543 utenti


Libri.itEDMONDO VA AL MARECUZZ Ì CVA?IL GIARDINO DI ABDUL GASAZIPILOURSINE E IL COMPLEANNOLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 24637

La vera storia di Martia Basile - Incontro con Maurizio Ponticello

Un romanzo storico basato su un fatto di cronaca realmente accaduto, con al centro una straordinaria protagonista femminile nella Napoli del XVII secolo.
Martia Basile, una giovane donna, una sposa bambina si scontra con l’aspra realtà dei suoi tempi fin dall’adolescenza, quando il padre la cede in moglie a un commerciante: don Muzio Guarnieri. Pian piano la ragazza inizia a prendere coscienza di sé, ma la sua maturazione è compiuta soltanto dopo che lo stesso consorte baratta con dei potenti il suo fisico avvenente. Nel frattempo, la donna è ammaliata da una ... continua

Visita: www.associazioneletteraltura.com

Detrás del mundo, por Ramón Andrés

Conferencia "Detrás del mundo", del 26 de febrero de 2024, impartida por Ramón Andrés (ensayista, musicólogo y poeta).
"Reversos. El lado oculto"
El ciclo de conferencias desarrolla algunas de las cuestiones planteadas por la exposición temporal del Museo Nacional del Prado Reversos. El lado oculto, abierta entre 6 de noviembre de 2023 y el 3 de marzo de 2024. La muestra tiene como punto de partida Las meninas de Velázquez, obra maestra en la cual el artista nos recuerda al representar el reverso de un lienzo de grandes dimensiones tras el que se autorretrata ... continua

Visita: www.museodelprado.es

Sulla crisi climatica stiamo sbagliando tutto? Renzo Taddei incontra Irene Graziosi

Artissima è la maggiore fiera d’arte contemporanea in Italia e tra gli ospiti dell’ultima edizione c’era l’antropologo brasiliano Renzo Taddei. Ha parlato con Irene Graziosi di crisi climatica, dei limiti della scienza e di come l’approccio delle comunità indigene possa aiutarci a prenderci cura del pianeta in modo nuovo.

Carlo Ruta. La generazione del conflitto lungo le epoche e i percorsi delle razionalità

Relazione di apertura del 4° Convegno internazionale sulla generazione del conflitto lungo le epoche e i percorsi delle razionalità, tenutosi il 16-17 dicembre 2023 a cura del Laboratorio degli Annali di storia dei mutamenti globali in collaborazione con Le Sorbonne Université Paris, il Centre National de la Recherche scientifique francese, l'Università degli Studi di Genova e l'annesso Laboratorio di storia marittima e navale di Genova "Ferdinand Braudel", l'Università di Siena e Unitelma Sapienza Università degli Studi di Roma.

Oltre la Via Lattea: Quali segreti nasconde il Gruppo Galattico Locale?

Quando si guarda il cielo notturno, tutte le stelle che si vedono fanno parte della nostra galassia, la Via Lattea. Secondo le stime scientifiche, la Via Lattea ospita tra i 200 e i 400 miliardi di stelle! Non c'è da stupirsi, visto che la Via Lattea è lunga circa centomila anni luce e spessa mille anni luce. Eppure, la Via Lattea è solo una dei circa 2.000 miliardi di galassie presenti nell'Universo osservabile. Abbastanza da far venire le vertigini!
La nostra galassia fa parte del cosiddetto Gruppo Locale, un gruppo di oltre 50 galassie il cui diametro ... continua

Introduzione all'apprendimento statistico, capitolo 3 - Book Club MeetScience

Continuiamo col capitolo tre del libro, questa volta vedendo anche un esercizio in Python

Visita: meetscience.it

El hijo de Atenea y Hefesto (Erictonio de Atenas) Mitología Griega

¿Coches eléctricos cargando en cocheras? ¿Patinetes & bicis eléctricas en pisos? ¿Qué puede salir mal?

Cosas que aún no sabemos de Júpiter

¿Está Júpiter lleno de Agua? ¿Qué hay debajo de esas nubes? ¿De qué está hecho el núcleo? Aunque no creas estas son preguntas que aún no tienen respuesta y hay otras más que puedan quedar de tarea para la casa.

Visita: www.patreon.com

2017, fuga dal Medioevo (Franco Cardini)

La lezione del professor Cardini col professor di Carpegna Falconieri al Festival del Medioevo 2017.