345 utenti


Libri.itCUZZ Ì CVA?MEDARDOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!DINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…LUISE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25133

Il peso del ricordo - Felice Cimatti

La conferenza è dedicata al complesso rapporto tra memoria e oblio nelle società contemporanee, mostrando come entrambi gli aspetti appartengano non soltanto alla dimensione privata del singolo, ma siano anche prodotti culturali, frutto delle interazioni con la comunità in cui viviamo.

Visita: rivoluzioni.modena900.it

Hay unos 50.000 menores en medidas de protección, Fundación Soñar Despierto

Con motivo del Día Mundial de la Infancia, en este #CEUTalks hablamos de infancia tutelada junto a la Fundación Soñar Despierto: “Hay unos 50.000 menores en medidas de protección”.
Hablamos de acogimiento y de niños que sueñan con una oportunidad que las familias pueden brindar. Es importante concienciar a la sociedad de esta realidad y dar a conocer qué se puede hacer para cambiarla.
Participan:
Eva Barcina, extutelada y becada por Fundación Soñar Despierto
Marta Cuesta, directora general Fundación Soñar Despierto
Teresa Díaz, vicepresidenta ... continua

Visita: www.ceu.es

Sara Rattaro presenta 'Non volare via'

Sara Rattaro presenta il suo romanzo "Non volare via", Garzanti.
Dialoga con l'autrice Stefano Gnesato.
Musiche con Stefano Gnesato, chitarra, e Chiara Dussin, voce.
Per essere straordinari non è necessario nascere perfetti.
Matteo ama la pioggia, adora avvertire quel tocco leggero sulla pelle. È l'unico momento in cui è uguale a tutti gli altri, in cui smette di sentirsi diverso. Perché Matteo è nato sordo.
Oggi è giorno di esercizi. La logopedista gli mostra un disegno con tre uccellini. Uno vola via. Quanti ne restano? La domanda è continua, insistita. ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Huck con la cravatta

Per qualche giorno Kathy, la prozia di Becky, viene ad abitare al villaggio e incuriosita dalla storia di Huck, pensa di adottarlo. Becky e Tom riescono dopo qualche difficoltà a convincere Huck ad incontrare la prozia, senza però rivelargli il vero motivo dell'interesse della donna nei suoi confronti. Quando però Huck scopre che avrebbe dovuto diventare il figlio adottivo di Kathy, scappa terrorizzato: non sarebbe in grado di resistere alla costrizione di indossare dei bei vestiti e di andare a scuola.

Las grandes historias de los marsupiales: Datos fascinantes sobre los iconos de Australasia

Peludos, adorables y sorprendentes... adéntrese en el extraordinario mundo de los mamíferos con bolsa, los Marsupiales. Vaya más allá de los conocidos canguros y conozca mejor a sus parientes igualmente fascinantes, como los koalas, los wombats, los demonios de Tasmania, los quolls, los bilbies, los bandicoots y las zarigüeyas... criaturas endémicas de Australasia y América. Este fascinante grupo se distingue de otros mamíferos por las características bolsas que utilizan las hembras marsupiales para llevar a sus crías. Adorables sin reservas, estos peludos ... continua

Premio Strega 2024 - La dozzina

Macerata Racconta 2024 - Gli Errori Incontro con i 12 candidati della LXXVIII edizione del più importante premio letterario italiano. SONIA AGGIO - ADRIAN BRAVI - PAOLO DI PAOLO - DONATELLA DI PIETRANTONIO - TOMMASO GIARTOSIO - ANTONELLA LATTANZI - VALENTINA MIRA - MELISSA PANARELLO - DANIELE RIELLI - RAFFAELLA ROMAGNOLO - CHIARA VALERIO - DARIO VOLTOLINI

Visita: www.macerataracconta.it

Dati che discriminano - Wendy Hui Kyong Chun

19 aprile 2024 LEZIONE democrazia, digitale, diritti, disuguaglianze, etica Gli sviluppi tecnologici legati ai big data stanno amplificando e automatizzando discriminazioni e polarizzazioni sociali. Combinando informatica, media studies e filosofia politica scopriremo come le discriminazioni prodotte dai sistemi algoritmici non siano dei semplici errori, ma effetti dovuti a un normale funzionamento, a una forma di autenticità algoritmica che riproduce comunità basate sulla somiglianza dei loro membri e su un confortante rifiuto della diversità.

Charla cultural y literaria con la poeta chilena Eva Paz

Abel Pérez Rojas y Carlos Gray conversan con la poeta chilena Eva Paz.

Visita: www.sabersinfin.com

Legado «in memoriam» de Leopoldo Alas «Clarín» a la Caja de las Letras

Boomers contro millennials. L’Italia ha la forza di cambiare? - B. Pagliaro, S. Sciorilli Borrelli

19 Aprile 2024 DIALOGO futuro, giovani, politica Il nemico numero uno di Millennials e Generazione Z non sono soltanto i soldi che mancano. Il nemico è l’inerzia. L’Italia ha la forza di cambiare? Un patto generazionale può essere la risposta. A partire dal libro “Boomers contro Millennials. 7 bugie sul futuro e come iniziare a cambiare” (HarperCollins), del giornalista Beniamino Pagliaro, caporedattore de La Repubblica e responsabile della redazione di Torino, un dialogo sul cambiamento possibile.