514 utenti


Libri.itLUPOSENZALIMITIAMORE E PSICHENELLABBECEDARIO STRAVAGANTE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 24740

Infrastrutture e servizi digitali a misura di cittadino: esperienze a confronto

Live conference. Ludovica Carla Ferrari (Comune di Modena), Rosa Di Palma (Comune di Barletta), Anna Cavallo (CSI Piemonte), Walter Merler (Consorzio comuni trentini), Gianluca Mazzini (Lepida ScpA). Modera Andrea Baldassarre (FPA) – A cura di FPA
La drammatica crisi sanitaria che ha colpito il mondo nel 2020 ha messo in evidenza la centralità dei processi di innovazione quale fattore di resilienza e reazione agli shock esterni che possono ripercuotersi anche sui sistemi territoriali.
Il lockdown ha in questo senso accelerato molti processi di trasformazione ... continua

Visita: www.smartlifefestival.it

Barbara Gallavotti - Che cosa pensa l'Intelligenza artificiale

Tutti noi pensiamo qualcosa a proposito dell’Intelligenza Artificiale, magari ne siamo affascinati o spaventati. Ma lei, questa creatura degli esseri umani, pensa, o fa qualcosa di simile al pensare? E come? Rispondere a queste domande permette anche di capire cosa possiamo aspettarci dalla AI e dai suoi utilizzi. Con Barbara Gallavotti, biologa, divulgatrice scientifica, autrice e conduttrice televisiva

Visita: www.focus.it

Ep-3 ¿Cuánto sabes de... Ucrania? Hablamos con insider en Podcast P2P HOY con #FranLadoga

L'uomo che voleva essere un Dio - Bellerofonte e Pegaso - Versione animata - Mitologia greca

L'uomo che voleva essere un dio - Bellerofonte e Pegaso - Mitologia greca - Storia e Mitologia Illustrate Arte: Carlos Gritti Script: Bruno Viriato Voce: Corrado Niro

Sardegna Mediterranea - L'isola del genio e dell'ingegno

L'alba del Vajont: Il disastro di Pontesei

Quando parliamo di disastri naturali, legati a dighe idroelettriche, il ricordo di tutti va al disatro del Vajont, 9 ottobre 1963, una tragedia costata quasi 2.000 vite umane. Ma i segnali sono stati tanti molto spesso ignorati, sottaciuti o sottovalutati, uno di questi segnali, inquietante, che lasciava prevedere cosa sarebbe successo, era avvenuto qualche tempo prima, a poca distanza da Longarone, il 22 marzo 1959, a Pontesei in provincia di Belluno. Questa è la storia di un disastro, meno grave di quello del Vajont, che avrebbe dovuto far ragionare chi stava ... continua

Virreinatos de América - La historia completa (Nueva España, Perú, Nueva Granada, Río de la Plata)

- Introducción - Política y Administración virreinal - Sociedad Virreinal y Sociedad de Castas - Economía Virreinal - Virreinato de Nueva España - Siglo XVI - Virreinato del Perú - Siglo XVI - Virreinato de Nueva España - Siglo XVII - Virreinato del Perú - Siglo XVII - Virreinato de Nueva España - Siglo XVIII - Virreinato del Perú - Siglo XVIII - Virreinato de Nueva Granada y del Río de la Plata

Visita: www.patreon.com

L’omosessualità repressa di Konstantin Romanov

Festival Bolzano - Tavola rotonda con l'assessore Christian Tommasini

Costruire strade scolastiche per la sicurezza dei bambini - Simona Larghetti

Le strade scolastiche sono cruciali per la sicurezza dei bambini, Simona Larghetti ci spiega perché. Simona si occupa di promozione della mobilità ciclistica dal 2008 ed è co-fondatrice della realtà di Dynamo Velostazione, prima struttura in Italia a fornire servizi per ciclisti urbani e cicloturisti 365 giorni all’anno, con servizio di custodia per i pendolari, noleggio, riparazioni ed eventi. È consigliere comunale a Bologna.

Visita: mobilitars.eu