1936 utenti


Libri.itCUZZ Ì CVA?EDMONDO VA AL MARENELLLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIL’ESPOSIZIONE CREATIVA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25619

Tommaso Piazza, Pregiudizio e conoscenza

Giovedì 20 marzo 2025, ore 16.30 per il ciclo IL PREGIUDIZIO Tommaso Piazza (Università di Pavia), Pregiudizio e conoscenza Con il contributo di: MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali Regione Toscana Comune di Firenze Fondazione CR Firenze

Visita: www.colombaria.it

Storia di una bugia

Aprile 1943: soldati tedeschi della Wehrmacht scoprono all'interno di una foresta situata a circa venti chilometri da Smolensk un'enorme fossa comune. All'interno, circa tremila cadaveri di uomini giustiziati con un colpo alla nuca, tutti accomunati dall'indossare l'uniforme regolare di ufficiale dell'esercito polacco. Il massacro di Katyn irrompe nello scenario della Seconda Guerra Mondiale come prova di atrocità sovietica, salvo venire riscritto a conflitto finito come ulteriore esempio della barbarie nazista. Soltanto col tempo e con la paziente ricerca condotta ... continua

La carta y el texto libre en las pedagogías de Celestin Freinet desde la primaria

Recordando las pandemias

In nome dell'ordine (1/2)

In tutto il mondo si assiste ad un inasprimento delle politiche di sicurezza, attraverso regole d'ingaggio sempre più dure appannaggio delle forze di polizia. Come si è passati dalla logica del mantenimento dell'ordine, a forme di controllo dei manifestanti che somigliano pericolosamente a battaglie urbane? Diretto dal giornalista Paul Moreira, al seguito delle proteste dei Gilet Gialli in Francia, questo documentario in due parti indaga la nuova "dottrina securitaria": tale svolta repressiva è una minaccia per le libertà civili?

Visita: www.arte.tv

Nicolás Maduro - Ruta turística internacional 'La Lucha'

Inauguración de la 1era Ruta Turística Internacional "La Lucha".

Gigantes de la selva: ¡Monstruos y bestias salvajes de Borneo!

Este documental explora la increíble biodiversidad de Malasia, especialmente en Borneo, la tercera isla más grande del mundo. Este episodio destaca la fauna única y extraña que prospera en la región, incluidos los orangutanes que se balancean por las selvas tropicales y los cocodrilos gigantes de agua salada que acechan en las aguas. El documental muestra cómo estos animales se han adaptado a sus entornos extremos, haciendo de Malasia uno de los lugares con mayor diversidad ecológica de la Tierra.

Nov. 2024. 'Quinteto de cuerda en do mayor' - Concierto ciclo de música de cámara - Arte y cultura

F. Schubert. Quinteto de cuerda en do mayor El Quinteto de cuerda en do mayor D. 956 de Friedrich Schubert es considerado una de las obras cumbre de la música de todos los tiempos. La obra data de 1828, el último año de la corta vida del genio vienés, quien nunca llegó a escucharla en concierto. Se trata de una obra única, no sólo por inusual duración de 60 minutos, sino también por la particularidad de su formación (dos violoncelos, dos violines y una viola), que le dotan de una gran riqueza armónica y una especial sonoridad.

Visita: www.fundacioncanal.com

La grande saga di Dioniso - Ep 1 - Le avventure di Dioniso in India

Dioniso, il due volte nato —figlio di Zeus e della mortale Semele— sopravvive alla morte della madre, matura nella coscia di Zeus e cresce nascosto sul monte Nisa. Braccato da Era, padroneggia la metamorfosi, apprende i riti della natura da Rea e diventa dio del vino, dell’estasi e della rinascita. A capo di satiri e ninfe, diffonde il suo culto liberatore in tutta la Grecia e, in una marcia trionfale, giunge fino alla lontana India. Arte: Marcus Aquino Colori: Arthur Russo

Serena Bortone 'A te vicino così dolce'

Sabato 8 febbraio alle ore 18.30 la Fondazione Mirafiore ospita Serena Bortone, giornalista e conduttrice televisiva italiana, nota per la sua professionalità, il suo stile incisivo e la capacità di unire informazione e intrattenimento. L'incontro, intitolato “A te vicino così dolce”, sarà ispirato al suo ultimo libro, nonché primo romanzo: la storia di una generazione, quella degli anni Ottanta, raccontata con una prosa graffiante e fresca. Tra complicità, tradimenti, colpi di scena e traumi, quello di Serena Bortone è un romanzo tenero e avvincente, ma ... continua

Visita: www.fondazionemirafiore.it