120 utenti


Libri.itCUZZ Ì CVA?PILOURSINE È IN PARTENZAIL MAIALEEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSANELL
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26291

La Sicilia e lo stress idrico

In Sicilia le estati si fanno sempre più torride: gli esperti temono che un terzo dell'isola sarà desertico entro il 2030, scenario paragonabile alla situazione in Libia e Tunisia. L'emergenza è già in essere, alla luce dei disagi alle condutture idriche e la fatiscenza dei serbatoi; l'acqua potabile è oggetto di razionamento in molte aree e le autocisterne sono ormai diventate parte del paesaggio.

Visita: www.arte.tv

1245 - Napoleone a Marengo, la battaglia perduta

Franco Cardini - Le piazze di dio

Franco Cardini - Le piazze di Dio
Incontro nell'ambito della quattordicesima edizione de "La Storia in Piazza. Le piazze della storia"
Limitiamoci alle tre grandi religioni abramitiche, dove il confronto è più chiaro e puntuale. La piazza nell’ebraismo, nel cristianesimo e nell’Islam è uno spazio sacro, uno scenario di ostensione del potere e della gloria, un luogo di testimonianza della fede. Tuttavia, si tratta di un confronto asimmetrico: anzitutto in quanto nel cristianesimo, religione incentrata sull’adorazione di un Dio ch’è anche Vero Uomo, la ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

En lo que todos se equivocan sobre los aviones

Simone Pollo, il pregiudizio della natura buona

Giovedì 3 aprile 2025, ore 16.30 per il ciclo IL PREGIUDIZIO Simone Pollo (Università di Roma “La Sapienza”), Il pregiudizio della natura buona introduce Luca Fonnesu Con il contributo di: MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali Regione Toscana Comune di Firenze Fondazione CR Firenze

Visita: www.colombaria.it

Antonio Brunori - Storie di uomini e alberi e di sensibilità incrociate

Gli alberi che da sempre accompagnano la nostra esistenza in modi diversi: simbolici, materiali, ecologici e spirituali. Molte storie mostrano quanto gli alberi siano profondamente intrecciati con la storia, la cultura e le emozioni umane: nel racconto, c’è un invito a riscoprire il rapporto con loro e con i boschi, non solo come risorsa o paesaggio, ma come esseri viventi con cui condividiamo il pianeta. Esplorare le loro storie, sia da un punto di vista scientifico che emotivo, significa capire meglio noi stessi e il nostro posto nel mondo.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Cuerpos espirituales y el karma

Etologia made in Italy: La scuola toscana degli studi del comportamento animale - I sessione

Venerdì 4 aprile 2025, ore 10.00
ETOLOGIA MADE IN ITALY: LA SCUOLA TOSCANA DEGLI STUDI DEL COMPORTAMENTO ANIMALE
CONVEGNO
10:00 Saluti ALESSANDRA PETRUCCI (Rettrice Università di Firenze)
10.30 Introduzione GUIDO CHELAZZI La nascita dell’etologia a Firenze e a Pisa
11.00 Prima sessione
STEFANO TURILLAZZI, Lo studio della sociobiologia degli insetti in Toscana
ALBERTO UGOLINI, Orientamento negli invertebrati
EMILIO BALDACCINI, La navigazione olfattiva del colombo viaggiatore: i primi passi di un’ipotesi vincente
FRANCESCO DESSÌ FULGHERI, Ormoni e ... continua

Visita: www.colombaria.it

«Alla guerra penseranno gli uomini»?

Torino - Circolo dei lettori
29 Marzo 2025 - ore 21:00
Partecipanti: Stefano Bartezzaghi, Silvia Romani.
In collaborazione con Fondazione Circolo dei lettori
Il primo poema della cultura occidentale, il “poema della forza” come l’ha definito Simone Weil quasi un secolo fa, è sempre stato considerato un poema di uomini, per gli uomini. È davvero così? È tutto, solo, agonismo? Oppure esiste e resiste un modo diverso di pensare e di sentire il mondo, persino un altro colore, quello delle donne, dei grandi vecchi, dei bambini, degli emarginati? Un dialogo ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Los secretos naturales de Turquía: Un viaje entre montañas y mar cristalino

¡Embárcate en un viaje espectacular a través de los paisajes más impresionantes de Turquía! Esta fascinante documental te llevará a explorar bosques misteriosos, majestuosas montañas y costas cristalinas, revelando la asombrosa biodiversidad de esta tierra salvaje. Desde águilas reales y linces hasta raras tortugas, descubre la increíble fauna que habita este paraíso natural. Con imágenes impresionantes y relatos envolventes, esta producción te mostrará el lado más desconocido y salvaje de Turquía como nunca antes lo habías visto.