548 utenti


Libri.itPILOURSINE È IN PARTENZANELLI MINIMINIMUSIL MAIALEI DINOSAURI A FUMETTI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25464

20 minuti dal futuro con Massimo Chiriatti - Blockchain

Nuova diretta di 20 minuti dal futuro! Ospite Massimo Chiriatti, CTO Blockchain & Digital Currencies - University Programs Leader di IBM

Visita: magazine.impactscool.com

Bordignon & Garassini - Adolescenti e famiglie nella contemporaneità digitale

L'intervento di Adriano Bordignon e Stefania Garassini a edufest 2025

Visita: www.edufest.it

1309 - La campagna di Ulm : Napoleone vince senza combattere

Cosa facevano davvero gli uomini delle caverne per sopravvivere

20 Antiche Abilità di Sopravvivenza Che Hanno Permesso all’Umanità di Sopravvivere
Molto prima degli strumenti moderni e delle città, gli esseri umani primitivi hanno dominato la natura con ingegno, istinto e cooperazione. Questo video rivela le vere strategie di sopravvivenza degli uomini delle caverne: come cacciavano, costruivano, guarivano e vivevano nelle condizioni più dure della Terra.
• Tecniche di caccia e come gli uomini delle caverne seguivano le prede
• Il ruolo quotidiano della raccolta di frutta, noci e piante commestibili
• La creazione ... continua

Antimateria (serie completa) - Curiuss

"Antimateria" è una serie dedicata alla scoperta e alla storia dello sviluppo di quella bizzarra forma di "materia all'inverso" che venne inizialmente teorizzata da Paul Dirac. Il presente video raccoglie in sequenza le 7 puntate uscite sul canale, epurate delle parti finali (normalmente dedicate a imbarazzanti forme di proselitismo e al marketing) in modo da renderle fruibili come fosse un unico film. Ci siamo permessi di inserire tra un puntata e l'altra delle brevissime immagini che ricordano i modi che avete per sostenere il nostro lavoro. Grazie.

Visita: twitter.com

El damán de El Cabo - Un especialista sudafricano en supervivencia - Maestro del camuflaje

Son pequeños, monos y bastante especiales: los damanes de las rocas, también conocidos como dassies. Los visitantes de la costa sudafricana se maravillan con sus cabriolas de infarto entre las rocas, ignorando alegremente los abismos que se precipitan debajo. Parecen marmotas, pero sus parientes taxonómicos más cercanos son el elefante y el manatí. Y eso no es lo único extraño.
Son muy sociables, tanto en su armoniosa vida familiar como en las peleas entre ellos. Inusualmente para los herbívoros, sus necesidades de alimentación sólo ocupan una hora al día, ... continua

DJ Mehdi - Made in France (4/6)

Mehdi Favéris-Essadi, meglio conosciuto con il nome d'arte di DJ Mehdi, è stato una figura chiave della scena rap ed elettronica francese degli anni 2000. Con questa serie, realizzata a 13 anni dalla sua prematura scomparsa, il regista e intimo amico dell'artista Thibaut de Longeville racconta la Leggenda di un pioniere del suono. Quarto episodio.

Visita: www.arte.tv

Diálogos nuevos de la pintura: Tan lejos, tan cerca. Guadalupe de México en España

Con motivo de la exposición "Tan lejos, tan cerca. Guadalupe de México en España" Manuel Arias, Jefe de Colección de Escultura hasta 1700 del Museo Nacional del Prado, conversa con los comisarios de la exposición: Jaime Cuadriello, profesor de la Facultad de Filosofía y Letras de la Universidad Nacional Autónoma de México e investigador del Instituto de Investigaciones Estéticas de México, y Paula Mues, profesora de la Escuela Nacional de Conservación, Restauración y Museografía del Instituto Nacional de Antropología e Historia de México
Diálogos ... continua

Visita: www.museodelprado.es

Golpe Bianco: Il piano segreto per cambiare la repubblica italiana

Suggestione, complotto o progetto reale? Il cosiddetto "Golpe Bianco" – ideato dall'ex partigiano monarchico Edgardo Sogno – fu un tentativo di trasformare l’Italia da Repubblica parlamentare a semipresidenziale, sul modello francese. Un piano che coinvolgeva nomi pesanti come Randolfo Pacciardi, Licio Gelli (capo della loggia P2) e Luigi Cavallo, e che ancora oggi solleva interrogativi tra storia, politica e mistero.

Dalla globalità al globalismo: una storia ininterrotta?

Giovedì 29 maggio,
con Lucio Caracciolo, Francesca Cappelletti e Francesco Freddolini.
Roma nel Seicento era crocevia mondiale di scambi culturali e artistici.
Fin dalla metà del Cinquecento, cuore pulsante della diplomazia papale con i suoi palazzi, basiliche, biblioteche, colori, artisti, artigiani e nobili poliglotti, Roma si configurò, citando Montaigne, come “un mondo infinito”.
Francesca Cappelletti e Francesco Freddolini, curatori della mostra, insieme a Lucio Caracciolo, studioso di geopolitica e direttore della rivista Limes, affrontano il tema ... continua