120 utenti


Libri.itI MINIMINIMUSIL MAIALEPILOURSINE VA A PESCALINETTE – LA NUVOLETTACOSIMO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26291

El significado oculto de la sangre

Emmanuel Betta - Occupare la piazza. Nel 1989 e oltre

Emmanuel Betta - Occupare la piazza. Nel 1989 e oltre
Incontro nell'ambito della quattordicesima edizione de "La Storia in Piazza. Le piazze della storia"
Nel 1989 in Cina, Germania e Romania i movimenti del dissenso che contestavano i regimi occuparono delle piazze, con l’idea che conquistare quello spazio fisicamente delimitato avesse un significato politico e simbolico cruciale, che andava al di là dei confini nazionali. In anni più recenti, un’idea simile ha mosso altri movimenti di contestazione in diversi paesi, da Zuccotti Park a New York, a piazza ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Ocupaciones humanas prehistóricas y de la antiguëdad en el norte de Marruecos

17/04/2018- José Ramos Muñoz (Universidad de Cádiz), Darío Bernal Casasola (Universidad de Cádiz), Mehdi Zouak (Universidad Abdelmalek Essadi), Baraka Raissouni (Universidad Abdelmalek Essadi), Abdelaziz El Khayari (INSAP de Rabat) II Ciclo de conferencias. Arqueología española en el exterior Martes, de 3 octubre de 2017 a 5 de junio de 2018

Visita: www.man.es

Il giornalista che sfidò Hitler: Fritz Gerlich

Nel corso della Notte dei Lunghi Coltelli il neonato regime nazista liquidò numerosi nemici. Oltre ai vertici delle SA, a ex iscritti espulsi come Strasser o a rivali come il generale von Schleicher, venne ucciso anche un giornalista che Hitler in persona riteneva essere il suo nemico numero uno. Fritz Michael Gerlich, questo il suo nome, era direttore ed editore di un giornale d'opinione bavarese, "Der Gerade Weg", che denunciava il clima violento fomentato dai nazisti e i loschi affari dei suoi vertici. Ma Gerlich era un avversario di lunga data di Hitler, sin da ... continua

Nascere tartaruga fa schifo

Charla con la escritora uruguaya Silvia Goldman

Lección 2 - Mitos viajeros: Influencias orientales en la literatura y la mitología griegas

22/05/2018-Curso impartido por Alberto Bernabé Pajares, Profesor Emérito del Departamento de Filología Clásica, UCM

Visita: www.man.es

Pianeta X: il mistero del nono pianeta finalmente svelato? - Documentario sistema solar

Ai confini del sistema solare, ben oltre l'orbita di Nettuno, un enigma cosmico affascina astronomi e appassionati di tutto il mondo: il misterioso Pianeta X, noto anche come Pianeta 9. Per decenni, questo ipotetico gigante ghiacciato ha alimentato speculazioni che spaziano dalla scienza alla fantascienza. È un mito nato dall'immaginazione umana o una realtà che potrebbe rivoluzionare la nostra comprensione del sistema solare? Le prove indirette si stanno accumulando, ma la sua esistenza rimane sfuggente, nascosta nell'oscurità ghiacciata dello spazio ... continua

Presentación del monográfico de la revista cultural «Turia» en homenaje a Juan Benet

La revista cultural Turia presentará su número especial en homenaje a Juan Benet en la sede del Instituto Cervantes en Madrid. Será el próximo 26 de marzo, a las 19:00 horas, en un acto público que tendrá formato de conversatorio entre Domingo Ródenas de Moya, catedrático de Literatura Española y crítico literario, la hispanista traductora de Benet al francés (la profesora Claude Murcia, de la Universidad Paris Diderot - Paris 7) y Epicteto Díaz Navarro, catedrático de Literatura Española de la Universidad Complutense. Moderará el coloquio Fernando del ... continua

Visita: www.cervantes.es

Anche i cavallucci marini sono montati male