710 utenti


Libri.itSENZALIMITII DINOSAURI A FUMETTIABBECEDARIO STRAVAGANTEROSALIE SOGNA…IL MAIALE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27075

Umberto Curi - Finito e infinito nella filosofia classica (Filosofarti 2023)

Maurizio Bettini con letture di Jacopo Rampini - Essere Orazio

Roma, la grande: poeti e imperatori tra parola e potere Auditorium Ara Pacis, Roma 23.09.2023 Il poeta soffre di inquietudine. Quando è a Roma vorrebbe essere a Tivoli, quando è a Tivoli rimpiange Roma. Il suo schiavo, Davo, lo rimprovera di essere un incostante, ma ha torto. Orazio è semplicemente un malinconico, anzi, un depresso.

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Rus' di Kiev - Curiosità storiche

Cosa pensa la Russia (E i russi) della crisi tra Israele e Hamas?

Le meraviglie della biblioteca vaticana

Diretto da Vincenzo Labella.

Le storie di Anna, la bambina che non diceva mai bugie

Presentazione del libro di Giulia Maria Crespi Le storie di Anna, la bambina che non diceva mai bugie Illustrazioni di Sofia Paravicini Salani editore insieme all’autrice intervengono Lella Costa, Giovanni Agosti e Jean Blanchaert conduce Andrée Ruth Shammah

Visita: teatrofrancoparenti.it

Tullio Solenghi e Corrado Bologna - Orlando Furioso

PAROLE ANTICHE per PENSIERI NUOVI la rassegna 09/06/2023 Tullio Solenghi e Corrado Bologna ORLANDO FURIOSO Regia di Sergio Maifredi Produzione Teatro Pubblico Ligure

Visita: www.teatropubblicoligure.it

Presentazione novità Agosto - Dicembre 2023

Una panoramica completa di tutte le novità #logosedizioni

Teoria della relatività #06 - E=mc2

Perché E=mc2? Da dove ha origine la più celebre formula della fisica? Cosa significa esattamente? E soprattutto: quali sono le sue applicazioni? Il 6° video sulla Teoria della Relatività si occupa di raccontare da un punto di vista storico e fisico le implicazioni del più conosciuto capolavoro di Einstein.

Visita: twitter.com

Caterina Soffici ed Emanuele Trevi - Avanzi di canile. Letteratura cani e altri animali

Dialoghi di Pistoia 2023 - Umani e non umani. Noi siamo natura

Visita: www.dialoghisulluomo.it