110 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL COMPLEANNOLA LIBELLULALUISELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIL’ESPOSIZIONE CREATIVA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26292

Marco Faimali - I segreti custoditi dal mare, incontro per le scuole

Marco Faimali - I segreti custoditi dal mare, incontro per le scuole nell'ambito di Storia in Piazza XII edizione, storia segreta
Il mare è il più grande ecosistema del nostro pianeta e reca le tracce degli impatti antropici che abbiamo prodotto nel tempo: lo sviluppo di sistemi di analisi e monitoraggio consentono di evidenziarne gli effetti e di ricostruire il passato, non sempre conosciuto alla luce del sole.
Marco Faimali è un biologo marino, direttore dell’Istituto per lo studio degli impatti Antropici e Sostenibilità in ambiente marino (IAS) e presidente ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Marisa Fiumanò, Uberto Zuccardi Merli - Adolescenza tra morte e trasformazione - KUM22

Ancona, 16/10/2022 - Magazzino Tabacchi della Mole Vanvitelliana di Ancona, Dialoghi: Adolescenza tra morte e trasformazione
L’adolescenza è un tempo di morte e trasformazione. Qualcosa muore perché qualcos’altro inizia a vivere. Un’infanzia ormai alle spalle si affaccia sul paesaggio ancora enigmatico, talvolta irraggiungibile dell’età adulta. E come qualcuno ha detto, è nel tempo in cui il passato tramonta e il futuro stenta a nascere che si moltiplicano i mostri. Quei mostri che due psicoanalisti di vasta esperienza teorica e clinica ci insegneranno a ... continua

Visita: www.kumfestival.it

Presentazione del libro: Luigi Ilardo. Omicidio di Stato - Catania, 4 dicembre

Sabato 4 dicembre, alle ore 20, presso il Teatro Ambasciatori di Catania (Via Eleonora D'Angiò, 17), si terrà la presentazione del libro"Luigi Ilardo. Omicidio di Stato. La testimonianza della figlia Luana" (ed. Chiarelettere).
All'evento, organizzato dall'Associazione Culturale Falcone e Borsellino, assieme all'autrice Anna Vinci, parteciperanno anche: Luana Ilardo, figlia di Luigi Ilardo; Sebastiano Ardita, consigliere togato del Csm; Giuseppe Lombardo, procuratore aggiunto di Reggio Calabria; e Giorgio Bongiovanni, direttore di ANTIMAFIADuemila.
Letture di ... continua

Visita: www.antimafiaduemila.com

Il metaverso come metafora della vita - Martina Ardizzi, Carolina Vagnarelli, Luca De Biase

Tutti parlano del metaverso. La sua realizzazione è ancora lonta­na? È una visione che può trovare sostanza nel mondo dei videogio­chi? Migliora oppure complica le comunicazioni tra gli umani? Come si connettono i cervelli umani nei contesti digitali? L'incontro affronta questi argomenti dal punto di vista della progettazione delle grandi piattaforme di comunicazione e di gioco, valutandone le conseguenze in termini di neuroscienze.

La vena abierta de Perú

La discriminación de los pueblos indígenas de Perú no es cosa del pasado. La colonización española que arrasó las grandes civilizaciones precolombinas fue solo el comienzo de una opresión que se prolonga hasta hoy. Pero los tiempos han cambiado, y los herederos de esas culturas están resueltos a recuperar sus raíces. Lengua, artesanía, y hasta cocina: cualquier vestigio del patrimonio indígena vale para reivindicar con orgullo un legado milenario y corregir una injusticia que ya dura demasiado.

Lectio di Alessandro Barbero - Da Caporetto alla marcia su Roma

La ricaduta sul modo stesso di percepire la realtà e la società delle stragi della grande guerra: dagli anni del conflitto, uscì un’Europa profondamente cambiata, più incline ad accettare la violenza come strumento politico, meno disposta a credere nelle rassicuranti idee guida del XIX secolo. Una società pronta, paradossalmente, ad un’altra guerra. Lectio di Alessandro Barbero

De lo impreso al desarrollo de nuevas expresiones artísticas y otras representaciones

En el marco de la exposición «Libros y autores en el Virreinato del Perú. El legado de la cultura letrada hasta la Independencia», el historiador y crítico de arte Luis Eduardo Wuffarden; Ricardo Kusunoki, comisario de arte virreinal del MALI - Museo de Arte de Lima; Luisa Elena Alcalá, especialista en arte iberoamericano de la época virreinal; y el historiador Víctor Peralta conversaron con Alonso Ruiz Rosas, comisario de la muestra, sobre el desarrollo de nuevas expresiones artísticas y otras representaciones en el Virreinato del Perú tras la llegada de la ... continua

Visita: www.cervantes.es

Marco común europeo de referencia para las lenguas: aprendizaje, enseñanza, evaluación

Presentación de la traducción al español de la obra del Consejo de Europa «Marco común europeo de referencia para las lenguas: aprendizaje, enseñanza, evaluación. Volumen complementario».
Participaron en el acto:
Carmen Noguero, secretaria general del Instituto Cervantes.
Andrés Contreras Serrano, subdirector general de Acción Educativa Exterior del Ministerio de Educación y Formación Profesional.
Brian North, coautor de la versión original en inglés.
Álvaro García Santa-Cecilia, subdirector Académico del Instituto Cervantes.
Adolfo Sánchez ... continua

Visita: www.cervantes.es

405 - La prima (disastrosa) camminata nello spazio / Verso lo Spazio 10

Psicologia finanziaria: 6 lezioni che ho imparato

Visita: www.paypal.me