678 utenti


Libri.itMEDARDOLUPOABBECEDARIO STRAVAGANTELA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!DINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25287

Españoles en la 2ª guerra mundial: El frente del Este

Septiembre de 1939 marcó el inicio de una guerra que cambió el mapa mundial y dio lugar a un nuevo período histórico. Países de todos los continentes se vieron implicados en la segunda guerra mundial.

Visita: www.rtve.es

No. Los Dinosaurios no coexistieron con los humanos

Leghista contro la festa in piscina per donne musulmane

Genética y antirracismos

Ciclo de conversaciones sobre 'raza', racismo, y antropología biológica Coordinador: Francisco Vergara Silva Una conversación con Sarah Abel sobre “Genética y antirracismos” Sarah Abel (University of Cambridge, Centre of Latin American Studies) Francisco Vergara Silva, (SURXE-IB, UNAM)

Visita: www.ceiich.unam.mx

Tommaso Braccini - Procopio, la storia segreta

Tommaso Braccini - Procopio, la storia segreta. Incontro nell'ambito de La Storia in Piazza XII edizione, storia segreta.
Procopio appare, per certi versi, il “dottor Jekyll e mister Hyde” della letteratura bizantina. Nelle Guerre e soprattutto negli Edifici loda, talora in maniera sperticata, l’imperatore Giustiniano. Nella Storia segreta, invece, diffama ferocemente lo stesso Giustiniano, estendendo i suoi velenosi oltraggi all’imperatrice Teodora, al generale Belisario, e alla consorte di quest’ultimo.
Questo testo misterioso venne riscoperto in ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Biennale Democrazia 2017 - Arte pubblica nella Giungla di Calais. 000-2016 Opera Viva

Torino - Film Commission
31 marzo 2018 - ore 18.30
Partecipanti: Patrizia Bottallo, Alessandro Bulgini
Alessandro Bulgini da anni ha rivolto la sua attività artistica a favore dei territori e dei suoi abitanti, cercando di portare attenzione lì dove ce n’è bisogno. L’8 luglio 2016, invitato da Gian Maria Tosatti, decide di partire per la Giungla di Calais e inizia un’indimenticabile esperienza. L’artista racconta le sue opere vive, performance che con una totale libertà d’espressione riescono a creare una lingua sociale alternativa insieme agli ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

L'incidente di Venlo - Una guerra di spie

Historias Propias - Hugo Fattoruso

Los primeros toques de Hugo Fattoruso fueron junto a su hermano Osvaldo en tablados. La cosa se puso más seria cuando se sumó su padre y se presentaron como trío. Ha recorrido el planeta tocando, pero su lugar en el mundo es el asfalto montevideano, mientras un tambor suena de fondo.

Il gigantesco Oni

Tsubaki risveglia l'Oni e si fonde con esso, dando grande filo da torcere al gruppo dei buoni riuscendo persino a resistere alle frecce sacre di Kagome e alla Cicatrice del Vento di Tessaiga. Dopo uno scontro turbolento Inuyasha riesce a sfruttare l'onda Bakuryuha distruggendo il corpo dell'Oni. Un Saimyosho preleva la sfera dall'occhio di Tsubaki che viene poi recuperata da Kagura, rimasta lì a sorvegliare la situazione. Tsubaki, perdendo improvvisamente tutta la sua forza spirituale, torna vecchia e si polverizza.

La pericolosa spada di Kaijinbo

Inuyasha va da Totosai a farsi riparare Tessaiga. Intanto Sesshomaru recupera le zanne di Goshinki e le porta dal fabbro Kaijinbo chiedendogli di creare una spada per lui; Tōkijin. Kaijinbo viene posseduto dalla spada e va a combattere con Inuyasha, al momento in forma umana e appena in tempo riceve Tessaiga riparata, una volta arrivata l'alba, trasforma la spada, ma stranamente questa è pesantissima, per fortuna Kaijinbo non è abile con la katana e quindi il mezzo-demone riesce comunque a tenergli testa. Totosai spiega che la pesantezza è dovuta all'aggiunta ... continua