402 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL COMPLEANNOAMORE E PSICHECOSIMOCUZZ Ì CVA?LINETTE – LA NUVOLETTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 24953

Cryptoqueen - La estafa de miles de millones que engañó al mundo

En 2014 se presentó una nueva criptomoneda: OneCoin. En eventos multitudinarios que parecían reuniones religiosas, su carismática fundadora, Ruja Ignatova, afirmaba que estaba en camino de convertirse en la mayor moneda digital del mundo y que cambiaría el mundo. En realidad, se trataba de una gigantesca estafa piramidal. No había cadena de bloques, ni sistema de pago, nada más que la promesa de fantásticas tasas de rendimiento. Ruja y sus compinches inventaban cada día un nuevo tipo de cambio favorable. Y funcionó: OneCoin pronto se convirtió en la ... continua

Visita: www.moconomy.tv

Caviglioli, Fossa, Pittaluga, Benente - UNIGE - Farmaci intelligenti e tutela della salute

L'Ispirazione nata dall'osservazione della natura è alla base delle Intuizioni che hanno permesso l'Innovazione nel campo della ricerca farmacologica, permettendo un affinamento delle tecniche di ideazione di farmaci sempre più Intelligenti, mirati sia alla cura di malattie ma anche a favorire la resilienza dell'individuo. Anna Pittaluga, Paola Fossa e Gabriele Caviglioli, docenti del dipartimento di Farmacia, descriveranno, in un intervento a tre voci, il ruolo di questo processo nello sviluppo scientifico e tecnologico di un prodotto medicinale.

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Obsesión por la comida - La cara oscura de la comida 'sana'

Obsesión por la comida: Algunas personas sólo comen fruta, otras sólo carne, otras sólo alimentos crudos y otras sólo a determinadas horas del día. Cada vez hay más gente obsesionada con lo que come y, en algunos casos, esto se convierte en una auténtica enfermedad.

Visita: www.moconomy.tv

El perfil de egreso de la LEAT del BINE 2025

Africa - L’impero crudele della vita selvaggia

Preparati a immergerti in uno dei viaggi più intensi nella vita selvaggia della savana africana. In "AFRICA - L’Impero Crudele della Vita Selvaggia | Documentario Animale", sarai condotto nel cuore di un ecosistema dove ogni respiro può essere l’ultimo e ogni passo è una mossa sulla scacchiera della sopravvivenza.
In questo documentario animale completo, esploriamo i retroscena della natura africana come non li hai mai visti. Leoni maestosi, iene spietate, leopardi invisibili, ghepardi esplosivi, coccodrilli letali, elefanti saggi e rinoceronti possenti — ... continua

Lorenzo Jovanotti, Paolo Pecere

La musica della natura

Romanzo senza umani | Festival del Coraggio 2025

ROMANZO SENZA UMANI | Festival del Coraggio 2025 sabato 19 ottobre ore 17:00 Casa della Musica - Cervignano del Friuli Nel suo ultimo libro, inserito nella cinquina finalista al Premio Strega 2024, Paolo Di Paolo ci racconta una storia dove gli umani sono a fuoco più che mai e ci interroga sui disastri climatici delle nostre singole vite. A partire dal suo ultimo romanzo, Di Paolo (autore de La lingua batte su Radio 3 e coordinatore della Treccani Libri) ci conduce poi dentro a un singolare viaggio nella lingua italiana.

The nanny murders

Jamie è una giovane donna che accetta con riluttanza il lavoro di tata presso la casa di un affascinante e potente uomo d’affari. Ma quando lui inizia a farle delle avance e lei le respinge, la situazione degenera rapidamente, trasformandosi in un incubo in cui nulla è più come sembra. Un thriller inquietante e teso, dove la seduzione si trasforma in pericolo mortale.

Luigina Mortari, Vanessa Roghi | Una scuola inclusiva e rispettosa delle unicità personali

Uno dei principi fondamentali della scuola è la tutela del diritto allo studio. A partire da questo principio, la scuola in questi anni ha riconosciuto l’importanza di costruire ambienti educativi e formativi capaci di accogliere e valorizzare le diversità e le differenze culturali, i diversi stili di apprendimento e le differenti competenze e capacità relazionali. Ambienti educativi inclusivi, per poter mettere al centro della vita scolastica la convivenza reciprocamente rispettosa di tutte le diverse “unicità personali”, scoprendo ciò che una può dare ... continua

Visita: www.festivalfilosofia.it