278 utenti


Libri.itAMORE E PSICHEROSALIE SOGNA…LA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONICUZZ Ì CVA?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25355

Pantalón para tiendas: La historia de los pantalones anchos

El pato Lucas puso de moda los pantalones para tiendas, pues los pantalones llamativamente anchos no son nada nuevo, han aparecido y desparecido y vuelto a aparecer siendo protagonistas en varios momentos de la historia de la moda.

Fermi tutti, questa è una città: Trend - RSI Info

La sfida della mobilità dei centri urbani tra ingorghi e progetti per gestire il problema del traffico
La mobilità nei centri urbani è un rebus da risolvere un po’ in tutto il mondo. Come ci muoveremo in futuro considerando che già oggi ogni residente in Svizzera tutti i giorni investe mediamente 80 minuti per spostarsi usando, soprattutto, l’automobile? O non ci muoveremo più dopo che nel 2022 in Svizzera si sono passate complessivamente 40.000 ore in colonna (il 22% in più rispetto all’anno precedente)?
Per rispondere al problema del traffico diverse ... continua

Visita: www.rsi.ch

El difícil retorno a Gambia - La lucha de Paabi por volver a empezar

Paabi fue deportado de Libia cuando intentaba llegar por segunda vez a Europa. De vuelta en Gambia, su país natal, intenta rehacer su vida a partir de un préstamo de reinserción de 1.000 euros. Pero no es fácil.
Por desesperada que sea su situación en Gambia, Paabi, de 23 años, no quiere volver a emprender el peligroso viaje a Europa. No obstante, está bajo mucha presión. Quiere montar un negocio con el dinero que recibió de la Organización Internacional para las Migraciones como ayuda al retorno; pero el capital inicial pronto se le acaba tras tener que ... continua

Donne nella polis - Rosa Oliva - prof.ssa Lidia Pupilli

Rosa Oliva: nel corpo dello Stato A dieci anni dall’entrata in vigore, la Costituzione non era ancora attuata: le italiane non godevano del principio di parità in molti ambiti, fra cui i pubblici uffici. La giovane Rosa, laureata in Scienze politiche, decise allora di sollevare un caso: si iscrisse a concorso per la carriera prefettizia venendone esclusa in quanto donna. Senza scomporsi si rivolse al suo ex docente Costantino Mortati che istruì un ricorso vittorioso: la Corte costituzionale aprì alle italiane tutte le carriere.

Visita: www.fondazioneclaudiovenanzi.it

Comida callejera en Vietnam - Video de comida @jvamos

Hoy vamos a hablar sober la comida callejera vietnamita. Las recetas asiáticas más insilitas y los bocadillos tradicionales. ¿Cómo afectó la guerra de Vietnam con los Estados Unidos a la cocina vietnamita? También probaremos tanto como sea posible en los mercados nocturnos vietnamitas. Hoy es otro tema peligrosa y comestible. Estamos en Vietnam, un país donde comen serpientes, ratas, cucarachas, escorpiones, no desdeñan las pulgas. Hoy vamos a probar algo que te por seguro daría miedo llevarte a la boca. ¡Vamos!

Allungarsi le gambe

Visita: www.paypal.me

Quando Il mondo sfiorò la guerra nucleare: La crisi dei missili di Cuba

16 - 28 ottobre 1962, i 13 giorni che tennero con il fiato sospeso tutto il mondo. L'Unione Sovietica decise di installare delle basi missilistiche a Cuba, come reazione alla tentata invasione americana alla baia dei porci dell'anno precedente. Dalla scoperta delle basi in territorio cubano al drammatico confronto alle Nazioni Unite tra l'ambasciatore Stevenson e Zorin, dal messaggio alla nazione del Presidente Kennedy fino alle serrate e segrete trattative diplomatiche tra i due presidenti, racconteremo una vicenda che fece arrivare il mondo sull'orlo di una guerra ... continua

Un libro tante scuole: incontro finale - SalTo23 - Salone Internazionale del Libro di Torino

Francesco Ferrini - Alberi: il nostro presente, il nostro futuro

Dialoghi di Pistoia 2023 - Umani e non umani. Noi siamo natura

Visita: www.dialoghisulluomo.it

Conflitti senza guerra: la differente politica delle donne - Maria Luisa Boccia

13 aprile 2023
Il ritorno sulla scena della guerra è acquisito nel discorso pubblico come un fatto normale, inevitabile. Con la conseguente riduzione della politica alla contrapposizione amico/nemico. Negli ultimi trent’anni, la guerra ha compiuto un salto di qualità: dalla “guerra preventiva” in Iraq, alla “guerra umanitaria” in Kosovo, fino alla guerra tra democrazia e autarchia, tra libertà e dispotismo, in Ucraina. Per non subire la logica bellica dello schieramento occorre sottrarsi alla retorica del discorso pubblico, alla confusione tra fatti e ... continua