639 utenti


Libri.itLA LIBELLULAAMORE E PSICHEJEAN-BLAISE SI INNAMORALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIPILOURSINE VA A PESCA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25336

Luca Mercalli - Responsabilità per un pianeta sostenibile

Arriva Rei

Lamù e Ataru sono a scuola, e Ten si annoia: con una radio spaziale si mette in contatto con Rei che viene a trovarlo con la scusa di fare un saluto a Lamù. Una volta sulla Terra Rei cercherà di convincere Lamù a tornare insieme a lui, dando il via ad una lotta contro tutta la classe. Soltanto il cibo lo può distrarre, e tutti i cestini del pranzo saranno destinati al bel ragazzo alieno; le scorte però stanno terminando, e si cercano soluzioni alternative per placare la fame e l'ira di Rei.

Nicola Gratteri: Vi racconto la 'ndrangheta

"Sono venuto a Lugano per rispondere alle vostre domande". Nicola Gratteri, il più popolare magistrato italiano anti mafia, racconta la 'ndrangheta e la sua vita blindata. Dalle grandi inchieste giudiziarie ai sofisticati metodi d'infiltrazione dell'organizzazione criminale nel tessuto sociale ed economico. In Italia come in Svizzera e nel resto del Mondo.

Visita: www.endorfine.site

Una storia Impossibile

Regia: Cristiano Stocchi, Maurizio Gambini
Testi: Francesco Caremani
Voce narrante: Valentina Perrella
(2022)
Una storia impossibile racconta la stagione calcistica della squadra di calcio femminile ACF Arezzo e la sua cavalcata trionfale dalla serie C alla B, con il record d’imbattibilità, insieme a pochissime altre squadre in Europa. Il documentario ha un taglio volutamente calcistico/sportivo perché rendesse l’orgoglio e la dignità di queste ragazze che all’inizio hanno dovuto tribolare, prima di giocare nello stadio cittadino, inseguendo non solo il ... continua

Gigantes de la Tierra: ¡Descubre los animales terrestres más grandes de nuestro planeta!

¡Aventúrate con nosotros en un recorrido por la majestuosidad de la naturaleza al descubrir los animales terrestres más grandes que alguna vez han caminado por nuestro planeta! Desde criaturas actuales hasta gigantes prehistóricos, estos colosos terrestres son verdaderamente asombrosos.
ELEFANTES: Conoce la imponente vida de estos gigantes gentiles que dominan la sabana y las selvas.
JIRAFA: Descubre los secretos detrás del largo cuello de este gigante y su vida en las alturas.
RINOCERONTES: Aprende sobre estos tanques vivientes y su lucha por la ... continua

Mappe di lettura e vita - Sally Bayley con Beatrice Masini

Sally Bayley è cresciuta in una casa di bambini e di donne. Ciò che segna una svolta nella sua infanzia è la tessera della biblioteca, che le permette di conoscere i libri e la lettura, e di viverli intensamente, come scopriamo nel suo raffinato memoir La ragazza con la colomba. Bianca Pitzorno, come racconta nel suo Donna con libro. Autoritratto delle mie letture, è nata invece in una famiglia dove i libri non mancano, e soprattutto non mancano lettrici e lettori, a circondarla sin da subito di parole. Beatrice Masini, scrittrice, lettrice, traduttrice, ... continua

Visita: www.festivaletteratura.it

Ghost Hunters: Una storia spettrale

Chi sono i ghost hunters, i cacciatori di fantasmi, che vanno alla ricerca di spiriti, demoni o entità e cercano di stanarli con i loro strumenti: seri ricercatori sull’aldilà, appassionati in cerca di forti emozioni o attori che fingono per stupire e spaventare il pubblico? Ma ancora più importante, il mondo spiritico che essi indagano esiste per davvero?

Visita: patreon.com

Premio Umberto Saba Poesia: incontro con Franca Mancinelli, Antonio Riccardi e Gian Mario Villalta

Due compenenti la giuria del Premio Umberto Saba Poesia (Franca Mancinelli e Antonio Riccardi), in un dialogo digitale sull'importanza del "Dire poesia" moderati dal poeta Gian Mario Villalta. Contributi di Maria Borio, Isabella Leandrini e Paolo Maccari. Evento promosso dalla Regione Friuli Venezia Giulia, Comune di Trieste, Fondazione Pordenonelegge.it e con il patrocinio della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome.

Visita: www.pordenonelegge.it

Fortuny, Portici y la pintura italiana

"Fortuny, Portici y la pintura italiana" por Gianluca Berardi, Historiador del Arte, Roma. La ponencia forma parte del curso "Fortuny (1838-1874)" celebrado los días 12 y 13 de marzo de 2018 en el Museo Nacional del Prado.

Visita: www.museodelprado.es

Aquí comenzó mi niñez. La vuelta a la vida de los niños supervivientes del Holocausto

¿Cuál fue el destino de los niños despojados y desamparados que sobrevivieron el Holocausto? ¿Cómo construyeron su futuro?
Merced al esfuerzo humano puesto por varias organizaciones e iniciativas privadas, entre ellas las de los propios supervivientes, aquellos niños recibieron asistencia. Aquellos esfuerzos permitieron devolverles su niñez y allanar el camino para un nuevo futuro.
Coincidiendo con el Día Universal del Niño, Ghetto Fighters House Museum Archive y Centro Sefarad-Israel organiza esta actividad con el ánimo de dar a conocer las historias de ... continua

Visita: www.casasefarad-israel.es