283 utenti


Libri.itMEDARDOROSALIE SOGNA…LA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!PILOURSINE È IN PARTENZAEDMONDO VA AL MARE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25142

Chile - Un viaje salvaje - EP 2 - La ballena azul

Chile: Un Viaje Salvaje es una serie de ocho capítulos que recorre cielo, tierra y mar y que nos lleva por este largo e inexplorado país en busca de la fauna más fascinante. Además del famoso puma y la ballena azul, más de 80 especies de animales fueron registradas por este equipo, algunas de ellas prácticamente desconocidas para la ciencia y para el resto del mundo.

Rhegium Jazz Orchestra live!

La Rhegium Jazz Orchestra dal vivo al Teatro San Bruno di Reggio Calabria.

Claudia Bordese - Attraggo, dunque sono - la biologia delle attrazioni che muovono il mondo

L’universo è governato da leggi di attrazione, dalle quali non è esente il nostro pianeta. Con l’imprevista comparsa della vita, la biologia delle attrazioni ne ha iniziato a tirare i fili. Suoni, colori, fiumi di feromoni intavolano complesse comunicazioni, perché in natura attrarre gli altri è questione fondamentale. Si attrae per predare, per ingannare e ovviamente per riprodursi, atto vitale per eccellenza. Secondo quali canoni moduliamo la nostra ‘attraenza’? Che ruolo gioca la simmetria dei volti? Attraggo dunque sono, e soprattutto sopravvivo.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Daily Show for April 3, 2025 Democracy Now!

As President Trump finally unveils his global tariff plan — setting a baseline 10% tariff on all imported goods, with additional hikes apparently based on individual countries’ trade balances with the United States — economists like our guest Richard Wolff warn it will have grave economic effects on American consumers and lead to a recession. Wolff says the Trump administration’s tariff strategy is borne out of an ahistorical “notion of the United States as a victim” despite the fact that “we have been one of the greatest beneficiaries in the last 50 ... continua

Visita: www.democracynow.org

El historiador peruano Darío Flores Núñez, del imperio inca a la dominación española

Este martes el historiador peruano Darío Flores Núñez protagonizará un encuentro en la Maison de l’Amérique latine de París, acerca del papel de la ciudad peruana de Xauxa en las relaciones entre las élites indígenas y los españoles en el siglo XVI. Encuentro auspiciado por el CECUPE, el Centro Cultural Peruano.

Visita: www.rfi.fr

Costa Rica rainforest

Il Costa Rica, una piccola nazione centroamericana, è rinomata per la sua straordinaria biodiversità e i ricchi ecosistemi. Incastonato tra l'Oceano Pacifico e il Mar dei Caraibi, vanta lussureggianti foreste pluviali, una vivace fauna selvatica e bellissime spiagge. Con un impegno per la sostenibilità ambientale, la Costa Rica è leader nell'ecoturismo, offrendo ai visitatori l'opportunità di esplorare i suoi numerosi parchi nazionali e aree protette. Gli amichevoli abitanti del paese, conosciuti come "Ticos", sono orgogliosi della loro cultura, che fonde ... continua

La Base 5x85 - Luisa González vs Daniel Noboa

En el programa de hoy, 6/2/2025, Pablo Iglesias, Irene Zugasti, Manu Levin e Inna Afinogenova analizan las perspectivas de cara a las elecciones presidenciales en Ecuador de este domingo 9 de febrero, en las que la candidata de la Revolución Ciudadana, Luisa González, intentará desbancar al actual presidente derechista Daniel Noboa, en medio de una grave crisis social y económica. Con la participación del corresponsal de Canal Red en Ecuador, Orlando Pérez.

Visita: x.com

La compositora franco-española Clara Olivares estrena ‘Les Sentinelles’ en la Ópera Cómica de París

La compositora franco-española Clara Olivares estrena su segunda ópera ‘Les Sentinelles’, Las Centinelas en la Ópera Cómica de París el próximo mes de abril después de haber triunfado en las óperas de Burdeos y Limoges. Naturalmente ha estado con Jordi Batallé en El invitado de RFI para contárnoslo.

Visita: www.rfi.fr

Focus Live 2024 - Hack-tivate le Stem

Omaggio a Margherita Hack, icona della scienza e ispirazione per le donne di tutto il mondo, con la partecipazione di Generazione Stem e Fondazione Deloitte. A partire dalla proiezione di alcuni brani del documentario “Un punto preciso”, esploriamo la vita e l’opera di Margherita Hack, affrontando temi come i pregiudizi di genere, l’effetto Matilda e l’importanza dei role model femminili nella scienza. Con Giovanna Castagna, direttrice operativa di Fondazione Deloitte, Gaia Contu, creator, e Chiara Demarchi, creator

Visita: www.focus.it

Dentro la prigione autogestita dalle gang

A Manila, capitale delle Filippine, si trova una delle carceri più sovraffollate del mondo. Criminali di ogni tipo sono rinchiusi qui e hanno diviso tra loro il controllo della prigione. Ogni banda gestisce un'area seguendo un codice d'onore che deve essere rispettato da ogni affiliato. Ma dietro ogni detenuto c’è una storia, e noi siamo entrati nel carcere di Manila per incontrarli e ascoltare cosa significa per loro la felicità.

Visita: progettohappiness.com