209 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIMEDARDOCUZZ Ì CVA?LINETTE – LA NUVOLETTALA LIBELLULA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25762

La peste scarlatta - Presentazione con Davide Sapienza e Lina Vergara Huilcamán editore #logosedizioni

In un mondo in cui la natura si è ripresa i suoi spazi e l’uomo è regredito a uno stile di vita primitivo, il vecchio Professor James Howard Smith risponde alle domande dei nipoti riguardo alla Peste Scarlatta, la pandemia che sessant’anni prima ha distrutto la civiltà umana, lasciando pochissimi sopravvissuti. Il Nonno è uno di questi e si lascia andare ai ricordi, per quanto dolorosi, di ciò che era accaduto nel lontano 2013, quando aveva 27 anni, una carriera avviata all’università e una fiducia incrollabile nelle facoltà umane. Dal suo racconto ... continua

Visita: www.libri.it

Carlo Ruta. L'impero cadente, il nemico da odiare e i Sud del mondo

Seminario per il Laboratorio degli Annali di storia tenuto il 15 marzo 2024. Al centro di questo appuntamento con la storia e le criticità del presente sono tre temi strettamente connessi, che spiegano da visuali diverse la gravità della situazione in atto. Si prendono le mosse dalla condizione sempre più problematica del sistema atlantico, che fomenta conflitti e alimenta il rischio di catastrofi globali. Viene focalizzata poi la visione europeo-occidentale della Russia dall'Ottocento a oggi, che, attraverso i paradigmi del "grande gioco" ottocentesco, della ... continua

Terza guerra giudaica - Giovanni Cerino Badone

L'ultima grande rivolta ebraica contro Roma raccontata da Giovanni Cerino Badone.

Visita: domusorobica.com

Starship: Recap e novità sul terzo lancio i SpaceX

L'evoluzione dei serpenti

Le armi dell'esercito italiano nella seconda guerra mondiale

Le Armi dell'Esercito Italiano nella Seconda Guerra Mondiale Storia e Mitologia Illustrate

L’utopia della sostenibilità - Enrico Giovannini, Luca De Biase, Fabio Scaltritti

19 aprile 2024 DIBATTITO ambiente, sostenibilità, utopia Una società che non consuma più risorse di quante ne produca. Una società che riesce a pensare a lungo termine, alla ricerca della qualità delle relazioni sociali, capace di correggere le conseguenze dei suoi modelli economici sull’ambiente, consapevole dell’importanza delle risorse culturali. Una società che cerca il benessere e sa come trovarlo, è un’utopia realizzabile. Ma gli umani impareranno a vivere in questa prospettiva?

V/L 2024 - La politica è teatro? Come cambia il discorso pubblico

Confronto con GIUSEPPE ANTONELLI, FLAVIA TRUPIA - modera MASSIMILIANO PANARARI
Come parlano i nostri politici? O meglio, quali sono le nuove tecniche di persuasione adatte a sedurre un elettorato sempre più immerso nella cultura social? Siamo di fronte a un trasformismo spettacolare della comunicazione pubblica senza precedenti. Più che il potere della parola sembra prevalere il gesto o addirittura l’oggetto scenico provocatorio. Nei comizi - e perfino in Parlamento - avevamo già visto parecchio: dal cappio al rosario; ora vanno di moda le mossette, le faccine, ... continua

Visita: www.vicinolontano.it

Poemas de Eduardo Mileo de su libro 'Poemas del sin trabajo'

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

Hombre de lluvia

Dr. Hadí desde hace años se dedica en cuerpo y alma a encontrar una medicina herbolaria para curar el cáncer. A lo largo del camino se presentan muchas dificultades que complican el proceso de investigación y se ponen aún peor debido a problemas familiares...