414 utenti


Libri.itROSALIE SOGNA…SENZALIMITINELLCOSIMOI DINOSAURI A FUMETTI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25339

Tu e la rockstar

Esistono migliaia di opere ed azioni che se le fa la Rockstar va tutto bene, se le fai tu sei un coglione.

Musa Tv n.17 del 28 aprile 2021

Esce “Non mi uccidere”, diretto da Andrea De Sica con Alice Pagano e Rocco Fasano. Alessandra Necci parla del suo ultimo libro ‘Al cuore dell’Impero’

La peste a Gorizia

Conversano Martina Del Piccolo, saggista e ricercatrice Paolo Medeossi, giornalista Data al 1682 l’epidemia di peste che colpì Gorizia lasciandone traccia nella memoria storica e in particolare nell’opera di Giovanni Maria Marusig, come nella Cronaca dei notai Ragogna e nelle cronache delle suore orsoline. Il dialogo racconta non solo i tratti principali dell’epidemia, ma svela anche l’affascinante personalità di Marusig, emblema a suo modo della Gorizia secentesca.

Conversación con Gabriel Salazar, Fernando Paulsen - Chile

Momento social y político en Chile y el mundo. El golpe militar orquestado por el imperialismo y la derecha política, que traicionó al pueblo, persisten en mantener con los amancebados ex concertacionistas, en conjunto con la oligarquía, lograr mantener el neoliberalismo para seguir expoliando al pueblo al servicio de una minoría. Gabriel Salazar: "Chile está haciendo el ridículo manteniendo su neoliberalismo a troche y moche" Salazar es un historiador social chileno.

La morta - Guy de Maupassant

#guydemaupassant #audioraccontando

Segunda guerra mundial: Cómo el día D estuvo a punto de fracasar

La Operación Overlord ha pasado a la memoria colectiva como un éxito militar. Pero debido a la falta de precisión, los problemas logísticos y el mal tiempo, la ofensiva aliada contra la Wehrmacht estuvo a punto de fracasar.
En retrospectiva, la "Operación Overlord" suele considerarse un logro heroico: la mayor operación combinada naval, aérea y terrestre de la segunda guerra mundial. Pero ¿fue realmente tan exitosa?
Ya en 1943, los Aliados acordaron lanzar una gigantesca ofensiva en Europa Occidental para derrotar al enemigo de una vez por todas. A pesar de ... continua

Il ripassone (pt.26) - La Cina maoista e l'Asia

puntata 26
LA CINA MAOISTA E L'ASIA
La rottura con l'Unione Sovietica all'inizio degli anni Sessanta porta Mao Tse Tung a tentare "il Grande balzo in avanti", una politica di collettivizzazione agraria e industrializzazione forzata che provoca molti milioni di morti per fame. I vertici del Partito comunista cinese riescono momentaneamente ad emarginarlo, ma egli torna prepotentemente sulla scena scatenando contro di loro le Guardie rosse, nel corso della "Rivoluzione culturale". Intanto gli USA creano una "cintura" di regimi loro alleati tra gli stati asiatici che ... continua

Visita: museostorico.it

Mexico: Sheinbaum es continuidad y cambio

DESDE EL SUR Hoy, cuatro de los cinco países más poderosos de América Latina tienen gobiernos de izquierda en sintonía con AMLO. Salvo la presencia circunstancial de Javier Milei en la Argentina, en Brasil gobierna Lula da Silva, en Colombia Gustavo Petro y Nicolás Maduro buscará la reelección en julio. Además, hay gobiernos progresistas en Bolivia, Chile, Guatemala y Honduras. En actual coyuntura internacional Claudia Sheinbaum no está sola. Análisis de Pedro Brieger.

Visita: www.surysur.net

Come sfuggire al 'Merdocene' e costruire un Internet migliore - Cory Doctorow

21 aprile 2024
LEZIONE digitale, diritti, distopia, potere, utopia
Il rapido, precipitoso declino dei servizi digitali dai quali dipendiamo non è un fatto casuale, ma il risultato di precise scelte politiche. Un vero e proprio piano pensato per incoraggiare il monopolio delle piattaforme, che possono così estrarre un valore incommensurabile da noi utenti-clienti, assicurandoci un residuo omeopatico di ricavi utili a vincolarci ancor di più ad esse. Cory Doctorow ci introdurrà al fenomeno della “merdificazione”, illustrandoci come funziona, il perché, e come ... continua

E se un asteroide minacciasse la Terra? - Aurora Bontade, Biagio Cotugno, Gianmarco Reverberi

20 aprile 2024 DIBATTITO imprese, innovazione, spazio Come nasce una missione nello spazio profondo? E come può un satellite poco più grande di una valigetta essere protagonista nella prima missione della storia di difesa planetaria? Con gli ingegneri di Argotec scopriamo i segreti della missione LICIACube che, il 27 settembre 2022, a 11 milioni di km di distanza dalla Terra ha fotografato l’impatto tra una sonda NASA e l’asteroide Dimorphos. A cura di OGR Torino