853 utenti


Libri.itPILOURSINE VA A PESCAABBECEDARIO STRAVAGANTEPILOURSINE E IL SUO GIARDINOEDMONDO VA AL MARELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25139

Diálogo con… «La crisis política de los años 20 a través de Carl Schmitt y José Ortega y Gasset»

Indice di riparabilità - Patti chiari - RSI Info

15 marzo: una puntata speciale, quella di Patti chiari, che cade proprio nella Giornata mondiale dei diritti del consumatore. E allora ne approfittiamo per parlare di piccole e grandi sfide che restano aperte. Come la lotta agli sprechi e alla marea di rifiuti che generano o la battaglia ai prezzi elevati in Svizzera.
Ripariamo o gettiamo?
È successo a tutti almeno una volta: il cellulare, il portatile o un elettrodomestico si rompe e l’unica soluzione è buttarlo e comprarne uno nuovo, perché ripararlo è complicato o carissimo. La Svizzera è tra i campioni ... continua

Visita: www.rsi.ch

Presentación del libro «Del Palmar de Troya al Instituto Cervantes», de Antonio Gil de Carrasco

«Del Palmar de Troya al Instituto Cervantes», la más reciente obra de Antonio Gil de Carrasco, cuya trayectoria como director del Instituto Cervantes en nueve países ha sido tan rica como diversa. Gil de Carrasco nos regala un compendio de anécdotas, compartiendo escenario con algunas de las figuras de la política y la cultura mundial. Su libro no es solo un testimonio de encuentros, es una invitación a mirar detrás del telón de la diplomacia, donde el sentido del humor y la humanidad enriquecen cada interacción.

Visita: www.cervantes.es

951- L'armata rossa giapponese e gli attentati in Italia

Errori : Ashita no Joe, il grido lanciato sull'aereo, vuol dire "Siamo i giapponesi del domani"

Visita: www.patreon.com

Luce sull’archeologia - IX edizione video incontro 26 febbraio 2023

In attesa di conoscere il programma della X Edizione della Rassegna Luce sull’archeologia - IX edizione - Magnificenza e lusso in età romana: spazi e forme del potere tra pubblico e privato il Teatro di Roma ripercorre le tappe dell'edizione 2022/23, condividendo le riprese video degli appuntamenti.

Stefano De Martino 'Elogio della normalità'

Mercoledì 10 gennaio, alle ore 19, ospite della Fondazione è il noto ballerino e conduttore televisivo Stefano De Martino che terrà un incontro dal titolo "Elogio della normalità".
Quello della normalità è un tema al quale il ballerino, e oggi anche conduttore, tiene particolarmente. Nonostante la sua condizione di personaggio pubblico e noto, ha sempre cercato di condurre una vita semplice e durante una puntata de "Le Iene" con il suo monologo, tutto incentrato sull’importanza della normalità, ha cercato di spiegare come può essere possibile essere normali ... continua

Visita: www.fondazionemirafiore.it

Romano Prodi

Romano Prodi ospite della Fondazione E. Di Mirafiore a Serralunga d'Alba.

Visita: www.fondazionemirafiore.it

Le sentinelle del mare - Falò - RSI Info

"Le sentinelle del mare" di Laurent Lutaud
Una nave di Sea Sheperd pattuglia il mare attorno alle Isole Eolie. L’equipaggio intercetta i pescatori di frodo che non rispettano le aree di protezione, ma anche quelli che usano sistemi di pesca illegali. L’organizzazione (che si occupa della salvaguardia della fauna ittica) non entra in conflitto coi bracconieri (come faceva in passato) ma sollecita l’intervento delle autorità italiane.
La collaborazione funziona e al termine della campagna sono decine gli equipaggi denunciati: barchini che pescano soprattutto ... continua

Visita: www.rsi.ch

Tunguska: Storia dell'impatto contro la Terra

La principessa del sogno

Elisabetta, ospite di un orfanotrofio, si costruisce un mondo di sogno in cui immagina di incontrare il principe azzurro e di diventarne la sposa felice. Infatti, conosce un vero principe, se ne innamora riamata e, malgrado le opposizioni esterne, riesce a sposarlo.