554 utenti


Libri.itPILOURSINE VA A PESCADINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…L’ESPOSIZIONE CREATIVAI MINIMINIMUSEDMONDO VA AL MARE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25335

VirginOrbit: Lancio LauncherOne con la missione above the clouds

Istruzione di qualità, con Franco Lorenzoni - Libri in Agenda

Il nono appuntamento di "Libri in Agenda" ci porta a discutere del futuro della scuola. Con Franco Lorenzoni e Paola Caridi ragioniamo del punto 4 dell'Agenda 2030: l'istruzione di qualità. In collaborazione con Sellerio.
Forse la scuola non è mai stata così al centro del nostro dibattito: tra problemi, ritardi, disuguaglianze, ma anche tentativi di innovare e adattarsi a un nuovo contesto, si è trovata davanti a un anno unico. Serve ora capire bene cosa è successo, senza rimossi, e immaginare nuove soluzioni.
"Libri in Agenda" è un progetto che nasce dalla ... continua

El fútbol puede generar igualdad de género

199 - Se l'Impero Romano fosse sopravvissuto? XV Parte

ST29 Discusiones sobre resignificaciones del pasado por los géneros híbridos de historia y ficción 2

XIV Jornadas Andinas de Literatura Latinoamericana, JALLA México 2020.
ST29: Discusiones sobre la resignificación del pasado por los géneros híbridos de historia y ficción: consideraciones problemáticas.
Coordinadores:
Cristiano Mello de Oliveira / Faculdade Educacional da Lapa, Universidade Federal do Rio de Janeiro – UFRJ.
Gilmei Francisco Fleck / Universidade Estadual do Oeste do Paraná-UNIOESTE, Cascavel.
Cristian Javier Lopez / Universidad de Vigo-España y Universidade Estadual do Oeste do Paraná-UNIOESTE, Cascavel (Brasil).
Presentaciones: ... continua

Visita: www.ceiich.unam.mx

Veni, vidi, vici

Veni, vidi, vici. Conversano Massimo Cirri Jerry Toner

Conferencia de Marta Castanedo Alonso: «La imagen popular bajo sospecha: de Warhol a Banksy»

Marta Castanedo es doctora en Filosofía por la Universidad de Salamanca con especialización en Estética y Teoría de las Artes y nos ofrece en este #LunesAlCírculo la conferencia #apropósitodeBANKSY «La imagen popular bajo sospecha: de Warhol a Banksy», que organiza la Escuela SUR. www.circulobellasartes.com Su investigación se centra en las problemáticas contemporáneas en torno a la imagen y la representación, con una especial atención a la relación entre arte y política y su expresión literaria.

Visita: www.circulobellasartes.com

Il martirio di Ipazia: la libertà di pensiero uccisa dal fanatismo religioso

La sepoltura anomala di un bambino in un cimitero umbro del V secolo

Profezie: sguardo al cielo

"L'uomo che si eleva al di sopra di tutti è l'artista; profeta è colui che è dotato d'immaginazione". Le parole del poeta e pittore romantico inglese William Blake suggeriscono l'idea di considerare l'espressione artistica quale possibile unione, punto di incontro, tra uomo e universo, tra cielo e terra. Può l'immaginazione costituire uno strumento di conoscenza, un mezzo utile a interpretare l'esistente, capace di far distogliere lo sguardo dal proprio io per rivolgerlo altrove, un altrove più elevato, un altrove più profondo?
Intervengono: Franco Dugo, Franca ... continua