276 utenti


Libri.itLA LIBELLULAI MINIMINIMUSLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIPILOURSINE VA A PESCACOSIMO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25181

Violeta Parra, documentaire de la TV de Suisse romande

Violeta Parra est connue comme une icône de la musique populaire chilienne. Chanteuse, brodeuse et auteur d'une oeuvre plastique extrêmement personnelle élaborée à partir des matériaux les plus divers, l'artiste chilienne exprime avec sensibilité sa vision du pays qu'elle a quitté. Année : 1965

Chi è stato Silvio Berlusconi? La lezione di Filippo Ceccarelli, Lucy - Sulla cultura

A un anno dalla sua morte, Silvio Berlusconi fa ancora parte delle nostre vite. La sua immagine, le sue parole e i suoi gesti hanno rivoluzionato il potere in Italia, tramutando la politica in estetica, la rappresentanza in rappresentazione. Tra ironia e scelte disastrose, momenti di fragilità e ombre profondissime, Filippo Ceccarelli – giornalista e scrittore – ci racconta una delle figure più controverse della nostra storia, partendo dal suo libro "B. Una vita troppo" pubblicato da Feltrinelli.

Explorando las profundidades - Secretos y maravillas bajo las olas

Este documental explora los misterios y maravillas del océano. A través de impresionantes imágenes submarinas y datos científicos, desvela los complejos ecosistemas, las especies marinas únicas y los retos medioambientales a los que se enfrentan nuestros océanos. Este documental invita a los espectadores a sumergirse en las maravillas de la vida marina, descubriendo cómo la salud de los océanos es crucial para el equilibrio de nuestro planeta y por qué su conservación es esencial para las generaciones futuras.

Mestiere di giornalista ep.52

IL MESTIERE DI GIORNALISTA Quattro chiacchiere su un mestiere, una storia, sul più grande giornalista italiano e un piccolo invincibile popolo di matti. "C'era una volta noi dei Siciliani...". C'è ancora: e uno potresti essere anche tu.

Detective del virus: Batterio serial killer

Nuova serie dedicata ai virus, in questa prima puntata una pandemia globale che aveva iniziato a causare vittime in tutto il mondo che come un vero killer agiva in silenzio.

Gianluca Pellegrinelli - La follia del piano B - Festival del viaggiatore 2024 #emozioniforti

LA FOLLIA DEL PIANO B Non è mai troppo tardi per cambiare vita, ne è convinto Gianluca che a 58 anni, dopo 30 anni da imprenditore, ha chiuso le proprie aziende e si è dedicato alle sue passioni: il viaggio e la Vespa. Perchè è il tempo il bene più prezioso. www.festivaldelviaggiatore.com #ognivitaeunviaggio #emozioni #travel

Visita: www.festivaldelviaggiatore.com

Cosa devi sapere sul pastore tedesco: caratteristiche e storia di una delle razze più amate

Il Pastore Tedesco è uno dei cani più famosi e amati in tutto il mondo. Se state pensando di adottarne uno, in questo video vi diremo tutto quello che dovete sapere: la storia della razza, le sue caratteristiche e cosa fare (e non fare) con un Pastore Tedesco.
L'origine di questa razza si deve all'ufficiale prussiano Max Von Stephanitz, che volle creare un "cane bandiera" della nazione, a partire da diversi ceppi di cane da pastore. Per Von Stephanitz, il Pastore Tedesco doveva avere tre caratteristiche: obbedienza, intelligenza e struttura fisica “adeguata”. ... continua

Visita: www.kodami.it

La Base 5x54 - Fracasa el golpe militar del presidente surcoreano Yoon Suk Yeol

En el programa de hoy, 4/12/2024, Pablo Iglesias, Inna Afinogenova y Manu Levin analizan el terremoto político sucedido en Corea del Sur (país calificado como "democracia plena" en la prensa occidental), donde el presidente intentó este martes 3 de diciembre un autogolpe de Estado militar contra el Parlamento. Con la participación de Eduardo García (Descifrando la guerra).

Visita: x.com

Chi guida domani? Auto autonome e sostenibilità

Le auto a guida autonoma sono più di un’innovazione tecnologica: sono un’occasione per ripensare la mobilità. Grazie alla possibilità di venire incontro alle necessità di chi si muove, potrebbero essere la svolta per un modello di mobilità in condivisione, un sistema di trasporto più efficiente e sostenibile. Dalla ricerca sulle supercar a nuove infrastrutture, una finestra sul possibile futuro delle auto. Interviene: Sergio Savaresi, Politecnico di Milano Modera: Andrea Gianola, WeScience BergamoScienza Si ringrazia Gruppo Agnelli e Montello S.p.A.

Visita: www.bergamoscienza.it

La storia di Gaetano Giordano

Intervista a Massimo e Tiziana Giordano, figlli di Gaetano Giordano.

Visita: www.libera.it