

Visita: www.amedeobalbi.it

9 - La teoria dei giochi, la sua storia e i suoi protagonisti

Relatore: Gianfranco Gambarelli, Università di Bergamo
Storie di scienza: personaggi e idee | Progetto Mathesis Bergamo - 16 aprile 2021
Gianfranco Gambarelli nella sua conferenza presenta una dettagliata e ricca narrazione della nascita e dello sviluppo della “Teoria dei giochi”, la disciplina che tratta i modelli matematici di situazioni di conflitto per l’analisi delle decisioni. La teoria, proposta da John von Neumann nel 1928, ha avuto nei decenni successivi e fino ai nostri giorni un grande sviluppo tanto che ben undici Premi Nobel sono stati assegnati ... continua

Visita: festival.bergamoscienza.it

9 - Quando i fiammiferi erano armi pericolose

Una puntata anomala, la storia dei fiammiferi

Visita: www.patreon.com