1233 utenti


Libri.itI MINIMINIMUSLINETTE – LA NUVOLETTALA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!DINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 24831

Luca Caminati – Pasolini per l’Africa

Luca Caminati – Pasolini per l’Africa, incontro nell’ambito della rassegna “Una mutazione antropologica. Pasolini e la Grande Trasformazione sociale” a cura di Luisa Stagi, in collaborazione con Università degli Studi di Genova, Dipartimento di Scienze della Formazione – Laboratorio di Sociologia Visuale.
In molte delle sue opere cinematografiche Pasolini usa il continente africano come sfondo per narrare l’arcaico e il suo impatto sulla modernità, per esempio in film come “Edipo re” (1967) o “Il fiore delle mille e una notte” (1974). Ma è ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

La via del legno

In Italia importiamo l'80% del legno che usiamo, l'importazione da paesi extra europei prevede severi controlli, quella dai paesi dell'Unione Europea, no. Sarebbe responsabilità di ogni paese membro assicurare che il taglio nelle proprie foreste avvenga nel rispetto delle leggi, ma i controlli non sono omogenei tra gli Stati: quando vengono bypassati, il legno illegale può circolare sul mercato comunitario insieme a legno legale senza che ve ne sia traccia

Irlanda del Norte: verdes perpetuos, azules profundos

Los enigmáticos paisajes de Irlanda del Norte han inspirado cientos de historias en cine y literatura. Desde la ciudad de Belfast emprendemos un apasionante viaje por los condados de Down, Antrim y Derry para descubrir majestuosos acantilados y maravillas naturales como la Calzada del Gigante.
Irlanda del Norte forma parte del Reino Unido. El país es conocido por sus castillos normandos, los valles glaciales y las montañas, los monumentos celtas y cristianos y los campos de golf links en la costa. En la capital, Belfast, están los murales políticos del conflicto ... continua

Lanciata la missione Capstone, il primo passo verso il ritorno sulla Luna!

Lavagne 2021 - Vivere dopo la Terra o vivere nella Terra? - Paolo Missiroli

L'ingegneria climatica, o "geoingegneria", ha lo scopo di elaborare soluzioni tecnologiche su scala planetaria volte ad arginare la crisi ecologica. Ma quali sono i presupposti di questa visione e le sue conseguenze? Siamo sicuri che sia la via migliore per uscire dalla crisi ecologica? La filosofia può aiutarci a rispondere a queste domande.

Odio nello sport, commenti, moderazione e aspetti educativi, diffamazione

L’intervento analizzerà il tifo online, attraverso l’analisi delle piattaforme social e sportive. Il dato come elemento centrale del tifo permetterà di affrontare la tematica relativa alla tipologia di dati che vengono veicolati attraverso l’attività dei tifosi, degli atleti e delle società e alle conseguenti attività di protezione e gestione degli stessi, anche con riferimento ai contratti che legano società e atleti. Dal punto di vista sociologico verranno analizzate l’evoluzione dell’approccio e dei linguaggi nel tifo e la mediazione delle community ... continua

Nuova offensiva russa nel Donbass: Stavolta è diverso?

La baby farmer vittoriana che uccise dai 200 ai 400 bambini

Salute e sanità in Italia - la fondazione Claudio Venanzi

¿Alguna vez ha vivido gente bajo tierra?

Aclaremos este mito de una vez.

Visita: www.patreon.com