174 utenti


Libri.itIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…LINETTE – LA NUVOLETTAEDMONDO VA AL MARELA LIBELLULA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26303

El estoicismo - Jorge Cano Cuenca

En la tercera conferencia del ciclo "La filosofía helenística. La búsqueda de la felicidad", el profesor de filosofía en la Universidad Complutense de Madrid, Jorge Cano Cuenca, realiza un recorrido por la escuela estoica, desde los orígenes hasta sus etapas finales. Para ello se centra en los estoicos más relevantes, desde la Stoa Poikile ateniense de Zenón de Citio, Crisipo de Solos y Cleantes de Aso, pasando por Panecio de Rodas y Posidonio de Apamea, hasta –ya en época imperial romana– Séneca, Epicteto y Marco Aurelio. El conferenciante explica una ... continua

Visita: www.march.es

Pasolini e l'aborto

Ogni volta che si parla di aborto, salta fuori il nome di Pasolini, puntualmente in bocca alle stesse persone che un minuto prima parlavano degli omosessuali come aberrazioni della natura. Vediamo quindi che cosa disse effettivamente in occasione del referendum sull'aborto nel 1975.

Antipolitica o iperpolitica? La febbre delle democrazie

da Vicino/lontano 2022 - MASSIMILIANO PANARARI versus FRANCESCO BORGONOVO
Il populismo è come la febbre: segnala un disagio profondo e una malattia che fiacca lo stato di salute delle democrazie rappresentative. E dà forma – scomposta e disgregativa rispetto al modello della liberaldemocrazia – al deficit di legittimità, all’insoddisfazione diffusa, alle aspettative deluse - e soprattutto alle pretese irrealizzabili - di ampi settori della cittadinanza e dell’opinione pubblica. Antipolitica, dunque. Secondo qualcuno, però, anche iperpolitica, ovvero ... continua

Visita: www.vicinolontano.it

Nelle tempeste d’acciaio

Arruolatosi volontario nella fanteria e più volte ferito, Ernst Jünger traspose nella sua inconfondibile scrittura il proprio vissuto, offrendo alla riflessione anche odierna lucidi spunti e pressanti interrogativi.

Tra Giotto e Ingres: i fratelli Flandrin verso nuove frontiere del classicismo

Nell'ambito dell'annuale ciclo de "I Mercoledì di S. Cristina", una conferenza dedicata ai fratelli Flandrin, ai quali il Musée des Beaux-arts de Lyon ha dedicato nel 2021 una grande retrospettiva.

Visita: dar.unibo.it

Alessandro Agostinelli

Macerata Racconta: Alessandro Agostinelli - Benedetti da Parker - con Andrea e Giovanni Pellegrini - 4 maggio 2019 Galleria Antichi Forni

Visita: www.macerataracconta.it

Erri De Luca

Limiti, soglie calpestabili - Erri De Luca - Teatro Lauro rossi- 6 maggio 2017 - Macerata Racconta 2017

Visita: www.macerataracconta.it

Never quiet. Incontro con Oscar Farinetti

Never quiet. La mia storia (autorizzata malvolentieri). Oscar Farinetti a Una Montagna di Libri.

Visita: www.unamontagnadilibri.it

Enrico Mentana

Macerata Racconta: Enrico Mentana - Fare informazione al tempo del web - 5 maggio 2019 Teatro Lauro Rossi

Visita: www.macerataracconta.it

Media for future

Dal manifesto di Assisi alle politiche messe in atto da aziende private ed istituzioni per prendersi cura del nostro pianeta a come i mezzi di informazione possono contribuire ad una maggiore consapevolezza sui temi ambientali. Con Antonio Cianciullo, Padre Enzo Fortunato, Maura Latini, Luca Mercalli, Giovanni Parapini, Ermete Realacci con Vanessa Ricciardi.

Visita: festivaldellatv.it