503 utenti


Libri.itI DINOSAURI A FUMETTICUZZ Ì CVA?AMORE E PSICHECOSIMOEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25174

La piazza di internet. Il rapporto tra libertà e controllo nell’uso del web

Live talk. Con Giovanni Ziccardi (Università di Milano); introduce Giuliano Albarani (Fondazione Collegio San Carlo)
La conferenza è dedicata a esaminare il modo in cui l’avvento e la diffusione capillare delle tecnologie digitali ha condotto a un ripensamento, sul piano politico, giuridico e sociale, delle nozioni di libertà e controllo applicate agli spazi virtuali. Il web, infatti, è attraversato da contraddizioni e conflitti tra poteri e valori, che risultano spesso inediti rispetto alle modalità tradizionali di comunicazione.
Giovanni Ziccardi è ... continua

Visita: www.smartlifefestival.it

Desenganchado - Un adicto a internet se desconecta

600.000 jóvenes alemanes se consideran adictos a internet. Juegan y surfean durante horas. Erik ha llegado a pasar 20 horas frente a la computadora.
Entonces se decidió por la terapia. Los alemanes fuman y beben cada vez menos pero desarrollan nuevas adicciones, por ejemplo a internet. Alrededor del 16 por ciento de los niños en noveno grado pasan más de cuatro horas al día frente a la computadora. Las horas con el teléfono inteligente no están incluidas. Erik lucha contra su adicción a internet. Jugaba con su computadora hasta 20 horas al día e ... continua

Daniel Noboa o Luisa González: ¿Quién liderará Ecuador?

En el programa de hoy, 10/4/2025, Pablo Iglesias, Irene Zugasti, Manu Levin e Inna Afinogenova analizan la recta final de la campaña electoral para la segunda vuelta de las elecciones presidenciales en Ecuador, en la que este domingo se enfrentarán el actual presidente derechista, Daniel Noboa, y la candidata de la Revolución Ciudadana, Luisa González, en medio de una grave crisis en el país latinoamericano. Con la participación del corresponsal de Diario Red en Ecuador, Orlando Pérez.

Visita: x.com

L'uomo che vive in una fattoria giapponese

Per la prima volta portiamo la nostra ricerca di prospettive diverse in Giappone, precisamente nella prefettura di Fukuoka, nel sud del paese. Siamo qui per incontrare Rupert, un fotografo inglese che dopo una carriera di alto livello decide di lasciare tutto e vivere in una casa tradizionale giapponese senza entrate economiche. Come vive? Perché ha mollato tutto?
Lo seguiremo in una sua giornata per capire cosa lo ha portato ad una scelta così radicale.
Rupert ci porta con se nel suo intimo rapporto con il riso che coltiva seguendo gli antichi metodi ... continua

Visita: www.instagram.com

La profesora, una película boliviana

Esta película trata de la vida de los maestros rurales. La Profesora está basada en hechos reales. Película realizada por el Centro Cultural Ayopayamanta 1992 en Independencia capital de la provincia Ayopaya Cochabamba. Año: 1992 Cámaras: Carlos Aquino y Víctor Montan Guion y dirección: Carlos Aquino

Cómo los incendios están destruyendo los bosques de Bolivia

Bolivia arde. Desde hace meses, enormes extensiones de bosques y pastizales son devorados por las llamas. La situación es ahora tan dramática que el Gobierno ha declarado "desastre nacional” en la región. ¿Qué hay detrás de esta catástrofe ecológica?
Ya en 2019, los bosques y pastizales de Bolivia fueron diezmados por feroces incendios. Entonces se quemaron unos 5,9 millones de hectáreas. En lo que va de 2024, ha ardido una superficie de 6,9 millones de hectáreas, equivalente casi al tamaño de Irlanda. Especialmente la pérdida de selva tropical en la ... continua

Fourth round, day 7, afternoon - 13th international string quartet competition Premio Paolo Borciani

The Prize has now become one of the most important competitions in the world. It takes place every three years at the Teatro Municipale Valli, promoted and organized by Fondazione I Teatri Reggio Emilia. Francesco Filidei, composer, is the artistic director of Premio Paolo Borciani.
The ten selected Quartets Arete (South Korea), Ast (South Korea), Eden (South Korea), Elaia (Germany), Elmore (Great Britain), Eos (Italy) Fibonacci (Great Britain, Spain), Ineo (Austria), Risus (South Korea), Wassily (France) will compete over the course of a week, tackling repertoire ... continua

L'errore di Galileo e la scoperta non scoperta di Keplero

Galileo si è sbagliato, Keplero sbaglia a interpretare Galileo e fa una scoperta incredibile, ma nessuno se ne accorge…e quindi scoprono ma non scoprono…
La storia che vi racconto è tanto poco conosciuta quanto incredibile. Andiamo al dunque:
Nei primi anni del Seicento è già in atto la rivoluzione scientifica e per farvela mooolto semplice gli scienziati che all’epoca si chiamano filosofi naturali devono parlare, confrontarsi e condividere i risultati degli esperimenti perché la scienza si basa proprio su questo: sulla condivisione dei risultati. Però ... continua

The LGBT communities throughout history

Join us for a moment of reflection, which invites us to think and ask ourselves questions, to be open to change and to understand all the facts concerning the LGBTQIA+ community Genders, orientation, pronouns, rights, transformation and evolution.
Lesbian, gay, bisexual, and transgender (LGBT) social movements is a political ideology and social movement that advocate for the full acceptance of LGBT people in society. In these movements, LGBT people and their allies have a long history of campaigning for what is now generally called LGBT rights, sometimes also called ... continua

H. Vocca - La rivelazione delle onde gravitazionali: uno sforzo collettivo per un risultato storico

Il 14/09/2015, per la prima volta, sono state osservate le onde gravitazionali, che, previste dalla teoria della Relatività Generale, sono increspature dello spazio-tempo centinaia di migliaia di volte più piccole del diametro di un protone, generate da masse in movimento. Una scoperta epocale! Per questo successo è stato necessario uno sforzo collettivo, utilizzando tutte le conoscenze scientifiche disponibili. Si descrivono le tecniche sperimentali utilizzate per la loro rivelazione per far fronte a limiti che sembravano impossibili da superare.

Visita: www.festascienzafilosofia.it