443 utenti


Libri.itLUPOLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERINELLLA LIBELLULAL’ESPOSIZIONE CREATIVA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25360

Il giudice boia di Hitler: Roland Freisler

Smodatamente ambizioso, definito il giudice boia di Hitler, presidente del terribile Tribunale Del Popolo ai tempi del Terzo Reich, Roland Freisler fanatico sostenitore del regime nazionalsocialista della Germania nazista. Condannò a morte migliaia di persone tramite processi farsa, tra urla ed offese agli imputati, a lui venne affidato il compito di giudicare i protagonisti dell'Operazione Valchiria. Un uomo temuto, ma poco rispettato dalle alte sfere del partito, tanto che Hitler non lo volle mai incontrare.

MEI TV 050622

"MEI TV". 1 ora in compagnia degli artisti indipendenti già affermati nel panorama musicale alternati ad artisti emergenti indipendenti.
Ogni settimana scopriremo e vi mostreremo nuove interessanti proposte scelte da Andrea Gioè, cantautore palermitano.
Questa settimana vi proponiamo i seguenti videoclip:
Anna Luppi feat. The Magic Mumble Jumble - All we got (quando avremo)
Maikol Arcarisi - Adesso è buio
Angelae - Passi piccolissimi
Esteban - Sapone di Marsiglia
Alessio Scarlata - Il gioco dei pianeti
Mike Orange - Segrate
Cristian Imparato - Balliamo ... continua

Visita: www.meiweb.it

La Casa Vuota (Racconti Weird, di Massimo Mayde)

Cosa ci fanno cinque signori inglesi in una grande casa vuota dispersa nelle brughiere del Galles? Anzi no, quattro gentiluomini. No, tre. Forse, nessuno. LA CASA VUOTA - di Massimo Mayde Racconti weird e dell'orrore

Visita: www.massimomayde.it

Entrevista con Gerardo Grieco - Historias Propias - 10-10-2022

Innovaciones socioambientales

En este documental se discuten algunos de los principales problemas de sustentabilidad alimentaria de la Ciudad de México. Luego de una breve introducción a la problemática, se presentan proyectos de pequeños productores del área de Suelo de conservación, abriendo un espacio para que los actores compartan sus perspectivas respecto a las necesidades de cambio en los sistemas productivos y describan las iniciativas que han implementado como alternativa, planteadas en el marco de lo que podríamos considerar como una perspectiva agroecológica. El documental cierra ... continua

Visita: www.ceiich.unam.mx

Carlo Ruta. Roma e Cartagine nel tempo lungo dell'amicizia

Carlo Ruta. Una rilettura del rapporto lungo e complesso tra Roma e Cartagine. Da un ciclo di lezioni di storia. 9 giugno 2020.

Lo scettro sacro e il mistero del budda vivente

Grazie a Miroku e a Shintaro, che hanno rimosso la barriera sull'isola Hijiri generata dallo scettro sacro, Inuyasha può utilizzare i poteri di Tessaiga, ma Bankotsu sfruttando i due frammenti in Banryu riesce a tenere testa a Inuyasha. Durante il combattimento lo scettro autonomamente, per volere del monaco Hakushin, si fionda su Tessaiga annullando la trasformazione della spada, allora Kagome scocca una freccia sacra decomponendo il braccio di Bankotsu che viene teletrasportato via dallo scettro. Sango e Miroku si recano in perlustrazione sul monte Hakurei, poiché ... continua

Andrea Bertolini - Intelligenza artificiale e IT: la lente del giurista

Andrea Bertolini - Intelligenza artificiale e IT: la lente del giurista
Un ciclo di incontri a cura di UnigeSenior proposti agli studenti ma anche a tutti gli interessati: i corsi liberi che l’Università di Genova da quasi quarant’anni propone ai cittadini over 45 tradizionalmente si aprono alla città nella splendida cornice di Palazzo Ducale, focalizzando ogni anno un tema diverso. Nel 2023 i professori e gli esperti del mondo accademico affronteranno in cinque incontri un tema molto attuale che mette in collegamento la realtà presente con l’immaginazione ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Pinguini Tattici Nucleari - Breaking Italy Night

Presentación del libro «Dos más dos son diez»

La psicoanalista donostiarra Lierni Irizar y un psicoanalista argentino Arnoldo Liberman dan un paso al costado de su especialidad y se arrojan a ser lo que íntimamente son: lectores e indagadores curiosos de las entretelas de la letra, de aquellos notables narradores que signaron el mundo del relato con obras inusuales e imperecederas. Los autores se sienten cómplices no sólo entre ellos sino con aquellos que han marcado sus sueños de leyentes. Desde Franz Kafka a Jorge Luis Borges, de Sandor Márai a Ernesto Sábato, de Joseph Roth a Stefan Zweig, de Tomas Mann ... continua

Visita: www.casasefarad-israel.es