1032 utenti


Libri.itEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAPILOURSINE E IL SUO GIARDINOLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERILUPOCOSA FANNO LE BAMBINE?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26363

Una tenia chiamata Mafia

Visita: it.tipeee.com

Turati Gilberto, Faillo Marco - 2017 - Universalismo - Le parole chiave

Quali sono le cause delle differenze di performance tra mercati del lavoro locali? Quanto sono importanti il capitale umano, la creatività e la diffusione della conoscenza? Per rispondere a queste domande partiremo dall’analisi dei distretti industriali della “terza Italia”. Ci concentreremo poi su diverse città europee, viaggiando indietro nel tempo fino alla Firenze di Leonardo e alla Londra di Shakespeare. Infine, studieremo l’entrata di grandi stabilimenti manifatturieri stranieri in diverse località africane.

Visita: www.festivaleconomia.eu

Fort Apache - Estados Unidos y los golpes de estado en América Latina

En Fort Apache, con una mesa plural y de nivel, repasaremos los golpes de Estado más importantes que marcaron el destino de América Latina en las últimas décadas del siglo XX y analizaremos la situación actual. Para ello contamos con la presencia de: Manolo Monereo - Socialismo XX1 Rubén Herrero - Profesor de Ciencia Política en UCM María Dolores Albiac - Periodista Marià de Delàs - Director General Editorial Público Jaime Pastor - Profesor de Ciencias Políticas en UNED Enrique Santiago - Abogado

Three husbands

After suffering a fatal heart attack, confirmed bachelor Emlyn Williams (as Maxwell "Max" Bard) gives heavenly greeters his last wish - he would like to observe events on Earth for the next twenty-four hours.
And, with good reason. Mr. Williams has left not only a will, but also letters to "Three Husbands" admitting affairs with each of their three wives.
The three men are poker playing pals Shepperd Strudwick (as Arthur Evans), Robert Karnes (as Kenneth Whittaker), and Howard Da Silva (as Dan McCabe). Their respective wives are Ruth Warrick (as Jane), Vanessa Brown ... continua

Sylvia Earle: El futuro de nuestros océanos

Sylvia Earle: Bióloga marina y ex jefa del National Oceanic and Atmospheric Administration (NOAA), un organismo norteamericano destinado a la investigación marina. Ha protagonizado una infinidad de expediciones y cuenta con más de 6.000 horas de inmersión. Fundadora del Deep Ocean Exploration and Research, Inc., Mission Blue and SEAlliance, y presidenta de los Consejos Asesores del Harte Research Institute y del Ocean en Google Earth. Apodada “Dama de las Profundidades” y considerada una de las más grandes exploradoras del siglo XX. Ha dirigido más de 60 ... continua

Visita: congresofuturo.cl

Warum? Shoah, lezione contemporanea con Eemanuele Fiano e Michela Ponzani

Warum Auschwitz? Perchè Auschwitz? Perché?
Nel giorno della Memoria la domanda riemerge, stringente. Tanto più quanto sentiamo breve il passo che separa la genesi di quella tragedia dai tanti drammi del mondo d’oggi: guerre, costrizioni, disumanità. Le risposte a quel perché dei sopravvissuti dell’Olocausto e dei loro figli ci insegnano una cosa: è sempre necessario aprire gli occhi, resistere alla tentazione dell’indifferenza. Al male si può dire di no: è la lezione contemporanea della Shoah.
Emanuele Fiano
Architetto, già consigliere comunale a ... continua

Visita: www.primo-piano.info

Giorgio Parisi 'Gradini che non finiscono mai. Vita quotidiana di un Premio Nobel'.

Sabato 4 novembre, alle ore 18:30, il Premio Nobel per la Fisica, Giorgio Parisi inaugura la nuova stagione del Laboratorio di Resistenza.
«Non basta che venga il risultato, io voglio capire il perché».
Una lezione che parla del back side della scienza, che rivela l’uomo che abita lo scienziato.
Cosa fa nella vita un fisico teorico che arriva per primo a scoperte fondamentali fino a vincere il Premio Nobel? Pensa, ragiona con altri fisici e calcola. Molte intuizioni cruciali in tutta l'esistenza, frutto di miriadi di calcoli e di ipotesi, a volte esatte a ... continua

Visita: www.fondazionemirafiore.it

Leanan Sidhe - La pericolosa fata della mitologia celtica

In questo video, conosci Leanan Sidhe, la musa affascinante e letale del folklore irlandese. Vedi come questa fata influenza l'arte e ispira storie d'amore e tragedia. Storia e Mitologia Illustrate Arte: Marcus Aquino Colore: Rod Fernandes

Congreso futuro 2024 - martes 16 enero (idioma original)

'Los mareados', letra de un tango de Enrique Cadícamo

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com