1094 utenti


Libri.itIL MAIALELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONICOSIMOJEAN-BLAISE SI INNAMORALINETTE – LA NUVOLETTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25514

Islas del tesoro en el Pacífico - de Hawái a las islas Cook

Es un viaje de aventura a un mundo de difícil acceso. En islas remotas, la gente busca tesoros ocultos, investiga las consecuencias del cambio climático y bucea con ballenas.
Para el documental de dos partes, un equipo de camarógrafos viaja en un avión de hélice a las «islas del tesoro» del Pacífico. Recorre una superficie aproximadamente del tamaño de China y Estados Unidos juntos, en la que vive solo la mitad de la población de Berlín.
El Pacífico se está convirtiendo cada vez más en una zona de despliegue para las grandes potencias que quieren ... continua

Popsophia 2025 - 'Like a Rolling Stone' con Carlo Massarini

Gli interventi di Carlo Massarini all'interno del Philoshow "LIKE A ROLLING STONE: filosofia di Bob Dylan" andato in scena il 6 luglio 2025 in piazza della Libertà a Civitanova Alta.

Visita: popsophia.com

Il marito in collegio

Camillo sposa una nobile spiantata e va in collegio a imparare le belle maniere. Solo quando sarà diventato un vero gentiluomo potrà consumare il matrimonio.

Ade e Persefone - Versione animata!

Persefone, la gioiosa dea della primavera, incantava chiunque la vedesse. Ma sua madre Demetra, iperprotettiva, la mantenne lontana dall’amore. Tutto cambiò quando Ade, signore degli inferi, la vide cantare nel bosco. Colpito da una freccia di Eros, si innamorò all’istante e la portò con sé nel suo regno oscuro. Addolorata, Demetra lasciò che la terra si inaridisse. Quando Persefone mangiò i semi di melograno negli inferi, fu legata a quel luogo, ma venne raggiunto un accordo: metà dell’anno con Ade, l’altra metà con Demetra. E così nacquero le ... continua

​¿Y si todos los animales tenemos el mismo origen?

¿Tenemos todos los animales un ancestro común? ¿Compartimos los humanos un antepasado con otro animal? ¿Tienen todos los organismos vivos un ancestro común?

La lince nei boschi d'Europa - Il bue muschiato sui monti dell'Alaska

I mammiferi che vivono in ambienti freddi hanno sviluppato complicati adattamenti per tollerare le basse temperature e per trovare il cibo nei luoghi più inospitali e avari di risorse. Ce lo dimostrano la lince europea, predatrice cauta e solitaria, che vive nelle zone più remote e inaccessibili delle nostre Alpi cacciando la lepre variabile, e il bue muschiato, padrone assoluto della tundra artica.

Ercole contro l’idra di Lerna - Le 12 fatiche di Ercole - Ep 4

Come seconda fatica, Ercole affrontò la terrificante Idra di Lerna, un mostro con teste rigeneranti e veleno mortale. Insieme al nipote Iolao, combatté nel fango di una palude fetida. Capendo che tagliare le teste peggiorava solo le cose, Iolao le cauterizzò con il fuoco, impedendone la ricrescita. Nemmeno l’intervento di Era, che inviò granchi giganti, riuscì a fermarli. Ercole trionfò, seppellì la testa immortale e intinse le frecce nel veleno dell’Idra, trasformando la minaccia in un’arma. Arte: Mauro Fodra Colori: Rod Fernandes

Raoul Pupo - Piazza Oberdan

Incontro nell'ambito della quattordicesima edizione de "La Storia in Piazza. Le piazze della storia"
Guglielmo Oberdan è considerato il protomartire dell’Irredentismo italiano. La piazza dove sorgeva la caserma in cui fu impiccato dalle autorità austriache gli venne dedicata dopo la “prima redenzione” di Trieste. Sulla medesima piazza di affacciava anche il “Narodni dom”, sede delle organizzazioni slave in città, che invece due anni dopo venne dato alle fiamme. La santificazione laica di Oberdan conobbe stagioni diverse, dal primo dopoguerra, al regime ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Fernanda Alfieri - La parola delle donne nello spazio pubblico di età moderna

Fernanda Alfieri - La parola delle donne nello spazio pubblico di età moderna. Maria Elena e le altre
Incontro nell'ambito della quattordicesima edizione de "La Storia in Piazza. Le piazze della storia"
Siamo a Genova, alla fine del Seicento, e una ragazza di poco più di vent’anni parla di Dio al cospetto del Doge. Si chiama Maria Elena e ha fatto studi di teologia, contrariamente alle regole dell’epoca, che, a queste latitudini, stabilivano che le donne non dovessero venire riconosciute esperte in questa materia, tantomeno parlarne in pubblico. Alla base di ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

VL2025 - Alla ricerca del paesaggio perduto

Confronto con GIORGIO BRIZIO, FRANCO FARINELLI, ANNALISA METTA -
modera ÀLEN LORETI
evento in collaborazione con Leggimontagna-Cortomontagna
video di Entract - foto di copertina Phocus Agency
Il Paesaggio è la nostra quotidianità: è l’innesco di ogni nostro rapporto col mondo. Eppure la sua rimozione dal discorso pubblico è totale. Da sempre la Terra è un territorio instabile e inquieto, devastato da campi di battaglia con tensioni e conflitti irrisolti. E oggi sempre più inquinato per avidità. Come ritrovare un equilibrio tra uomo e paesaggio che ne ... continua

Visita: www.vicinolontano.it