Roma, la grande: poeti e imperatori tra parola e potere
Auditorium Ara Pacis, Roma
23.09.2023
Il poeta soffre di inquietudine. Quando è a Roma vorrebbe essere a Tivoli, quando è a Tivoli rimpiange Roma. Il suo schiavo, Davo, lo rimprovera di essere un incostante, ma ha torto. Orazio è semplicemente un malinconico, anzi, un depresso.
Presentazione del libro di Giulia Maria Crespi
Le storie di Anna, la bambina che non diceva mai bugie
Illustrazioni di Sofia Paravicini
Salani editore
insieme all’autrice intervengono
Lella Costa, Giovanni Agosti e Jean Blanchaert
conduce Andrée Ruth Shammah
PAROLE ANTICHE per PENSIERI NUOVI
la rassegna
09/06/2023
Tullio Solenghi e Corrado Bologna
ORLANDO FURIOSO
Regia di Sergio Maifredi
Produzione Teatro Pubblico Ligure
Perché E=mc2? Da dove ha origine la più celebre formula della fisica? Cosa significa esattamente? E soprattutto: quali sono le sue applicazioni?
Il 6° video sulla Teoria della Relatività si occupa di raccontare da un punto di vista storico e fisico le implicazioni del più conosciuto capolavoro di Einstein.