774 utenti


Libri.itIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSACUZZ Ì CVA?COSIMOSENZALIMITI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 24739

Gli ultimi combattenti

La selezione naturale ha delle leggi che possono apparire crudeli per il singolo, ma che sono enormemente utili per la specie. È a causa di queste che per molti animali è necessario combattere per ottenere la conquista della femmina. In autunno nelle grandi foreste che ancora si trovano in Europa, i Cervi (Cervus elaphus) si battono per la conquista dell'harem: solo il più dotato potrà quindi perpetuare le specie. Anche fra animali a noi più famigliari si scatenano lotte per la conquista della
femmina; così potremo osservare i diversi comportamenti delle Capre ... continua

La criptozoología universal

Ultimo paradiso: Gli uccelli delle regioni equatoriali

Colibrì, pappagalli, tucani, gruccioni: le regioni equatoriali ospitano migliaia di uccelli spettacolari e coloratissimi. Sotto la volta delle foreste tropicali il cibo non manca mai e gli uccelli del paradiso spendono tutte le loro energie nelle loro esaltanti parate nuziali. Un destino ben diverso spetta invece agli uccelli delle regioni equatoriali desertiche, che hanno dovuto escogitare raffinate tecniche di sopravvivenza per sopperire alla terribile carenza d'acqua.

Gli uccelli acquatici

Non tutto il male viene per nuocere: un'imprevista avaria costringe la nave della spedizione ad un approdo forzato all'isola degli Orsi, nell'Oceano Artico. E qui viene trovato un autentico Paradiso per gli uccelli acquatici marini, che vi nidificano in milioni di esemplari e che sono presenti con numerosissime specie, tra le quali possiamo ricordare le Urie (Uria aalge), i Pulcinella di Mare (Fratercula arctica), i Gabbiani Tridattili (Rissa tridactyla) e gli Edredoni (Somateria moltissima). Più vicine alle zone civilizzate vi sono invece le Oche Selvatiche (Anser ... continua

Gaza, la trappola degli aiuti - Falò - RSI Info

A due anni esatti dall’inizio della guerra in risposta al massacro di Hamas del 7 ottobre 2023, mentre l’attualità registra proposte di pace in attesa di sviluppi, siamo tornati in Israele questa volta per documentare le trappole del sistema degli aiuti, entrando anche nel grande deposito alimentare dentro la Striscia dove giacciono montagne di scatolame e sacchi di farina quando a Gaza la carestia colpisce mezzo milione di palestinesi. Intanto sono ormai migliaia i civili uccisi in attesa di un pacco alimentare. Nella Striscia di Gaza non si muore solo per le ... continua

Visita: www.rsi.ch

La formación inicial en alumnos de la LEAT del BINE

Guido Tonelli

L’invisibile meraviglia del vuoto

Episodio 10: Zugzwang

Un hombre inglés radicado en Argentina desde hace años aparece apuñalado en su casa. La escena del crimen rencuentra al comisario Laurenzi con su viejo amigo el Dr. Anselmi, un médico de la policía a quién él aprecia mucho. Durante el peritaje se encuentran cartas con partidas de ajedrez que indican que la víctima jugaba por correspondencia con varios contrincantes. Junto a Anselmi, el comisario deberá desentramar el enigma detrás de las partidas, sin caer en Zugzwang. "Zugzwuang" apareció publicado en Vea y Lea en diciembre de 1957.

Miguel Anxo Bastos - Capitalismo, Estado y religión - Arpa Talks #87

Nos acompaña Miguel Anxo Bastos, economista y politólogo. Durante la conversación, abordamos las bases teóricas del anarcocapitalismo, el papel del Estado en la configuración del orden social, la tensión entre conservadurismo y liberalismo, y el lugar de la tradición en una época marcada por el pluralismo ideológico y la fragmentación cultural.

Visita: arpaeditores.com

Daily Show for October 24, 2025 Democracy Now!

Israel’s Knesset has advanced legislation that would effectively annex the West Bank, prompting rare criticism from the Trump administration, which says it does not support annexation. We get a report on the state of illegal settlement activity in the Palestinian territory from the Norwegian Refugee Council’s Jan Egeland, who has just returned from the occupied West Bank. “I think the settler movement felt they had a free hand to do whatever they wanted on the West Bank, and it happened in the shadows of the war in Gaza,” he says about the growth in ... continua

Visita: www.democracynow.org