215 utenti


Libri.itROSALIE SOGNA…PILOURSINE E IL COMPLEANNOLA LIBELLULAPILOURSINE VA A PESCADINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25379

Nicolás Maduro - Aniversario de la batalla naval del lago y día de la armada bolivariana

Acto Central con motivo al 242° Aniversario del Natalicio del Libertador Simón Bolívar, 202° Aniversario de la Batalla Naval del Lago de Maracaibo y Día de la Armada Bolivariana.

Quando 3 giapponesi fecero una strage per la causa palestinese

Viaggiare in aereo è un piacere. Ma a volte è anche un rischio. Velivoli e aeroporti divengono a volte obiettivi di gruppi terroristici: è quanto accade la sera del 30 maggio 1972 allo scalo internazionale di Lod, in Israele. Tre finti turisti giapponesi, appartenenti a una organizzazione di alleati orientali del FPLP, estraggono dalle custodie da violino dei fucili semiautomatici cechi vz.58 e delle granate, prendendo di mira chiunque capiti loro a tiro. Muoiono cittadini israeliani, personale aeroportuale, parecchi pellegrini portoricani diretti a Gerusalemme. Il ... continua

Los 10 cascos de batalla antiguos más efectivos y mejor diseñados

Gli extraterrestri degli abissi: Un viaggio straordinario nei nostri oceani - Documentario animali

I nostri vasti e misteriosi oceani ospitano un'affascinante biodiversità che ancora sfugge in gran parte alla nostra comprensione. Ogni anno gli scienziati scoprono nuove specie marine, rivelando un mondo sottomarino incredibilmente complesso. Dalle creature luminescenti degli abissi alle maestose balene delle correnti oceaniche, la vita oceanica offre uno spettacolo straordinario che affascina ricercatori e amanti della natura. Esplorare le profondità oceaniche rivela comportamenti animali unici, ingegnose strategie di sopravvivenza e forme di vita che sembrano ... continua

Jonathan Safran Foer riceve il Premio Internazionale Primo Levi 2025

Jonathan Safran Foer riceve il Premio Internazionale Primo Levi 2025.
Jonathan Safran Foer, nato a Washington nel 1977, ha esordito a venticinque anni con Ogni cosa è illuminata, best seller internazionale e vincitore del National Jewish Book Award e del Guardian First Book Award; ha scritto il suo secondo romanzo, Molto forte, incredibilmente vicino, dopo la caduta delle Torri Gemelle, nel 2005. Nel 2010 è uscito il suo saggio-reportage Se niente importa. Perché mangiamo gli animali? mentre l’ultimo romanzo, Eccomi, del 2016, è stato scelto come miglior libro ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

FTV25 - Cronache di spogliatoio. Il social dei millenials per il calcio e le sue storie

Adriano Marconetto, Giuseppe Pastore, Fernando Siani con Roberto Pavanello

Visita: festivaldellatv.it

Perché non sopravviveresti un giorno come arciere medievale

La Dura Realtà dell’Arceria Medievale: Dolore, Paura e Sopravvivenza
Entra nel mondo spietato degli arcieri medievali, dove l’arco lungo non era simbolo di gloria, ma di sofferenza costante. Dall’addestramento estenuante alle battaglie senza armatura, scopri perché essere un arciere nel Medioevo significava sopravvivere, non essere un eroe. Questa non è la versione romantica dei film, ma la verità cruda e brutale.
Cosa significava davvero portare un arco lungo nel 1300
L’addestramento fisico brutale a cui erano sottoposti gli arcieri
Perché gli ... continua

Caminos de Sefarad - EP 07-08 En bicicleta por la España Medieval

Caminos de Sefarad - sigue a la periodista y ciclista Ainara Hernando mientras recorre en bicicleta las rutas medievales de la antigua Sefarad. A través de 13 episodios, descubre el legado sefardí en España, explorando su historia, cultura y patrimonio a golpe de pedal.

Sobre rieles - Tren al Sur - Remasterizado

A partir de 1850, gracias al ferrocarril, el fracturado territorio nacional se organizó de norte a sur; crecieron pueblos e industrias, y se construyeron grandes obras de ingeniería. El documental se embarca en el tren Santiago - Puerto Montt y registra, paso a paso, las vivencias de los diferentes hombres y mujeres ligados a la marcha del tren. Poco tiempo después, FF.CC. del Estado fue progresivamente desmantelado. Hoy, este documental es un trágico homenaje al ferrocarril chileno y una invocación a su retorno futuro.
Dirección y guion: Óscar Garaycochea / ... continua

Visita: www.alsurdelmundo.cl

Segui Al Sur del Mundo su www.youtube.com

Presentazione del libro 'I ghiacciai raccontano' e incontro con l’autore Giovanni Baccolo

“I ghiacciai raccontano”. La nostra percezione dei ghiacciai è quella di un fenomeno in crisi. Non c’è da sorprendersi: su una Terra sempre più calda, lo spazio destinato ai ghiacciai è inesorabilmente destinato a ridursi. Identifichiamo i ghiacciai come vittime eccellenti del cambiamento climatico, dimenticando però che essi sanno fare molto di più che arretrare. Senza i ghiacciai la Terra sarebbe molto diversa da come la conosciamo. Da tempo immemore scolpiscono montagne e continenti, regolano il livello dei mari e partecipano al ciclo dell’acqua. E ... continua

Visita: www.associazioneletteraltura.com