2201 utenti


Libri.itLA LIBELLULAPILOURSINE E IL COMPLEANNOIL MAIALELINETTE – LA NUVOLETTASENZALIMITI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 24646

L'onda lunga dell'epidemia

A un anno esatto dal primo contagiato italiano, il cosiddetto "paziente uno" trovato a Codogno, "PresaDiretta" farà il punto sul virus Sars-Cov-2, per provare a capire cosa la scienza ha scoperto fin qui e quello che c'è ancora da capire. Cosa sappiamo per esempio sulla mortalità nelle terapie intensive e come sta andando il tracciamento dei contagi? Lo hanno chiamato Long Covid, quell'insieme di patologie che rimangono anche quando il virus è andato via: come viene curato? Quali sono le prospettive terapeutiche della molecola Rna, quella sulla quale sono stati ... continua

Visita: www.raiplay.it

Biden, Trump e la battaglia dell’immigrazione

Cominciamo a parlare in modo più attento della più importante elezione di quest'anno, concentrandoci sul tema che potrebbe deciderla: l'immigrazione

Visita: eurafrica.net

Matteo Messina Denaro a "Casa Nostra" - Falò - RSI Info

Matteo Messina Denaro a “Casa Nostra”? di Maria Roselli e Gaetano Agueci
Il 16 gennaio 2023 veniva arrestato a Palermo Matteo Messina Denaro, considerato uno dei boss più importanti di Cosa Nostra. La sua cattura metteva fine ad una latitanza durata quasi trent’anni. Tre decenni durante i quali, pochi lo sanno, Messina Denaro ha frequentato con una certa costanza la Svizzera, tanto che proprio nel nostro Paese il mafioso sfuggì ad un tentativo di arresto.
Ma non solo, in terra elvetica il boss aveva contatti importanti e forse qui ha pure vissuto. ... continua

Visita: www.rsi.ch

51 - Con mamá al amanecer

Marco, de los Apeninos a los Andes es un relato breve de ficción incluido por Edmundo de Amicis en su novela Corazón, publicada en 1886. Narra la historia del extenso y complicado viaje de un niño de trece años, Marco, desde Italia hacia Argentina, en busca de su madre, que había emigrado a aquel país sudamericano dos años antes para poder trabajar y poder dar una mejor vida a sus hijos. El relato aporta una cruda visión de la emigración italiana que tuvo lugar durante el siglo XIX y principios del XX, teniendo que dejar el norte italiano, para marchar a ... continua

Federico Leoni, Ingrid Paoletti - Che cosa fare di ciò che ci resta? - KUM22

Ancona, 16/10/2022 - Sala Polveri della Mole Vanvitelliana di Ancona, Dialoghi: Che cosa fare di ciò che ci resta?
Dal pianeta alla città alle nostre case, non è questione di scala ma di modo. Come evitare nuovi saccheggi di un pianeta già stremato? Come valorizzare, gli scarti, come costruire utilizzando il già costruito, come riprogettare le cose dismesse e gli spazi abbandonati? L’architettura è in questo senso uno straordinario laboratorio creativo. Ma la questione è ancora più generale. Non è sempre con qualcosa di dato che noi costruiamo il futuro, ... continua

Visita: www.kumfestival.it

565- La prima guerra dell'oppio, la Cina scopre la sua debolezza

Conferencia: Fiestas y ceremonias de la nación española en Roma durante la Edad Moderna

A lo largo de la Edad Moderna Roma fue la sede temporal y espiritual del pontífice y la principal plaza diplomática de Europa. Por ello, no es de extrañar que la presencia española en la ciudad fuera especialmente significativa debido a los grandes intereses políticos, económicos, religiosos y artísticos de la Monarquía. En esta conferencia se analizarán, a través de diferentes fuentes escritas, literarias y artísticas, las principales fiestas y ceremonias de la nación española en Roma en los siglos modernos.
Conferencia impartida por Ángel Rivas ... continua

Visita: www.museodelprado.es

Hatshepsut, reina en un mundo de hombres - José Manuel Galán

En esta conferencia del ciclo "Más que reinas. Hatshepsut", el egiptólogo y arqueólogo José Manuel Galán recorre los enterramientos de varios oficiales del reinado de Hatshepsut. El hecho de que estos oficiales y altos cargos situaran sus tumbas en el entorno del templo de Hatshepsut indica la fuerte vinculación y fidelidad de los hombres de la corte con la reina. Por medio de las inscripciones de estas tumbas es posible interpretar cómo era la vida cotidiana y la situación política en el Egipto de Hatshepsut. Para concluir, el conferenciante analiza la tumba ... continua

Visita: www.march.es

Stefania Auci: L’inverno dei Leoni con Francesca Diotallevi

La soglia dello Stretto di Sicilia - Trieste 2022

Con Jean Pascal Ausseur, Giorgio Cuscito, Orietta Moscatelli, Daniele Santoro. Introduce/modera Federico Petroni. III edizione delle Giornate del Mare di Limes, rivista italiana di geopolitica. Centro congressi – Molo IV, Trieste, 18-19 settembre 2022.

Visita: www.limesonline.com