831 utenti


Libri.itEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAPILOURSINE VA A PESCAROSALIE SOGNA…IL GIARDINO DI ABDUL GASAZILUISE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 24671

Savana indomabile - Il cuore dell’Africa selvaggia

Nel cuore dell’Africa, la savana è teatro di storie straordinarie, dove la vita e la morte si incontrano a ogni alba. Questo documentario naturalistico in altissima definizione ti accompagna in un viaggio cinematografico attraverso uno degli ecosistemi più affascinanti del pianeta.
Scopri la lotta quotidiana tra leoni e iene per il dominio del territorio e osserva come la forza degli elefanti trasforma il paesaggio. Segui la spettacolare migrazione di zebre e gnu, un evento naturale che coinvolge milioni di animali in cerca di acqua e cibo. Conosci anche i ... continua

El holandés errante - La increíble leyenda del barco fantasma

El Holandés Errante - La Increíble Leyenda del Barco Fantasma - Mira la Historia Arte: Marcus Aquino Color: Rod Fernandes

I grandi uccelli dell'estuario

L'industrializzazione incontrollata e la caccia indiscriminata hanno cancellato zone sempre più vaste di habitat per gli uccelli selvatici, per cui, per poterne ammirare esemplari un po' insoliti, percorreremo diverse aree d'Europa. Muovendoci dalla Romania alla Spagna, potremo così osservare alcune delle ultime colonie di Mignattai (Plegadis falcinellus), un tipo di ibis europeo; i Fenicotteri Rossi (Phoenicopterus ruber), i cui luoghi di nidificazione sono stati distrutti ormai quasi ovunque; per fortuna invece i Pellicani (Pelecanus crispus) sono riusciti a ... continua

Proyecto 'Noveno círculo'

Giulia Sissa - I generi e la storia - Femminile e maschile in rivoluzione

GIULIA SISSA, I generi e la storia. Femminile e maschile in rivoluzione. Un saggio sul divenire e l’avvenire dei generi, che mette in luce un lungo cammino verso nuove esperienze e nuovi corpi. Saluti di Salvatore Nicosia e Maurizio Cellura, ne discutono con l'autrice: Valeria Andò, Piera Fallucca, Ida Fazio e Giovanna Fiume.

Le due culture 2025 - Ep.8 - L'intelligenza musicale

Nazzareno Carusi, Nato a Celano nel 1968, allievo di Lucia Passaglia al Conservatorio di Firenze e di Viktor Merzhanov al Conservatorio di Mosca, alla sua formazione furono determinanti gli studî classici e gli incontri con Isaac Stern e Innocenzo Colosio. Suo mentore fu Alexis Weissenberg, leggenda del pianismo nel Novecento. Ha suonato in tutto il mondo. Riccardo Muti lo definì «un musicista di altissimo valore» e il critico Paolo Isotta ne descrisse la visione musicale come sintesi tra la scuola russa dei Gilels e Richter e la tradizione tedesca di Arrau. Tre ... continua

Visita: www.biogem.it

Arizona - Sopravvivenza estrema tra predatori supremi, canyons e deserti letali - Documentario

In questo episodio intitolato “ARIZONA - Sopravvivenza Estrema tra Predatori Supremi, Canyons e Deserti Letali - Documentario Animali Selvatici”, esploriamo i paesaggi aridi e maestosi dello stato dell’Arizona, dove la vita selvatica si fa strada tra montagne rocciose, canyon vertiginosi e deserti roventi. Un territorio in cui la sopravvivenza è una sfida costante e dove ogni specie ha sviluppato abilità uniche per resistere.
Accompagnaci in questo documentario sugli animali selvatici per scoprire come puma, coyote, serpenti a sonagli, gufi cornuti, ... continua

Chiara Giaccardi

L’essenziale è invisibile agli algoritmi

Convegno democrazia, conoscenza e sviluppo. Danilo Dolci nella storia del novecento 28.11.2024_REC01

Convegno Democrazia, conoscenza e sviluppo. Danilo Dolci nella storia del Novecento, promosso dall’Istituto Gramsci Siciliano, dall’Università LUMSA e dall’Istituto magistrale Camillo Finocchiaro Aprile, in occasione dei cent’anni dalla nascita di Danilo Dolci.
La prima sessione del convegno si è mercoledì 27.11.2024, h. 16, presso l’Istituto Gramsci siciliano (Cantieri culturali alla Zisa, via Paolo Gili, 4); la seconda, giovedì 28, h. 9, all’università LUMSA (via Filippo Parlatore, 65).
Il pomeriggio di giovedì 28.11.2024, all’Istituto ... continua

Il camoscio e la regina

Le vite parallele di due animali simbolo delle alte quote, il camoscio e l'aquila reale. A parlare e raccontare la sua storia è proprio il più famoso tra tutti gli uccelli, simbolo del dominio, dell'eleganza e della regalità.