2558 utenti


Libri.itEDMONDO VA AL MAREABBECEDARIO STRAVAGANTEPILOURSINE VA A PESCAIL MAIALELUISE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 24852

Oscar 2024 - Chiacchera [mezza estemporanea] sulla riva del torrente

Da Oppenheimer agli ebrei di Ceccherini, passando per Barbie ricordandoci di Godzilla. Perché il passato serve a nascondere il presente.

Il re della tv americana: David Letterman

Torna il format American Icons introducendo il RE della TV americana: DAVID LETTERMAN. La cultura americana ci influenza molto ed il settore televisivo ne è un esempio perfetto. David Letterman ha cambiato la storia della tv americana ed il modo di interpretare il Late Night Show in seconda serata. Conoscete la storia di Letterman?

Visita: www.francescocosta.net

La égida de Zeus (El escudo de Atenea) - Curiosidades mitológicas

Caro Babbo Natale con Giulia Caminito

E se domani... spettacoli di musica e filosofia Sabato 16 Dicembre 2023 Mole Vanvitelliana di Ancona

Visita: popsophia.com

El imperio energético ruso: Putin y el auge de Gazprom

La dependencia de Europa de la importación de gas ruso fue aumentando en las últimas décadas. Sobre todo en Alemania. Cuando estalló la guerra en Ucrania, el gobierno alemán se dio cuenta de que Rusia llevaba mucho tiempo utilizando el gas como arma.
¿Cómo se llegó a esto? ¿Cuál es el plan del presidente ruso, Vladimir Putin? Estos reportajes se adentran en el mundo de Gazprom, la empresa estatal rusa con el monopolio sobre la exportación de gas natural a Europa. Muestran la génesis del gigante del gas: desde el colapso de la Unión Soviética y los años ... continua

Allattamento - Mamme a nudo

Nella puntata di oggi parliamo di allattamento, delle difficoltà riscontrate le prime volte, del cosiddetto “buon attacco”, del supporto fornitoci dalle strutture sanitarie e dello stigma esistente sul latte in formula. Lo facciamo in compagnia di un’amica e collega, Giulia Vitali.

Visita: www.freedamedia.com

Antonio Scurati: I linguaggi della paura e del lutto

Antonio Scurati
I linguaggi della paura e del lutto
Mass media e letteratura in un'epoca d’angoscia
Viviamo nel secolo e nel millennio aperto dall'attentato al World Trade Center. A principiare da quel giorno, l'immaginario mediatico e letterario occidentale è stato dominato dalla paura e dal lutto, in paradossale discrepanza rispetto a un'esperienza di vita ancora connotata da una "normalità" pacifica, benestante e tendenzialmente edonistica. Anche il linguaggio della politica - per bocca dei "nuovi" leader populisti - ha incentrato il proprio discorso sulla ... continua

Visita: www.dialoghisulluomo.it

Comprendere i titoli della nobiltà inglese

Frederick Stibbert a Firenze attraverso la visita alla sua villa e al giardino di Montughi

L'eclettico mondo di Frederick Stibbert a Firenze attraverso la visita alla sua villa e al giardino di Montughi. Con Enrico Colle, Direttore del Museo Stibbert e con Simona Di Marco, Vice Direttrice del Museo.

Visita: www.unistrasi.it

La scienza della luce, da Galileo alla fisica quantistica

La luce ha affascinato l’umanità fin dalla notte dei tempi. La ricerca sulle sue proprietà ha contributo alla nascita della scienza moderna e portato alle teorie della relatività e della fisica quantistica, che hanno cambiato profondamente la nostra visione del mondo su scala microscopica e cosmica. Il Premio Nobel Serge Haroche racconta quello che sappiamo oggi sulla luce e i modi in cui la ricerca su questo fenomeno ha portato a scoperte e applicazioni inaspettate.
Interviene: Serge Haroche, Premio Nobel per la fisica 2012
Introduce: Dario Menasce, INFN ... continua

Visita: www.bergamoscienza.it