518 utenti


Libri.itSENZALIMITICUZZ Ì CVA?ABBECEDARIO STRAVAGANTEEDMONDO VA AL MAREI DINOSAURI A FUMETTI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27078

Festival della Mente 2019: Mauro Agnoletti

Quale paesaggio per il futuro dell’Italia e del mondo?

Anastasia Romanov

En el vídeo de hoy os hablaremos de la verdadera historia de Anastasia Romanov. La vida de la Gran Duquesa Anastasia Romanov, la princesa perdida es uno de los misterios del siglo XX

The Boys - I ragazzi contro i mostri

Una delle serie a tema supereroistico più divertenti in circolazione. Dissacrante, molto ironica e ben girata. Purtroppo ci sono i superpoteri. Purtroppo.

Noi e i Neanderthal siamo la stessa specie?

Provo a rispondere ad una domanda complessa che mi fate tutti quanti. Dovremmo o no considerare noi e i Neanderthal la stessa specie? D'altronde abbiamo avuto degli ibridi fertili in comune e quindi, almeno per la definizione biologica, dovremmo essere considerati la stessa specie. Qui provo ad estendere il discorso.

Visita: www.patreon.com

Ser idol en Japón: Experiencias de una idol en México

Una miembro de la famosa banda japonesa AKB48 nos cuenta su experiencia siendo idol. ¿Cómo ser idol? ¿Qué ventajas e inconvenientes tiene ese mundillo? ¿Qué futuro tienen las idol tras graduarse? Hablamos de eso y más mientras damos un paseo por Akihabara, el barrio otaku, y algunas tiendas.

¿Cómo sueña un ciego?

Te habías preguntado como sueña una persona ciega? Averigua aquí cómo es que vivencia un ciego

Ai neuroni piace stare a tavola?

con Maurizio Memo Anche il cervello ha bisogno di essere nutrito e protetto, consumando regolarmente quegli alimenti che contengono sostanze benefiche per le cellule nervose e favoriscono il mantenimento delle funzioni cerebrali come memoria, attenzione, apprendimento. Secondo Maurizio Memo, Professore di Farmacologia della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Brescia, il cervello fa anche qualcosa in più: sceglie cosa, quando e con chi mangiare.

Domande nel Paese che muore

Solamente 10 persone vivono in questo borgo capace di farci dubitare di star vivendo la realtà, un luogo che ci trasporta nel passato ma che vive però un futuro incerto.
Oggi ci troviamo a Civita di Bagnoregio, provincia di Viterbo, è conosciuto come "la città che muore" un appellativo molto particolare su cui cerchiamo di scoprire di più attraverso le domande ai residenti che abbiamo avuto la fortuna di incontrare.
Il video è stato realizzato dopo la riapertura del confini regionali, si tratta del nostro primo viaggio dopo oltre 3 mesi ed è forse per ... continua

Terapia genica: la nuova frontiera della medicina

Le biotecnologie forniscono nuovi strumenti in grado di combattere patologie gravi e di contrastare l’invecchiamento di organi e tessuti. L’obiettivo è combattere, tra le altre, le patologie degenerative e in genere quelle collegate all’età avanzata, fino ad ora prive di strumenti veramente efficaci.
Abbiamo parlato delle potenzialità e degli sviluppi della terapia genica con Mauro Giacca, Direttore Generale dell’International Centre for Genetic Engineering and Biotechnology (ICGEB), e con Serena Zacchigna, responsabile del Laboratorio di Biologia ... continua

Frances Arnold: Una nueva química

Química estadounidense, pionera en el método de evolución enzimática dirigida, que ha utilizado para crear enzimas de uso en energía alternativa, productos químicos y medicina.
Estudió Ingeniería Mecánica y Aeroespacial en la Universidad de Princeton y realizó un doctorado en Ingeniería Química en la Universidad de California. Formó una compañía para la producción de combustibles renovables “Gevo” y “Provivi”, en donde desarrolló modos no tóxicos de control de peste para la agricultura.
Actualmente es parte del Instituto de Tecnología de ... continua

Visita: congresofuturo.cl