398 utenti


Libri.itSENZALIMITIPILOURSINE È IN PARTENZACUZZ Ì CVA?LA LIBELLULALA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 82696

C. Sini - Derrida, oltre la scrittura

Nono incontro del seminario di filosofia curato da Fulvio Papi "Tempo di classici: il secondo Novecento".Tema della serata: Derrida, oltre la scritturaRelatore: Carlo SiniL'incontro è stato intrododotto dal Prof Fulvio Papi e dal direttore della Casa della Cultura, Ferruccio Capelli. 
Milano 9 dicembre 2009

Visita: www.casadellacultura.it

Cali P - Rototom Sunsplash 2005

Questo artista e' originario delle isole Guadalupe ma arriva al Rototom Sunsplash come rappresentante della scena reggae svizzera. Suo padre musicista gli ha trasmesso l'amore per la musica e Cali ha iniziato a suonare la batteria alla tenera eta' di tre anni. Nel 2000 si e' unito al Gideon Soldiers Sound System ed ha iniziato una carriera di cantante reggae: negli ultimi anni e' stato protagonista di piu' di cento shows con sound systems o band di supporto, spesso insieme ai suoi amici Ras Charmer o Prince Theo. Da pochissimo e' uscito il suo primo singolo per la Pow ... continua

Casa della Cultura: Parole incrociate fra adulti e ragazzi.

Per il ciclo curato da Elena Rosci e Silvia Vegetti Finzi: *Parole incrociate tra adulti e ragazzi *terzo incontro che affronta l'argomento: *Un nuovo mestiere: la madre dell'adolescente*
Un lavoro di grande interesse preparato dagli studenti del Liceo scientifico Vittorini: una ricerca sul rapporto degli adolescenti con la madre e sul rapporto delle madri con gli adolescenti. Seguono alcune interviste "affiancate" tra madre e figli/e. Ne esce uno spaccato vivissimo delle relazioni oggi tra madre e figli in età adolescenziale.
La professoressa Milena Ancora ... continua

Intervista ad Abdulamir Alwan

Abdulamir Alwan è menbro del Suprem Comittee of Dialogue Between Religions - Iraq

Testimoni - Primo Levi - Auschwitz 1944

TESTIMONICHI HA VISTO, CHI HA VISSUTOE CHI HA VOLUTO RACCONTAREdi e con Marco CortesiCi sono eventi che hanno cambiato la storia. Ci sono uomini e donne che sono stati testimoni diretti di questi eventi e che con le loro stesse parole hanno voluto raccontare ciò che hanno visto e vissuto. E ci sono parole che sono state in grado di cambiare il nostro mondo, parole che sono la sintesi delle idee, delle aspirazioni e talvolta degli sconvolgimenti di un’epoca. Questo è “Testimoni”: una serie di brevi documentari dove le immagini ed i documenti video di eventi ... continua

Visita: www.marco-cortesi.com

Utopia/utopie

Con questo film del collettivo Opponiamoci, continuiamo la nostra galoppata tra le Utopie. Un video a più mani, un tentativo degli autori di Opponiamoci di rappresentare attraverso immagini e suoni il concetto di Utopia. Buona visione… Un video curato dal Collettivo Opponiamoci E in particolare per il montaggio da Elena Caronia, Paolo Paci, Dario Bellini, Ugo Adilardi

Il baule di Totò

Visita al baule discena di Totò, contenente gli effetti personali ed i cotumidi scena.

04)- Disagio nella modernità: mutamenti e incertezze dell'oggi

Dov'è andato a finire il legame sociale?
Venerdì 2 marzo si è svolto in Casa della Cultura il quarto e ultimo incontro del ciclo: "Disagio nella modernità: mutamenti e incertezze dell'oggi"progettato e curato da Marisa Fiumanò. Charles Melman, allievo di Lacan e fondatore dell'Association Lacanienne Internationale ha esposto unalezione su: "Dov'è andato a finire il legame sociale?".E' seguito dibattito. L'incontro era coordinato da Marisa Fiumanò e dal direttore della Casa della Cultura, Ferruccio Capelli.
Incontro registrato presso la Casa della ... continua

La última huella



Un documental de Paola Castillo.
Durante más de siete mil años, los yaganes lograron adaptarse a una de las geografías más inhóspitas y frías del planeta.
Allí vivieron en armonía con su entorno, desarrollaron su cultura y convivieron con otros pueblos patagónicos, hasta que en 1624 el hombre blanco arribó a sus costas.
En 1832 se calculaban 6.000 yaganes. En 1943 se hablaba de 39. Hoy sólo quedan dos hermanas.
Úrsula y Cristina Calderón viven en Villa Ukika, a las afueras de Puerto Williams, el pueblo chileno más Austral del mundo.
Estas ... continua

113)- Intervista a Caterina Serra - Leggere negli occhi

Caterina Serra, padovana, vive da lungo tempo a Milano. Si occupa di editoria, scrive per giornali. Ha vinto uno dei più interessanti premi di giornalismo contemporaneo, il "Paola Biocca", e da questa esperienza è uscito TILT, pubblicato quest'anno dall'editore Einaudi, che sarà la guida della nostra conversazione. Ci inoltreremo nel campo di una delle malattie più devastanti eppure più sconosciute dei nostri tempi - come recita la copertina: la storia sconvolgente di chi non sopporta più tutta la chimica del mondo - con la delicatezza e la profondità di cui un ... continua

Visita: www.scrittoribologna.com