2292 utenti


Libri.itABBECEDARIO STRAVAGANTEPILOURSINE È IN PARTENZAPILOURSINE VA A PESCACOSIMOEDMONDO VA AL MARE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 24696

La battaglia per sopravvivere al fiume Masai Mara dove migliaia muoiono - Documentario animali

In questo episodio intitolato “FIUME DELLA MORTE - La battaglia annuale per sopravvivere dove migliaia muoiono – Documentario sulla fauna selvatica”, siamo testimoni di uno degli eventi più drammatici del regno animale: l’attraversamento di massa dei grandi erbivori africani attraverso il fiume Mara, durante la grande migrazione. Uno scenario in cui la speranza di vita si mescola con il pericolo imminente, e ogni passo può essere l’ultimo.
Unisciti a noi in questo documentario sulla fauna selvatica per vedere come gnu, zebre e antilopi rischiano la vita ... continua

Atlas - El poderoso titán castigado por Zeus - Mitología griega - Mira la historia

Kamchatka selvaggia - Scontro mortale tra orsi giganti, lupi e vulcani - Documentario sugli animali

In questo episodio intitolato “KAMCHATKA SELVAGGIA | Scontro Mortale tra Orsi Giganti, Lupi e Vulcani – Documentario sugli Animali Selvatici”, ci addentriamo in una delle regioni più remote, selvagge e vulcanicamente attive del pianeta: la penisola della Kamchatka, nell’estremo oriente della Russia. Un territorio dove la terra trema, il clima è estremo e la fauna selvatica combatte ogni giorno per la sopravvivenza.
Unisciti a noi in questo documentario sugli animali selvatici per scoprire come specie come l’orso bruno della Kamchatka —uno dei più ... continua

El grito de Independencia con perspectiva de género

Misael Luna sostiene una conversación con Marisol Calva, en la que abordan el significado del Grito de Independencia desde una perspectiva de género, analizando cómo las historias, simbolismos y personajes relacionados con esta fecha histórica han sido influenciados y representados a través del prisma de las diferentes identidades de género y experiencias de las mujeres y comunidades diversas.

Visita: www.sabersinfin.com

El precio que pagamos - El lado oscuro de Google y Amazon - Democracias en venta

En «El precio que pagamos», el director Harold Crooks adentra a los espectadores en el oscuro mundo de las finanzas extraterritoriales y la evasión fiscal de las empresas, revelando cómo las mayores corporaciones del mundo gigantes tecnológicos como Google y Amazon están remodelando la economía global a expensas de los ciudadanos comunes.
Basado en el libro de Brigitte Alepin La Crise fiscale qui vient*, este apasionante documental explora cómo la economía «en la nube» y las agresivas estrategias de evasión fiscal están erosionando los cimientos ... continua

Visita: www.moconomy.tv

Mario Tozzi - Il pianeta è sull'orlo del collasso. Non tutto è perduto. Ma dobbiamo sbrigarci

C'è chi nega il cambiamento climatico, chi minimizza i disastri ambientali o li riconduce al volere divino, chi se la prende con le auto elettriche e chi con la carne coltivata, anteponendo gli interessi di pochi al benessere collettivo – un’operazione che sta distruggendo il nostro ecosistema. Ma possiamo scrivere una storia diversa, cambiare il corso degli eventi facendo scelte responsabili. Dagli incendi nella foresta amazzonica alla plastica nei mari, dagli sciami di zanzare ai branchi di lupi, Mario Tozzi ci sprona a ripensare il nostro posto tra i viventi, ... continua

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Convegno democrazia, conoscenza e sviluppo. Danilo Dolci nella storia del novecento 28.11.2024_REC01

Convegno Democrazia, conoscenza e sviluppo. Danilo Dolci nella storia del Novecento, promosso dall’Istituto Gramsci Siciliano, dall’Università LUMSA e dall’Istituto magistrale Camillo Finocchiaro Aprile, in occasione dei cent’anni dalla nascita di Danilo Dolci.
La prima sessione del convegno si è mercoledì 27.11.2024, h. 16, presso l’Istituto Gramsci siciliano (Cantieri culturali alla Zisa, via Paolo Gili, 4); la seconda, giovedì 28, h. 9, all’università LUMSA (via Filippo Parlatore, 65).
Il pomeriggio di giovedì 28.11.2024, all’Istituto ... continua

Strane amicizie

Esplora la straordinaria biodiversità della fauna selvatica del continente europeo, con immagini spettacolari e una narrazione scientificamente fondata della vita segreta di specie come il lupo, l'orso, le volpi e i camosci, che vivono sia nei loro ambienti naturali sia in convivenza con le aree urbane.

Il camoscio e la regina

Le vite parallele di due animali simbolo delle alte quote, il camoscio e l'aquila reale. A parlare e raccontare la sua storia è proprio il più famoso tra tutti gli uccelli, simbolo del dominio, dell'eleganza e della regalità.

Como un mecánico torpe creó el cassette

La Historia del Cassette: Cómo Un Invento Revolucionó la Música para Siempre
En 1963, un joven ingeniero llamado Lou Ottens estaba decidido a transformar la forma en que la gente escuchaba música. Trabajando en la sede de Philips en los Países Bajos, Ottens soñaba con crear un dispositivo que permitiera a las personas grabar y reproducir sus canciones favoritas en cualquier momento y lugar. En un mundo dominado por los grandes carretes de cinta, nadie imaginaba que este ingeniero cambiaría para siempre la industria musical.
Décadas más tarde, su creación, ... continua