513 utenti


Libri.itSENZALIMITILA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!COSA FANNO LE BAMBINE?JEAN-BLAISE SI INNAMORAPILOURSINE È IN PARTENZA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25375

La caduta di Oda Nobunaga - Ep 15 - La saga di Oda Nobunaga

Al suo apice nel 1582, il signore della guerra Oda Nobunaga sembrava a un passo dall’unificare il Giappone. Mentre Hideyoshi inondava il Castello di Takamatsu, Nobunaga inviò Akechi Mitsuhide in aiuto — ma anni di umiliazioni ribollivano. Mitsuhide cambiò rotta, circondò il suo signore all’Honnō-ji di Kyoto e attaccò all’alba. Intrappolato, Nobunaga compì seppuku mentre il suo fido africano Yasuke combatteva al suo fianco. Il corpo non fu mai ritrovato, alimentando la leggenda. Hideyoshi tornò di corsa, schiacciò Mitsuhide in pochi giorni e proseguì ... continua

L'orso bruno e altri animali della montagna

Rom: orgoglio e pregiudizi

Rom e Sinti costituiscono la più grande minoranza etnica d'Europa, e i giovani artisti appartenenti a queste comunità cominciano a farsi notare sulla scena culturale: le opere di Selma Selman sono esposte ad Amsterdam, Malgorzata Mirga-Tas rappresenta la Polonia alla Biennale di Venezia e Lindy Larsson decostruisce gli stereotipi con la sua "Carmen", al Teatro Gorki di Berlino.

Visita: www.arte.tv

Memoria y olvido

Ricordo di Paolo Ricca

Paolo Ricca (1936-2024), pastore valdese e teologo protestante, tra le voci più autorevoli del protestantesimo italiano nella seconda metà del ‘900, è ricordato da molti per la sua straordinaria capacità di dialogo e confronto con la cultura del suo tempo, qualità che lo ha portato ad essere autorevole interlocutore per credenti e non credenti.
La sua presenza nella città di Genova, invitato per conferenze e dibattiti in più occasioni, ha lasciato un segno che ha fatto germogliare questo incontro per ricordare la sua figura.
Introducono Gerardo Cunico, ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Hades y Perséfone: El amor y los amantes del rey y la reina del inframundo

'Vorrei salvare tutto', con Rkomi e Nicola H. Cosentino

Il successo, il romanticismo, la costante irrequietezza, l’importanza dell’amicizia. E, ovviamente, l’alchimia che sta dietro la scrittura di un disco. Rkomi vuole provare a salvare tutto, senza rinunciare a stupire (per primo se stesso). Perché la bellezza si trova “solo dietro l’imprevisto”. Ce lo ha raccontato nei giorni concitati di Sanremo.

Valhalla - El paraíso de los valientes guerreros vikingos

Il grande incendio di Yellowstone

Questo documentario racconta la storia del grande incendio che nell'estate del 1988 devastò il grande parco americano di Yellowstone, distruggendo circa un terzo delle sue foreste. In breve tempo, però, il parco si è ripreso: nuovi germogli sono spuntati, la vegetazione ha ripreso a crescere e le grandi ferite lasciate dall'incendio si stanno rimarginando. In queste occasioni infatti la natura è in grado di curarsi e guarire da sola, a condizione che gliene si dia il tempo e la possibilità. Le immagini del documentario ci raccontano quella lunga estate e quello ... continua

1280 - Siracusa padrona della Sicilia e l'assedio cartaginese di Selinunte