216 utenti


Libri.itLUISEAMORE E PSICHEI DINOSAURI A FUMETTIMEDARDOEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26373

Esta es mi tierra - El Salvador: pueblos indígenas, despojo e invisibilidad

¿Quiénes son los indígenas de El Salvador? Ser indígena en este país es ser pobre y con escasas oportunidades de desarrollo.
Y, aunque el Estado ha pretendido mejorar la condición indígena después de siglos de intentos de eliminarlos e invisibilizarlos, para ellos su prioridad no es mantener viva una lengua ancestral o sus costumbres, sino apenas mantenerse vivos.
Uno de los casos de despojo de tierras indígenas más paradigmático en el país es el de las comunidades nahuas de Los Izalcos, en el departamento de Sonsonate.
En esa zona se concentraron parte ... continua

La India: El escándalo de los conejillos de indias humanos

Este documental investiga cómo las principales compañías farmacéuticas occidentales explotan a la gente de La India como conejillos de indias para probar sus nuevos fármacos, lo que podría conducir a su muerte.

Eugenio Coccia - Tutti i colori del Cosmo

Eugenio Coccia: Direttore GSSI. Un viaggio nella materia, da Democrito a Einstein. Abbiamo compreso che gli elementi che compongono il nostro mondo sono i frutti alchemici delle stelle, e sono gli stessi in tutto il cosmo. Viviamo in un universo omogeneo e isotropo. Probabilmente non l'unico.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Luca Turchetti - Un pieno di sole: stato dell'Arte e prospettive di..

Un pieno di sole: stato dell'Arte e prospettive di sviluppo dei processi di produzione dei combustibili solari. Ricercatore presso la Divisione Solare Termico e Termodinamico di ENEA. Si dedica allo studio dei processi chimici e delle operazioni di separazione, principalmente nell'ambito delle energie rinnovabili, della produzione di idrogeno da energia solare e dei dispositivi biomedici. E' responsabile per l'ENEA del progetto europeo SOL2HY2.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Salvatore Natoli: Etica e scienza. Le scoperte scientifiche e la ridefinizione dei codici morali

Festa di Scienza e Filosofia, terza edizione. Foligno, Palazzo Trinci Sala Rossa 5 maggio 2013

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Massimo Pivetti: Ricchezza

Come distribuire le ricchezze, ossia come compensare mediante apposite politiche la diseguaglianza delle fortune determinata dalla “lotteria del capitalismo”, è il tema di questa lezione.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Historia De La Humanidad 01: El Hombre De Neandertal

L'Islam

Sono diventato vegetariano per 30 giorni (e vi spiego il perché)

Quanto inquina ciò che mangiamo? Viviamo in un mondo ni cui ci saranno sempre più bocche da sfamare e in cui, giustamente, tutti vorranno mangiare di più e meglio. Alla luce di questo è evidente come la nostra dieta sia insostenibile. Stiamo mangiando troppo e - soprattutto - stiamo mangiando troppa carne. In questo video vorrei raccontarvi la mia esperienza di 30 giorni da vegetariano e vorrei darvi un po' di dati per approcciarvi più consapevolmente al cibo.

Visita: www.paypal.me

Donne e uomini: la cura disuguale: Visioni

Solo di recente la medicina ha preso in conto le differenze di genere per patologie rilevanti come le malattie cardiovascolari o l'osteoporosi. La diversità di terapie che ciò implica avrà un grande impatto economico.