334 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIPILOURSINE E IL COMPLEANNOMEDARDOLINETTE – LA NUVOLETTAEDMONDO VA AL MARE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26383

La terribile pandemia del 1918: la spagnola

Nel 1918, durante la prima guerra mondiale, il mondo è colpito da una terribile pandemia: l’influenza spagnola. Dove scoppia questo morbo? Come si diffonde la spagnola? Vista la pandemia da Covid-19 che ci ha colpiti, in pochi minuti vi raccontiamo com’è andata la vicenda della spagnola, molto simile, per certi aspetti, a ciò che stiamo vivendo.

30 Autos clásicos de los 80 y los 90 (Parte 1 de 3) | Perdón, centennials

En este #PerdonCentennials vamos a recorrer, durante 3 videos, 30 autos clásicos de los 80 y los 90. No clásicos de "elegantes" ni "viejos" sino de esos autos que veíamos todos en la calle, amamos y resultaron indestructibles. En este episodio, los primeros 10. Dejame en los comentarios cuáles otros no pueden faltar!

Le crociate per Gerusalemme: La guerra per la Terra Santa - Storia Medievale

L'agricoltura e i saperi: Sandro Rogari, agricoltura e società

Martedì 19 settembre 2023 ore 16.00 Per il ciclo di lezioni in collaborazione con l’Accademia dei Georgofili L’AGRICOLTURA E I SAPERI Sandro Rogari (Università di Firenze) interviene su Agricoltura e società Saluti di Massimo Vincenzini – Presidente Accademia dei Georgofili Con il contributo di: MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali Regione Toscana Comune di Firenze Fondazione CR Firenze

Visita: www.colombaria.it

La Rivolta di Pasqua del 1916 - Paolo Gulisano

La rivolta per l'indipendenza irlandese nel racconto di Paolo Gulisano.

Visita: domusorobica.com

Declinazioni femminili 2023: Donne e scienza: Lo studio di Sophie

Giovedì 20 aprile, presso il MMAB, si è tenuto un incontro sulla figura di Marie Sophie Germain, una delle menti matematiche più brillanti del suo tempo, costretta a fingersi uomo per potersi iscrivere al Politecnico di Parigi, interdetto allora alle donne.
Per parlare della sua figura, direttamente da Parma, è stata ospitata la giovane professoressa di matematica Cecilia Rossi, che a Sophie Germain ha dedicato la propria tesi di laurea, e che proprio a fine febbraio ha pubblicato il saggio a lei dedicato, dal titolo "Sophie Germain. Libertà, uguaglianza e ... continua

Carlo Sini - Il destino dell'umano fra limite e confine (Filosofarti 2023)

Investimenti stranieri: Una minaccia per l'Italia o la sua salvezza?

Paolo Bricco: 'Adriano Olivetti, un uomo del Novecento'.

Venerdì 16 dicembre, alle ore 19, Paolo Bricco, giornalista, saggista e inviato speciale del "Sole 24 Ore", terrà un incontro sulla figura di Adriano Olivetti, mito dell’industria, della creatività e della cultura italiana nel mondo, partendo proprio dal suo libro "Adriano Olivetti, un italiano del Novecento".
Olivetti è certamente un italiano del Novecento profondamente atipico. In questo libro definitivo, frutto di un decennio di ricerche e di scrittura, Paolo Bricco ripercorre la vita di un uomo di genio e la vicenda industriale e sociale, politica e ... continua

Visita: www.fondazionemirafiore.it

Eddie Vedder - Masters of war (Tribute Bob Dylan 30th anniversary)