1023 utenti


Libri.itCUZZ Ì CVA?COSA FANNO LE BAMBINE?LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERILUISEI MINIMINIMUS
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25306

Kinkshaming - Discriminare è facile

Il Kinkshaming è un tema ignorato ma fondamentale. Si tratta della discriminazione verso chi ha un certo fetish o un altro, e non è certo il momento di combattere per i diritti dei feticisti. Ma non farà certo male parlarvi un pochetto di feticismi su Youtube.

P. Buttafuoco, F. Roncone: Rassegna stampa del mattino

Festival della Comunicazione 2021

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Conociendo a Orovega

El flamenco con influencias sefardíes y árabes, sumado a unos ritmos urbanos y pop, nos da como resultado la música de Orovega. Y detrás de este proyecto musical se encuentra Claudia Vega, quien lleva desde su niñez volcada en la creación musical. No en vano, con su música ha girado por España, Inglaterra, Corea del Sur y Francia.

En esta actividad, el periodista y actor José Polo conversará con ella sobre su música, sus procesos creativos y sus influencias. Además, conoceremos la manera en la que sus raíces influyen en las composiciones que ofrece.
... continua

Visita: www.casasefarad-israel.es

El caricaturista venezolano Fernando Pinilla, sin piedad, pero con humor

El caricaturista de opinión venezolano Fernando Pinilla, participa este viernes en la conferencia-debate ‘Crisis Sanitaria en Venezuela: de lo real a lo imaginado’ que tendrá lugar en la Maison de L’Amérique latine de París, organizada por la asociación Médicos Unidos de Venezuela.

Lunga vita ai semi

Con Åsmund Asdal ed Elisabetta Tola
All'inizio del Novecento, il genetista russo Nikolaj Vavilov girò mezzo mondo e studiò metodi per produrre nuove varietà di piante che rendessero di più e fossero adatte ai diversi climi dell'Unione Sovietica, che in quegli anni stava conoscendo un notevole aumento della popolazione. Raccolse e fece raccogliere dagli emigrati russi in giro per il mondo semi di ogni tipo, arrivando a collezionarne oltre 250 mila in quella che si può considerare la prima banca dei semi della storia. Sulla scorta dell’insegnamento di Vavilov ... continua

Visita: www.foodsciencefestival.it

Gli uomini di Putin. Incontro con Catherine Belton

“Il KGB è ancora ovunque nell’élite al potere in Russia”. A Una Montagna di Libri, incontriamo in diretta da Cortina d’Ampezzo Catherine Belton, giornalista investigativa già corrispondente per il Financial Times da Mosca. Che in “Gli uomini di Putin” (La nave di Teseo) racconta chi si nasconde dietro il piano ambizioso con cui la Russia di Vladimir Putin espande ogni giorno la sua influenza in Occidente ed Europa. Come funziona il sistema di potere in Russia oggi? Com’è salito al potere Putin e il ristretto gruppo di ex agenti del KGB che lo ... continua

Visita: www.unamontagnadilibri.it

Guerra in Ucraina, cosa fa la Cina

In diretta con Giorgio Cuscito e Alfonso Desiderio. Edizione speciale sulla guerra in Ucraina: la Cina tra Russia e Stati Uniti

Visita: www.limesonline.com

Exodus: Fuga dall'Ucraina. Come superare il concetto di profughi di serie A e di serie B

A dispetto di quanto espresso da elementi della politica nazionale, non solo gli ucraini scappano dalle guerre. Prima lo capiamo, e prima riformiamo il sistema europeo dell'immigrazione, meglio è.

Visita: eurafrica.net

La danza de la reconciliación

Ruanda ha sufrido un drama de asesinatos y violencia interracial. Ahora, al pasar más de 25 años del genocidio, el país ha conseguido convertirse en una de las naciones más pacíficas y prósperas de toda África, donde incluso se ha empezado a practicar ballet clásico.

Ucraina: cosa vuole (e rischia) la Russia

Di Orietta Moscatelli. La Russia e la crisi ucraina. Cosa vuole Putin e cosa rischia. La missione di Draghi

Visita: www.limesonline.com